giga1 ha scritto:
Buongiorno,
volevo acquistare una loco rivarossi "e428 109" (codice art. 1407, del 1992). Cercando un pò in giro ho visto che ci sono due scatole con etichetta diversa che riportano lo stesso codice (allego foto...). Così a naso mi sembrerebbero di due epoche diverse, o sono entrambe prodotte nel 1992 e per qualche motivo rivarossi ha cambiato la grafica dell' etichetta ?
Grazie a tutti
C'è un gruppo di appassionati che ha creato il bellissimo sito
Rivarossi Memory, su cui trovi praticamente di tutto.
Andando a fare un controllino sul sito ho verificato che per entrambe le etichette si tratta delle scatole in uso dal 1990 circa fino al collasso del 2003 e che quel modello risulta prodotto dal 1992 fino al 1999.
Il cambio di etichetta dovrebbe quindi riguardare solo il fatto che venne introdotto il codice a barre, mentre la locomotiva all'interno è la stessa (quella col codice a barre prodotta qualche anno dopo quella senza).
A questo punto direi che l'aspetto più importante è lo stato della loco.
Ricorda che in quegli anni la Rivarossi usava un grasso per gli ingranaggi che col tempo solidificava e molti modelli dell'epoca, se non si è già intervenuti, attualmente hanno gli ingranaggi bloccati o quasi dal grasso solidificato e bisogna smontare i carrelli motore, togliere il grasso solidificato e rilubrificare tutta la trasmissione
Gully