Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

940 047
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=7601
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucaf104 [ mercoledì 27 settembre 2006, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  940 047

In stazione a Casarsa vicino al fabbricato viaggiatori, da più di un anno è comparsa una 940 047 riverniciata quasi a nuovo si dice sia provenuta da pistoia e che il suo fine sarebbe essere monumentata in stazione. qualcuno ne sa di più?

Autore:  saltobravo [ mercoledì 27 settembre 2006, 15:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Mah...su questo argomento son stati aperti/chiusi diversi thread...diciamo che la macchina è del Comune di Casarsa, avuta in cambio di una 835 (o 851, non ricordo) una volta monumentata nei pressi della stazione e poi ceduta a privati dal CERS...il Comune non ne vuol sentir parlare (perchè vuole la macchina uguale a quella che c'era prima)...i fiorentini incolpevoli sono (o erano) giustamente incaxxati perchè quella era la loro macchina alla Leopolda....e il succo finale del tutto è che da almeno DUE anni la 940 giace sbiellata sul tronchino di Casarsa; con un pò di pazienza arrugginirà, simbolo di ennesimo spreco ferro-storico-finanziario.


In sunto, eccoti la tridte storia della 940-047.


Saluti

Autore:  Loris633 109 [ mercoledì 27 settembre 2006, 16:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Ora si trova sul tronchino lato Udine.

Autore:  ambro [ mercoledì 27 settembre 2006, 18:18 ]
Oggetto del messaggio: 

saltobravo ha scritto:
Mah...su questo argomento son stati aperti/chiusi diversi thread...diciamo che la macchina è del Comune di Casarsa, avuta in cambio di una 835 (o 851, non ricordo) una volta monumentata nei pressi della stazione e poi ceduta a privati dal CERS...
Saluti


Il CERS non ha ceduto proprio niente, poichè all'epoca non si occupava della vendita dei rotabili

Autore:  G-master [ mercoledì 27 settembre 2006, 21:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, ma è una storia vergognosa, e un capitolo che racconta un periodo in cui si regalavano treni veri ai sindaci per farli belli. Come l'Ale a Latina.

Autore:  Andrea [ giovedì 28 settembre 2006, 11:25 ]
Oggetto del messaggio: 

La 835 di Casarsa era in comodato d'uso, nel momento in cui è scaduto la loco è stata messa in vendita e l'ha acquistata un privato, che è andato a prendersela e se l'è portata via. Solo in quel momento il comune e i cittadini si sono svegliati e hanno addirittura fatto una raccolta firme per riavere la loco, che però ormai non poteva più tornare. È stata mandata in sostituzione la 940, ora giace in stazione, ovviamente a marcire, senza un bel po' di pezzi, visto che non è più stata rimontata dopo il trasferimento...

Autore:  luca [ giovedì 28 settembre 2006, 11:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Andrea ha scritto:
Solo in quel momento il comune e i cittadini si sono svegliati e hanno addirittura fatto una raccolta firme per riavere la loco
È stata mandata in sostituzione la 940, ora giace in stazione, ovviamente a marcire, senza un bel po' di pezzi, visto che non è più stata rimontata dopo il trasferimento...

Viene da pensare che ci tenessero proprio tanto ad avere una locomotiva, se ora trattano così la 940...

Autore:  Andrea [ giovedì 28 settembre 2006, 11:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Appunto...

Comunque:

Immagine

Mancano alcune bielle, gli scacciasassi...

Autore:  Lucaf104 [ giovedì 28 settembre 2006, 11:37 ]
Oggetto del messaggio: 

presenta delle bolle di rugine sul cassone dell'acqua sx.. a parte ciò che ne pensate: mi spiego.. secondo voi potrebbe essere ripristinata o no? presenta qualche "guaio nascosto"? (il fatto che sia salita fin qui forse non rende fattibile ciò..)

Autore:  G-master [ giovedì 28 settembre 2006, 15:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Tra l'altro, rispetto a quando era alla Leopolda ha subìto almeno una riverniciatura: quelle bielle bianche e rosse gridano vendetta!

Autore:  Lucaf104 [ venerdì 29 settembre 2006, 13:52 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Tra l'altro, rispetto a quando era alla Leopolda ha subìto almeno una riverniciatura: quelle bielle bianche e rosse gridano vendetta!

è arrivata così..

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 29 settembre 2006, 19:10 ]
Oggetto del messaggio: 

La riverniciatura è stata fatta presso le off. di Verona P.Vescovo e dovendo essere esposta in un giardino avranno ecceduto in vernice.

Autore:  G-master [ venerdì 29 settembre 2006, 21:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche perché il GMFF nel '98 riverniciò le bielle in nero.

Autore:  E464047 [ sabato 30 settembre 2006, 19:32 ]
Oggetto del messaggio: 

peccato proprio che sia trascurata...bielle e pezzi mancanti a parte è molto ben messa....dovrebbero tenerla da conto e baciarsi i gomiti...se penso alla nostra povera 880 al DL di Bologna...siamo messi proprio male... :cry:

Autore:  Lucaf104 [ martedì 3 ottobre 2006, 12:45 ]
Oggetto del messaggio: 

E464047 ha scritto:
peccato proprio che sia trascurata...bielle e pezzi mancanti a parte è molto ben messa....dovrebbero tenerla da conto e baciarsi i gomiti...se penso alla nostra povera 880 al DL di Bologna...siamo messi proprio male... :cry:

da ciò che so non è proprio ben messa.. a quanto pare non sarebbe più atta recuperabile.. ma il motivo è ignoto..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice