Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Circolabilità veicoli sull'IFN https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8560 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Omnibus [ sabato 21 ottobre 2006, 1:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
La Direzione Tecnica Ce.S.I.Fer. ha autorizzato la circolabilità provvisoria, fino al 31.10.2006, delle carrozze a doppio piano NCDP in composizione ai convogli 'Vivalto' sulle stesse linee ed alle stesse condizioni previste per i convogli ALe 506/426 - Le 736 (TAF) alla velocità massima di 160 km/h in rango B e alle seguenti prescrizioni: 1. utilizzo per la trazione della sola locomotiva E 464 anche in telecomando collegata con entrambi i cavi a 78 poli e a 18 poli (TCN) oppure con il solo cavo a 78 poli. Nei casi in cui la trazione sia garantita da una locomotiva diversa, si dovranno applicare anche le limitazioni del punto 5; 2. non è ammesso il comando multiplo tra due convogli Vivalto; 3. la massima composizione ammessa è di 8 carrozze tutte di tipologia NCDP 'Vivalto'; 4. in caso di soccorso, il convoglio può essere trainato da locomotiva tradizionale alla velocità massima di 40 km/h, salvo diversa e più restrittiva limitazione prevista dalla Normativa Particolare di Circolazione della locomotiva che presta soccorso; 5. in caso di mancanza di controllo o di segnalazione di guasto delle sospensioni secondarie pneumatiche di una carrozza limitazione della velocità a 20 km/h. Omnibus |
Autore: | Tradotta [ sabato 21 ottobre 2006, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rango B? solo? di cosa hanno paura quei burocrati di RFI, a mandarle in rango C? |
Autore: | k b 3 [ sabato 21 ottobre 2006, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tradotta ha scritto: Rango B? solo? di cosa hanno paura quei burocrati di RFI, a mandarle in rango C?
Mah, sono vetture pesanti e con il baricentro alto, il rango B non mi pare così insensato. I carrelli sono dotati di smorzatori antiserpeggio? Dalle foto non mi sembra, e so per esperienza che sulle MD a 160 si balla parecchio! Ciao Enrico |
Autore: | Omnibus [ sabato 28 ottobre 2006, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Con la disposizione 34 del 01.08.2006 è stata ammessa a partire dal 10.08.2006 la circolazione sulla rete RFI dei Minuetto diesel (ALn 501 - Ln 220 - ALn 502) di tutte le Imprese Ferroviarie in comando multiplo fino a due complessi entrambi diesel. La velocità massima consentita in esercizio è di km/h 130. I complessi minuetto sono autorizzati a circolare con la sola segnalazione luminosa anche di giorno. (DC 27 VE) Con la disposizione 36 del 10.08.2006 è stata ammessa a partire dal 20.08.2006 la circolazione sulla rete RFI dei Minuetto diesel (ALe 501 - Le 220 - ALe 502) di tutte le Imprese Ferroviarie in comando multiplo fino a due complessi entrambi elettrici. La velocità massima consentita in esercizio è di km/h 160. I complessi minuetto sono autorizzati a circolare con la sola segnalazione luminosa anche di giorno. (DC 28 VE) A partire dal 05.11.2006 è stata autorizzata la circolazione sulla linea Venezia - Trieste dell'ETR 470 Cisalpino per la nuova relazione Zurigo - Trieste (TS 10/06) Omnibus |
Autore: | Omnibus [ giovedì 2 novembre 2006, 2:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Il 30 ottobre Bill ha scritto: Ho sentito che in Veneto ha iniziato a far servizio un Vivalto, sai per caso che giro fa? Il 30 ottobre è passato come 5494. È un turno TAF di 17 giornate che copre tutte le linee elettrificate del compartimento di Venezia (esclusa la Treviso - Portogruaro) con puntate a Latisana, Udine, Ferrara, Mantova e Brescia. La percorrenza media giornaliera è di circa 500 km con una giornata da 773 e una da 704. Appena avrò sottomano il giro completo ti dirò per dove passerà nei prossimi giorni se verrà mantenuto nel turno regolarmente.
Omnibus |
Autore: | Omnibus [ giovedì 2 novembre 2006, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Se il Vivalto rispetterà il turno TAF avrà queste percorrenze: 3 NOV. - VE 5807 Portogruaro 5806 VE 5821 Portogruaro 5892 VE 5980 UD 5989 VE 5994 Sacile 5999 VE (km 688) 4 NOV. - VE 5801 Portogruaro 5800 VE 32250 Bassano 5705 VE 5492 VR 5493 VE 5907 Portogruaro 5906 VE 5919 Portogruaro (km 696) 5 NOV. - Portogruaro 26351 Latisana 5808 VE 5823 Portogruaro 20870 VE 26234 Mestre (km 239) 6 NOV. - Mestre 26201 VE 5801 Portogruaro 5800 VE 32250 Bassano 5705 VE 5492 VR 5493 VE 5907 Portogruaro 5906 VE 5919 Portogruaro (km 704) 7 NOV. - Portogruaro 26351 Latisana 5808 VE 5823 Portogruaro 5820 VE 5616 VI 5619 VE 5726 Castelfranco 26289 PD (km 463) 8 NOV. - PD 26278 Castelfranco 5739 PD 5472 Castelfranco 26209 TV 11013 VE 5500 VR 5501 VE 2744 PD (km 419) 9 NOV. - PD 5603 VE 5813 Portogruaro 5816 VE 5610 PD 5614 VI 5647 TV 5646 VI 5657 TV 5662 VI (km 479) Se dovesse effettivamente rispettare questo turno, inserirò anche le altre giornate. Omnibus |
Autore: | Bill [ giovedì 2 novembre 2006, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come al solito, grazie Omnibus! |
Autore: | Omnibus [ sabato 4 novembre 2006, 1:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Omnibus ha scritto: È un turno TAF di 17 giornate che copre tutte le linee elettrificate del compartimento di Venezia (esclusa la Treviso - Portogruaro) ... Verificando con calma il turno, mi sono accorto che è coperta anche la Portogruaro - Treviso con il 5828/5829 Portogruaro - Treviso - Castelfranco - Padova.
Chiedo scusa per l'errore. Omnibus |
Autore: | Omnibus [ martedì 7 novembre 2006, 11:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Il Vivalto non segue il cadenzamento del turno, ma circola dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) effettuando, fino a nuovo avviso, i seguenti treni per istruzione del personale di condotta : 5483 Verona P.N. (07.13) - Venezia S.L. (09.04) 5494 Venezia S.L. (12.09) - Verona P.N. (14.10) Omnibus |
Autore: | Lucaf104 [ martedì 7 novembre 2006, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Circolabilità veicoli sull'IFN |
Omnibus ha scritto: Il Vivalto non segue il cadenzamento del turno, ma circola dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) effettuando, fino a nuovo avviso, i seguenti treni per istruzione del personale di condotta : era improbabile inviare un tale convoglio a bassano.. molto probabilmente lo si sta utilizzando per abilitare personale di verona..
5483 Verona P.N. (07.13) - Venezia S.L. (09.04) 5494 Venezia S.L. (12.09) - Verona P.N. (14.10) Omnibus |
Autore: | Omnibus [ domenica 25 febbraio 2007, 6:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Per consentire attività di istruzione e abilitazione del personale di Sistemi Territoriali, è stata autorizzata dal 26 febbraio al 2 marzo la circolazione di ALn 663 SI e di D 753 SI sulle linee: Padova – Padova Interporto e Padova – Camposampiero – Cittadella. Omnibus |
Autore: | db111 [ domenica 25 febbraio 2007, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Omnibus. Ma se hanno ammesso la circolabilità delle 753 sulla Camposampiero Cittadella, vuol dire che è previsto qualche servizio merci a tempi brevi. Forse terminalizzano i merci dell'acqua minerale per conto della cargo? Chi ne sa qualcosa? |
Autore: | Omnibus [ mercoledì 12 dicembre 2007, 1:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Circolabilità veicoli sull'IFN |
Dal giorno 16.07.2007 è stata autorizzata la circolazione sulla IFN dei complessi elettrici (TSR) ALe 711 – ALe 710 – ALe 711 con le seguenti caratteristiche tecniche: sono costituiti da “composizioni bloccate” formate da 2 motrici ALe 711 (MCH) dotate di cabina di guida e poste alle estremità dei complessi e da 1 motrice ALe 710 (M) intermedia fra le due motrici MCH; velocità massima consentita in esercizio di 140 km/h; possono essere utilizzati solo in semplice composizione. (DC 35) Omnibus |
Autore: | RE 6/6 [ mercoledì 12 dicembre 2007, 20:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è curioso vedere che rfi emana la npc per i vari rotabili delle imprese(questa volta per trenitalia)ma vien da ridere,quando si vede all'atto pratico,scene strane e "prettamente italiane".cosa voglio dire?che le wt vivalto possono circolare solo in compo tra di loro(max 8 pezzi),ma poi capita di vedere,come è successo a me, un ir mi-to(in stazione di milano cle)conwt pilota vivalto+wt md+632.alla faccia dell'uniformità di trenitalia............... ![]() saluti |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |