Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Sputnik SBB https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8456 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ mercoledì 18 ottobre 2006, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Sputnik SBB |
ma a cosa serviva questo strano "carretto"......tipo piccolo bagagliaio di scorta da attaccare in fondo al convoglio? di che epoca è? in che anni circolava? malte |
Autore: | icn [ mercoledì 18 ottobre 2006, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci saliva il capoptreno.Praticamente tutti i merci avevano in coda questo piccolo vagone(senza riscaldamento,pensate a valicare il gottardo in inverno,Brrrrr).E' stato tolto dal servizio alla fine degli anni 70 inizio 80. Mario |
Autore: | ricky [ mercoledì 18 ottobre 2006, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DOVE POSSO TROVARE UNA FOTOGRAFIA?????????? |
Autore: | luca [ mercoledì 18 ottobre 2006, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() |
Autore: | MALTE [ mercoledì 18 ottobre 2006, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
scusa ICN ma devo aver perso qualcosa per strada....... Saliva il capotreno sui merci........? e ogni merci ne aveva uno...? allora le SBB quanti sputnik avevano? malte |
Autore: | centu [ mercoledì 18 ottobre 2006, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | MALTE [ mercoledì 18 ottobre 2006, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
BT: Bodensee-Toggenburg-Bahn 60 km di linea dal gennaio 2001 è passata sotto la SOB AG. in svizzera ci sono un casino di operatori ferroviari (con scartamento normale) tipo questi. malte |
Autore: | mallet [ mercoledì 18 ottobre 2006, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per precauzione ho chiesto anche ad un amico svizzero che è DM presso la SBB. Mi ha confermato che questi veicoli, chiamati in gergo "Sputnik", erano vecchie carrozze a due assi trasformate, lasciando il solo telaio e ricostruendole con una nuova cassa. Avevano in pratica la stessa funzione dei caboose americani, cioè servivano ad ospitare il capotreno sui convogli merci. Sono stati in uso fino agli anni settanta. Quello con la scritta BT è della Bodensee-Toggenburg che gestisce la linea Romanshorn-St. Gallen-Wattwil. Saluti |
Autore: | Coccodrillo [ mercoledì 18 ottobre 2006, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
MALTE ha scritto: in svizzera ci sono un casino di operatori ferroviari (con scartamento normale) tipo questi.
Che gestiscono linee principali, mi pare rimangano solo BLS (che ha assorbito recentemente la RM) e SOB (che ha assorbito la BT). La MThB, non so... |
Autore: | saint [ mercoledì 18 ottobre 2006, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questo vagone particolare è stato anche riprodotto da Roco. La descrizione del costruttore austriaco parlava dell'uso del vagone nei treni in salita (per sorvegliare il treno), mentre in discesa potevano tornare con trasferimenti appositi iun cui si vedevano vari di questi carri di rimando nello stesso convoglio. |
Autore: | MALTE [ giovedì 19 ottobre 2006, 7:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi risulta però strano capire "il controllore sui treni merci" però mi pare di aver letto una volta qualcosa di simile detto da saint.....! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |