Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carri trasporto coils
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=77755
Pagina 1 di 1

Autore:  Ivan Vatteroni [ domenica 20 luglio 2014, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Carri trasporto coils

Sto cercando notizie riguardo ai carri che si vedono sullo sfondo di sta foto. Dovrebbero essere dei Shimms senza copertura come quelli prodotti da Roco.
Qualcuno mi sa dire a che amministrazioni appartengono (a parte il Belgio) e sono appartenuti e se qualcuno ha foto da postare.
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1405861206.183145.jpg
ImageUploadedByTapatalk1405861206.183145.jpg [ 97.4 KiB | Osservato 7004 volte ]

Autore:  Umberto Fontana [ domenica 20 luglio 2014, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

.

Autore:  evil_weevil [ domenica 20 luglio 2014, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

viewtopic.php?f=5&t=59857

:mrgreen:

Autore:  il Masselli [ domenica 20 luglio 2014, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

Quelli in foto sono belga, garantito 100%. Circolanti in Italia fine anni '70-anni '80 anche carri scoperti con selle e non SNCF e DB. Che io sappia pianali per il trasporto di coils li avevano i francesi, i belgi ed i tedeschi (ex USA a 4 assi se no a 6 assi), forse Lussemburgo. Noi certamente nulla, se non nel parco ILVA. Ci arrangiavamo con pianali ordinari. Poi dal 81 sono arrivati gli Shimms ben noti.

Allegati:
P3259123.jpg
P3259123.jpg [ 51.18 KiB | Osservato 6965 volte ]
874787198-2.31_PH.jpg
874787198-2.31_PH.jpg [ 136.95 KiB | Osservato 6965 volte ]
874780575_1991pb0.jpg
874780575_1991pb0.jpg [ 91.71 KiB | Osservato 6968 volte ]

Autore:  Ivan Vatteroni [ lunedì 21 luglio 2014, 6:30 ]
Oggetto del messaggio:  Carri trasporto coils

La cosa strana è che nonostante abbia trovato foto relativamente recenti di quei carri non li abbia mai visti qui da noi. Ovvio che negli anni '80 nella zona bresciana vi era un bel via vai di carri per trasporto di prodotti siderurgici ma poi questi hanno smesso di arrivare!
Ho passato anni a guardar "treni di rotoli" a Racconigi e ne ho veramente viste di ogni ma questi no!

Autore:  Ivan Vatteroni [ lunedì 21 luglio 2014, 6:34 ]
Oggetto del messaggio:  Carri trasporto coils

evil_weevil ha scritto:
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=5&t=59857

:mrgreen:

Se ti leggessi un libro di Saramago (non ricordo come vanno gli accenti) ti spareresti!
[CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY][CAT FACE WITH TEARS OF JOY]

Autore:  Funkytarro [ lunedì 21 luglio 2014, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

Ciao!
Si direbbero carri di questo genere:
http://ferroviaire.auzeau.fr/picture.ph ... tegory/334
http://www.wagons-europe.fr/gallery304/ ... 8-476-6139

Nei treni che passano da Ventimiglia Parco Roja occasionalmente si trovano carri di questo tipo:
http://www.wagons-europe.fr/gallery304/ ... -478-9260a

simili ma non uguali...

Antonio

Autore:  D A MRN GE 6009 B [ lunedì 7 settembre 2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

Mi sono sempre chiesto da cosa dipenda il fatto che alcuni coils sono trasportati su carri scoperti (come gli Rhlmms o Shmmns) mentre altri sono trasportati su carri chiusi (come gli Shimmns), ma non sono riuscito a trovare informazioni in merito. Penso dipenda dal tipo di acciaio: qualcuno può fornirmi qualche dettaglio in più? Grazie.

Autore:  DOZ [ lunedì 7 settembre 2020, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carri trasporto coils

Sì,
il trattamento superficiale di lavorazione del metallo, determina la modalità di trasporto e quindi il tipo di carro.
Anche il tipo di imballaggio esterno (package) può far sì che si possa trasportare un coil diverso dagli "atmospheric corrosion resistant steels" (ad esempio) su un carro aperto.
Per quanto sopra, ultimamente si sono fatti passi da gigante, e si stanno facendo ancora esperimenti migliorativi. Purtroppo spesso questi esperimenti si "scontrano" nella pratica con i ganci dei mezzi scaricatori/caricatori che, sollecitati a fare le operazioni nel minor tempo possibile, sono decisamente poco "gentili" con trasportato e ... carri.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice