Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
D345-1083 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8517 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | D445 [ giovedì 19 ottobre 2006, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | D345-1083 |
A Pisa S.Rossore da qualche giorno è "parcheggiato", anche se poi è molto attivo, un "nuovo" D345, il 1083, con una ripellicolatura bruttissima. Non so se qualcuno lo ha visto, ma se è così, che ne pensate? Tra l'altro l'ho sentito mentre partiva, e non è che mi piacesse molto il rumore che faceva; inoltre ho visto che viene usato molto in doppia simmetrica con un D245 soprattutto per manovrare i vagoni Chemical Cargo che stazionano spesso a Pisa S.Rossore: secondo voi c'è un palese "declassamento" delle 345 quasi alla stregua di loco da manovra? Hanno per voi ormai fatto il loro tempo? |
Autore: | daniele [ giovedì 19 ottobre 2006, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: D345-1083 |
D445 ha scritto: A Pisa S.Rossore da qualche giorno è "parcheggiato", anche se poi è molto attivo, un "nuovo" D345, il 1083, con una ripellicolatura bruttissima. Non so se qualcuno lo ha visto, ma se è così, che ne pensate? Tra l'altro l'ho sentito mentre partiva, e non è che mi piacesse molto il rumore che faceva; inoltre ho visto che viene usato molto in doppia simmetrica con un D245 soprattutto per manovrare i vagoni Chemical Cargo che stazionano spesso a Pisa S.Rossore: secondo voi c'è un palese "declassamento" delle 345 quasi alla stregua di loco da manovra? Hanno per voi ormai fatto il loro tempo?
A Porto D'Ascoli utilizzano per le manovra una D.343 ![]() ![]() ![]() |
Autore: | D445 [ venerdì 20 ottobre 2006, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: A Porto D'Ascoli utilizzano per le manovra una D.343 , non ci vedrei nulla di strano
Neanche io, ma mi sa molto di declassamento e l'idea non mi alletta... |
Autore: | Lucaf104 [ venerdì 20 ottobre 2006, 18:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
D445 ha scritto: Cita: A Porto D'Ascoli utilizzano per le manovra una D.343 , non ci vedrei nulla di strano Neanche io, ma mi sa molto di declassamento e l'idea non mi alletta... probabilmente le usano per effettuare anche delle belle tradottone...!!!! |
Autore: | Tradotta [ venerdì 20 ottobre 2006, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Purtroppo le FS S-CARGO stronze hanno smantellato le stazioni merci di Ascoli Piceno e Offida che spedivano ricevevano treni di carbone, elettrodomestici ecc. Questi servizi venivano svolti da una D 343.2000 di Fabriano, distaccata a Porto d'Ascoli per tradotte su Ascoli Piceno fino al 2004/2005. Per cui la 343 di Porto d'Ascoli attualmente cazzeggia nell'ambito della stazione (felice d'essere smentito) |
Autore: | emiliano645 [ giovedì 26 ottobre 2006, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io la D 345.1083 laricordo cosi'... Emiliano ![]() |
Autore: | aiupira [ venerdì 27 ottobre 2006, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
a verona quadrante europa ci sono tre o quattro 345 che si alternano esclusivamente nella manovra. anche a me sa un po' di declassamento, ma purtroppo è la ferrovia di oggi: i treni se non hanno 20 carri e non sono composti di container non ci piacciono!!! saluti, massimiliano |
Autore: | D445 [ venerdì 27 ottobre 2006, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Emiliano, quella sì che è una livrea a regola d'arte. Se riesco prossimamente a mettermi d'accordo col personale della Cargo di Pisa S.R. posto la foto del suo stato attuale ![]() |
Autore: | ETR245 [ venerdì 27 ottobre 2006, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Eccola qua, con il verde XMPR in sostituzione del verde d'origine: http://www.elettrotreni.com/Temp/DSCN6473.JPG La foto risale a più di 2 anni fa (19/09/04), ora è ridotta sicuramente molto peggio e le strisce grigie, fatte con nastro adesivo, stanno sparendo. Saluti |
Autore: | D445 [ venerdì 27 ottobre 2006, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma peggio parecchio... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |