Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 gennaio 2007, 20:00
Messaggi: 238
Salve a tutti, leggevo ieri TT e sono rimasto stupito nel leggere un articolo riguardante le nuove normative che interessano i rotabili storici e le limitazioni assurde di velocità a cui verranno sottoposti se non aggiornati installando apposite apparecchiature per la sicurezza sulla circolazione.
Sono sincero, non ho capito se tutto il parco storico o solo elettrico e disel subirà tale limitazione temporanea fintantochè non verranno installate tali apparecchiature che trà rinvii e proroghe ci ha portato a fine anno...e poi???
Vorrei che gli autori dell'articolo magari intervengano sul forum o su altro articolo nuovo spiegandoci se vedremo una 685 o una 640 limitate a 50 km/h o cosa.... Capisco anche che qualcuno ne starà parlando di tale problema...forse aspettando.. comunque attendo notizie.
Ma oltrelpe come hanno risolto questo problema??... qui in Italia non siamo più capaci di correre in treno senza ripetitori di segnale e quant'altro nemmeno su una secondaria dove tali treni andrebbero a fare una sgranchitina alle ruote?
La sicurezza è importante, ma a volte fa diventare invivibille la vita.
Se qualcuno ha notizie più esaurienti sul futuro velocistico dei nostri treni storici, questo forse è il luogo giusto per scrivere.
Cordiali saluti
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
La limitazione a 50 km/h é giá in vigore per tutti i mezzi sprovvisti di qualunque sistema.
In Svizzera si sta provvedendo a installare l'ETM-S su tutti i rotabili, locomotive a vapore comprese. Il problema é che oltralpe equipaggiare un mezzo costa 1/10 di quello che costa in Italia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
ambro ha scritto:
La limitazione a 50 km/h é giá in vigore per tutti i mezzi sprovvisti di qualunque sistema.
In Svizzera si sta provvedendo a installare l'ETM-S su tutti i rotabili, locomotive a vapore comprese. Il problema é che oltralpe equipaggiare un mezzo costa 1/10 di quello che costa in Italia...

Che strano... :?
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
In Italia è strano ciò che costa meno di 10 volte il costo in altri Paesi. :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
17/07/15 - ANSF 005501/15 - Circolazione dei treni storici sull'infrastruttura ferroviaria nazionale.
Con nota ANSF 005501/15 è stato firmato un documento che riordina la normativa applicabile ai veicoli storici per la loro circolazione sulla rete RFI.
Tale documento, che si trova nella sezione Atti/Provvedimenti con impatto normativo, abroga la nota ANSF 004706/12.

https://www.ansf.it/documents/19/206693 ... 070715.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove normative sulla circolazione treni storici
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2015, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
ambro ha scritto:
La limitazione a 50 km/h é giá in vigore per tutti i mezzi sprovvisti di qualunque sistema.
In Svizzera si sta provvedendo a installare l'ETM-S su tutti i rotabili, locomotive a vapore comprese. Il problema é che oltralpe equipaggiare un mezzo costa 1/10 di quello che costa in Italia...

Perché il sistema di sicurezza svizzero fa 1/10 delle cose del nostro, qui hai un controllo totale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl