Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carri generatori REC
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=7734
Pagina 1 di 1

Autore:  daniele [ domenica 1 ottobre 2006, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Carri generatori REC

Ciao a tutti, conoscete qualche articolo che ne parli in maniera approfondita su questi carri?

ciao e grazie!
Daniele

Autore:  RE 6/6 [ domenica 1 ottobre 2006, 15:58 ]
Oggetto del messaggio: 

ciao.ti rispondo subito:un'articolo che parla dei carri riscaldo(a vapore,a gasolio e i Vrec)è riportato sul tuttotreno n°66(giugno'94)e n°68(settembre'94).viene descritta la storia di questi rotabili ausiliari dall'oscuro ma utilissimo lavoro,descrivendo prima quelli a vapore,e poi quelli elettrici,compreso il loro funzionamento prima del servizio.alla fine viene riporatata una tabella riepilogativa dei carri riscaldo(vapore e a gasolio)mentre nel successivo numero quelli eletttrici(nvrec)in srvizio in quell'anno.bello.

Autore:  daniele [ domenica 1 ottobre 2006, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie grazie grazie!!!
appena posso acquisto i due numeri citati

ciao e grazie ancora per l'aiuto
Daniele

Autore:  Franz [ domenica 1 ottobre 2006, 17:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, :D
confermo i due numeri già citati di Tuttotreno, oltre ad alcuni numeri de "I Treni" e "Mondo Ferroviario" del periodo 1995-2000 in cui si parlava dei carri riscaldatori a vapore oltre che, più in generale, del riscaldamento invernale dei treni. Una trattazione dei furgoni generatori e dei carri riscaldatori a vapore la trovi sul libro "Binari ai piedi del Monte Bianco" libro che tratta la storia della ferrovia in Valle d'Aosta, regione questa ove hanno operato praticamente quasi tutti i carri riscaldatori a vapore e tutti i furgoni generatori..... :twisted: :twisted: :twisted:
Se ti interessa qualcosa in particolare di questi veicoli dispongo di molta documentazione, puoi contattarmi se vuoi con un messaggio privato.
Ciao.
:wink:
Franz.

Autore:  Tradotta [ domenica 1 ottobre 2006, 20:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Per la precisione i nr di Mondo Ferroviario che trattarono approfonditamente dei carri riscaldo erano il 160 e 161

Autore:  tbelluno [ domenica 1 ottobre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao a tutti, questo è il mio primo post..anche se seguo il forum da parecchio, mi presento, sono mattia centeleghe l'ideatore del sito http://www.trenibelluno.tk che qui è già stato citato alcune volte dall'amico aln, riguardo i REC vi segnalo che sul mio sito ho pubblicato da pochi giorni un articolo riguardo i carri motogeneratori nVrec e nDVrec scritto da un mio amico...molto completo e ben fatto...
ciao
Mattia

Autore:  daniele [ domenica 1 ottobre 2006, 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

tbelluno ha scritto:
Ciao a tutti, questo è il mio primo post..anche se seguo il forum da parecchio, mi presento, sono mattia centeleghe l'ideatore del sito http://www.trenibelluno.tk che qui è già stato citato alcune volte dall'amico aln, riguardo i REC vi segnalo che sul mio sito ho pubblicato da pochi giorni un articolo riguardo i carri motogeneratori nVrec e nDVrec scritto da un mio amico...molto completo e ben fatto...
ciao
Mattia


Ciao Mattia, non me ne ero neanche accorto dell'articolo!
Vado subito a leggermelo!
Ciao e grazie.

Autore:  comando multiplo [ lunedì 2 ottobre 2006, 9:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Sicuramente trovi qualcosa qui: TuttoTreno 66-68-123-151-161, I Treni 45-53-60-86, Mondo Ferroviario 160-161, TTM 14.
Ciao, Riccardo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice