| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Le E.636 Jugoslave https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=83742 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | locovel [ mercoledì 22 luglio 2015, 13:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Le E.636 Jugoslave |
Si tratta di locomotive E636/645 fornite alla Jugoslavia e costruite presso Ansaldo. Le macchine Jugoslave JZ362 sono identiche alle Italiane E636, ma come si vede nelle foto allegate ce un differenza nelle fiancate. Perché questa differenza, (?) migliore ventilazione o necessita per la manutenzione. ![]() ![]() Velimir |
|
| Autore: | mallet [ mercoledì 22 luglio 2015, 13:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave |
In realtà non erano delle semplici copie delle E636. |
|
| Autore: | marco_58 [ mercoledì 22 luglio 2015, 14:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave |
Il maggiore spazio tra cassa e carrelli è in funzione delle forti nevicate che si avevano/hanno nelle zone di circolazione: serve ad evitare l'accumulo di neve. Sono macchine derivate sia dalle 636 sia dalla 645/646, hanno solo 6 motori per circa 2650 kW. |
|
| Autore: | lok655 [ mercoledì 22 luglio 2015, 15:43 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave | ||
Se non sbaglio erano gia' equipaggiate con la frenatura elettrica in seguito sperimentata sulla E.636.082 la foto ritrae la JZ 362.040 senza faro centrale appena arrivata da Lubjana il 12.4.1980 a Villa Opicina
|
|||
| Autore: | locovel [ mercoledì 22 luglio 2015, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave |
Cita: Il maggiore spazio tra cassa e carrelli è in funzione delle forti nevicate che si avevano/hanno nelle zone di circolazione: serve ad evitare l'accumulo di neve. Ma cosi.......?? ![]() Velimir |
|
| Autore: | E.636.082 [ mercoledì 22 luglio 2015, 16:57 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave | ||
SZ.362.030 in sosta a Jesenice. Ne devo avere una con vomere anticarro ( da poco era finita la Loro guerra ) diapositiva
|
|||
| Autore: | Mattia646 [ giovedì 23 luglio 2015, 14:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Le E.636 Jugoslave |
Diciamo che sono in parte figlie delle E 636, visto che vennero costruite se non sbaglio a inizio anni '60, quando la E 636 si avvicinava al termine delle consegne (1962). Queste locomotive poterono così sfruttare gli anni di progressi fatti sulle loro "cugine" (ma anche in parte dalle loro "nipoti" E 646), tra cui la frenatura elettrica propria della E 636.082 che il buon Walter conosce così bene Ricordo un articolo su un Tutto Treno di tanti anni fa, ma al momento faccio fatica a reperirlo, un po' perché avendo 18 anni di "militanza" Duegi mi viene difficile risalire al fascicolo, un po' perché i numeri comprati dal 1998 al 2013 si trovano a casa dei miei genitori e sono inscatolati! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|