Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 636 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8526 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | E 636 |
Ieri mi trovavo di passaggio alla stazione. In lontananza un treno merci in arrivo. Figuratevi lo stupore quando ho visto una E 636 in testa alla stesso....(in condizioni pietose) Mi domando ma le stesse macchine non erano state tutte ritirate dal servizio lo scorso giugno? Era un bel pò che non vedevo un 636 in linea, chissà forse non li vedrò mai più. Malte |
Autore: | ETR245 [ venerdì 20 ottobre 2006, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusa Malte, posso sapere dove ti trovavi e verso che ora? Grazie! |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cosa è questa domanda intimidatoria.........? malte |
Autore: | L'UTENTEACIDO [ venerdì 20 ottobre 2006, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi raccomando malte, non dire che ieri eri entrato nel deposito a vedere la 636 in condizioni pietose! si riaccenderebbe una baraonda furibonda, nega anche l'evidenza!! ![]() |
Autore: | gianmodel [ venerdì 20 ottobre 2006, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche io ne ho vista passare una in livrea XMPR ,a Genova Sampierdarena . |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Allora "cazzoni" a tutti in senso buono.......................... La E 636 in questione è stata vista in Grosseto alle ore 19.00 con un convoglio di carri cisterna bianchi con striscia arancione nel mezzo della compagnia VTG. Lo stesso non è ripartito subito perchè è stato dirottato verso i binari dello scalo. Non ho fatto però caso al numero della 636. Non sono andato in deposito a vederla da vicino!!!!! ma sono rimasto tranquillamente sul primo binario per godermi il passaggio!!!! può andare bene cosi? Il vs. affezionatisssssimo Malte |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi dimenticavo: il convoglio proveniva da SUD ed andava naturalmente verso NORD. malte. |
Autore: | Matli [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Potrebbe essere una residua DFG che aveva avuto il prolungamento del ermesso di circolazione! |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
può essere. La radiazione del completa del gruppo doveva avvvenire in precedenza entro il mese di ottobre 2006, poi è stata anticipata a giugno scorso. Da allora effettivamente non ho più visto E 636 in circolo, eccetto quella di ieri. Un evento direi, ma non avevo la digitale dietro, cacchio! malte |
Autore: | ETR245 [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Malte. Sinceramente non mi risultava l'anticipo della radiazione a Giugno... Per quanto ne so le E636 della Del Fungo sono ancora (o lo erano fino a poco tempo fa) in carico a loro e teoricamente possono circolare fino ad ottobre, così come tutto il resto del gruppo. La domanda "intimidatoria" era posta soltanto da un appassionato di E636, collaboratore del sito e636.it, che voleva saperne di più sull'avvistamento. Se l'ho posta in modo sbagliato, mi scuso. Saluti ![]() |
Autore: | Salvo Scarcella [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Malte che sfiga che hai avuto non avendo con te la macchinetta fotografica! Era l'ultima e636 in circolazione che avresti visto e immortalato!! ZZZarola... Salvo |
Autore: | Tradotta [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma non diciamo puttanate! era sicuramente un'E 645 prima serie che molti "appassionati" confondono con le E 636 che sono state TUTTE ritirate dal servizio attivo da metà aprile, per quanto riguarda i servizi Trenitalia, e fine giugno per i servizi a noleggio coi privati. Ma quando impareremo a distinguere le loco ed a memorizzare i principali eventi della ferrovia?? BIMBI! |
Autore: | icn [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io a Chiasso ero sicuro di aver visto un E 636,poi da vicino ho visto chiaramente che era una E 645. Mario |
Autore: | MALTE [ venerdì 20 ottobre 2006, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per 245: figurati nessun problema! Per tradotta: Ora però sinceramente mi ci fai pensare a questa cosa.....! non sono certo ma poteva essere anche una E 645 prima serie in XMPR. Però non posso confermarlo. Malte Una domanda: ma le E 645 prima serie circolano sempre? Le E 636 del Fungo sono accantonate a Liv. Calambrone, dal treno si vedono bene. |
Autore: | Il Basso di Genova [ venerdì 20 ottobre 2006, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
occhio! perchè al Campasso ci sono spesso alcune E645 di prima serie (che ogni tanto speranzosamente scambio per E636, rischiando immancabilmente di tamponare quello davanti..), di solito sono parcheggiate dove risale la Sommergibile.. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |