Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Cabina a norma secondo la legge 626?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8054
Pagina 1 di 1

Autore:  Marco Antonelli [ martedì 10 ottobre 2006, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Cabina a norma secondo la legge 626?

Secondo voi questa cabina è a norma?

http://album.foto.alice.it/marco_antonelli

album "treni veri", foto 1

Ho scattato questa foto ad agosto, in Corsica. La foto ritrae una delle due cabine di guida della automotrice Renault ABH-8 n. 206, datata 1949. L'altra cabina è ben più normale, dato che contiene soltanto il posto guida del macchinista.

Doveva essere una moda tutta francese quella di inserire il motore nella cabina di guida ovvero il posto di guida nel vano motore... dato che anche altre macchine coetanee sono fatte così (le varie VH, ABJ etc.).

Qualcuno ne ha viste altre così?

ciao

Marco

Autore:  enrico1979 [ martedì 10 ottobre 2006, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono obbligatorie le cuffie e una mascherina antigas! Di sicuro comunque in inverno i macchinisti non soffrono il freddo! :lol:

Autore:  dani [ mercoledì 11 ottobre 2006, 15:38 ]
Oggetto del messaggio: 

A confronto le nostre ALn 56/556 FIAT erano versione super lusso con tanto di cofano!! :D

Autore:  E464 XMPR [ venerdì 13 ottobre 2006, 9:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Mà guardate ,ke la gabina della 626 non sarà MAI a norma di legge !!! Infatti , per via ke è SCOMODA e ha pure i "CANILI" ke sono pericolosissimi da andarci dentro durante la guida , la 626 è stata irradiata e DEMOLITA 8) e non ce n'è piu in giro.

Autore:  lucaregoli [ venerdì 13 ottobre 2006, 9:59 ]
Oggetto del messaggio: 

canili????????????

Autore:  E464 XMPR [ venerdì 13 ottobre 2006, 10:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Dicesi CANILI volgarmente parlando, i due musi sporgienti delle suddette 626 , i "maestri" li kiamano così perkè sono bassi e scomodi da entrare dentro proprio come se sarebbero dei "canili" adatti per i cani ma NON per le persone. Dentro sti Canili ci sono dei compressori o altre cose ke si rompono ogni due per trè su di queste vekkie locomotrici, infatti spesso il maestro doveva entrarci dentro per aggiustarli , ma durante la guida era giustamente PROIBITO.

Autore:  Marco Antonelli [ venerdì 13 ottobre 2006, 11:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Testina, intendo a norma secondo la legge 626, non la cabina della E626. E poi, ti sembra la foto di una cabina di una E626?

Comunque, una volta data udienza al solito imbecille, devo dire che sono rimasto colpito dalla linea delle automotrici francesi, che sono veramente molto particolari. Cercate per esempio foto delle varie Renault VH, ABV, ABJ etc. e rimarrete sorpresi da quanto fossero originali, quanto e forse più delle nostre.

ciao

Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice