| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| interessante snag list breda V 250 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=78500 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | MALTE [ giovedì 11 settembre 2014, 10:37 ] | ||||||||||||||||
| Oggetto del messaggio: | interessante snag list breda V 250 | ||||||||||||||||
sembra che i turchi siano interessati a questo treno, spero che non vedano queste foto! detto questo, veramente un treno fatto come si deve, direi!........che ennesima ''figura de' m....''! malte
|
|||||||||||||||||
| Autore: | MALTE [ giovedì 11 settembre 2014, 10:40 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 | |||
...anche lo sportellino ferma carta igienica con il magnete al contrario!
|
||||
| Autore: | andrea.terzi [ giovedì 11 settembre 2014, 10:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
ma non lo sapevi che al reparto assemblaggio in breda lavorano solo il lunedì mattina dalle 6 alle 9? naaa malte, si vede che sei rimasto indietro...... |
|
| Autore: | MALTE [ giovedì 11 settembre 2014, 11:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
....peggio che al comune!!!!!! Grandissimi ingegneri alla breda........! vispi come delle volpi! |
|
| Autore: | E626 197 [ giovedì 11 settembre 2014, 12:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
Penso che i turchi, dati i loro inverni rigidi, si metteranno in guardia e si organizzeranno debitamente con i loro V250 e non cadranno nell'errore commesso in Belgio e Olanda (se non sbaglio erano già stati avvertiti di non farli correre con la neve). Comunque, mi fa rimanere perplesso l'errore di montaggio del tappo della carta igienica, oltre ad altri come il cavo della terra staccato (questo più grave del primo). Effettivamente per un azienda del calibro di Ansaldo Breda il colpo dei Fyra è molto grave, e questo fallimento rimarrà più marcato del successo avuto con le Vivalto (i REG Firenze-Viareggio sono tutti con Vivalto. Sarà monotono il panorama ferroviario, ma almeno si riesce ad accontentare il flusso di traffico) e di quello venturo (spero) dell'ETR 1000. |
|
| Autore: | ferrante [ venerdì 26 settembre 2014, 15:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
questi begli oggetti sono parcheggiati a Prato allo scalo merci |
|
| Autore: | ferrante [ lunedì 3 agosto 2015, 10:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
ce n'è anche uno a Rho!!!!! |
|
| Autore: | amagio [ lunedì 3 agosto 2015, 11:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
<< voler bene all'Italia significa smettere di spararle e spararle contro". >>Così il premier Matteo Renzi in visita in Giappone! |
|
| Autore: | aesse61 [ martedì 4 agosto 2015, 9:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
Cita: Una settimana fa, a Pistoia, l'ad di AnsaldoBreda, Maurizio Manfellotto, aveva fatto rilevare un mistero legato alla rescissione del contratto per i treni Fyra in Olanda: la perizia sulla quale si è basata la rinuncia delle ferrovie olandesi non era mai stata resa nota al costruttore, che infatti per entrarne in possesso si era rivolto al giudice (si pronuncerà l'8 ottobre). Ieri il colpo di scena: il report dell'agenzia di consulenza tecnica indipendente Mott MacDonald è stato pubblicato sul quotidiano olandese Telegraaf: e tale documento non rileva infatti particolari anomalie nel treno ad alta velocità che l'11 gennaio, sui binari tra Amsterdam e Bruxelles, si era bloccato a causa della neve. Non tali, almeno, da giustificare una reazione così pesante da parte degli olandesi (e poi delle ferrovie del Belgio), che hanno stracciato un contratto da 400 milioni. Secondo il report, il treno ad alta velocità Fyra V250 rispetta tutte le specifiche concordate; ci sono - riferisce il Telegraaf - diversi piccoli problemi, ma in 17 mesi l'intera flotta può essere portata a buone qualità . Il report riconosce che ci sono problemi con le batterie e individua errori di rifinitura: «Tutti problemi risolvibili». La vicenda, a questo punto, appare ancora più sospetta: le ferrovie olandesi e belghe hanno infatti rifiutato il treno italiano sulla base di un report che non hanno voluto esibire e che ora appare di tenore molto diverso da quello prospettato. Sembra di trovarsi di fronte a un gigantesco bluff, a danno di AnsaldoBreda. Sull'intera vicenda sono in corso diverse cause legali, sulle quali ora viene gettata una nuova luce. Lunedì scorso a Pistoia Manfellotto aveva presentato il «nuovo» Fyra, dotato di quegli accorgimenti (a cominciare da robuste carenature antineve) che sarebbero comunque stati oggetto di interventi in garanzia, normali all'entrata in esercizio di un nuovo treno. Manfellotto si era detto disponibile a sedersi a un tavolo con le controparti per trovare un accordo. Ora il report di Mott MacDonald rafforza l'azienda italiana e indebolisce la posizione di olandesi e belgi. Va ricordato che il treno l'11 gennaio era lanciato a 250 all'ora in condizioni climatiche che, da manuale e da contratto, consentivano la velocità a 20; per tre volte entrò in funzione il freno automatico, e per tre volte il macchinista ridiede gas. http://www.ilgiornale.it/news/economia/i-treni-ansaldo-sono-ok-smascherata-lolanda-952240.html 22/09/2013 |
|
| Autore: | Bomby [ mercoledì 5 agosto 2015, 17:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: anche i Belgi e gli Olandesi hanno scritto un capitolato tecnico coi piedi. In alcuni punti chiedeva alcune cose addirittura contraddittorie! Ciò non toglie le colpe di AB (la prima, quella di aver accettato la commessa), ma fa capire che non è tutta farina del suo sacco. Roba comunque di cui non andare orgogliosi. Ad ogni modo, sono tutti difetti bene o male rimediabili, e prendendo quei treni in saldo e spendendoci un po' si dovrebbe riuscire ad ottenere qualcosa di decente. Sparare addosso all'Italia è proprio sport nazionale. Una delle poche cose con cui concordo con Renzi. |
|
| Autore: | ferrante [ sabato 8 agosto 2015, 10:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
bomby hai stra ragione |
|
| Autore: | direttisssimo [ lunedì 17 agosto 2015, 21:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
se quel profilo di metallo piegato verso l'alto avesse toccato la linea aerea cosa sarebbe successo? grazie per risposta |
|
| Autore: | Eurostar [ lunedì 17 agosto 2015, 22:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: interessante snag list breda V 250 |
Probabilmente avrebbe messo a massa la linea aerea e se il contatto si fosse mantenuto, sarebbero scattate la protezioni. Comunque non credo sarebbero stati possibili danni ai passeggeri all'interno, essendo che la cassa metallica fungerebbe da superficie equipotenziale. Invece potrebbe essere molto pericoloso per chi tocca la cassa con i piedi a terra. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|