Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ferrovie della sardegna - materiale rotabile https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=864 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | spitfire1 [ mercoledì 1 febbraio 2006, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Ferrovie della sardegna - materiale rotabile |
Sto cercando documentazione (disegni o almeno le misure) del materiale trainato delle FdS, in particolare per carri merce. Ho delle foto dalla quale potrebbe essere possibile ricavarle, ma mi servirebbe almeno le misure (lunghezza tra respingenti) del vagone passeggeri CC406 e del bagagliaio D318. Ringrazio per le collaborazione. Roberto PS se avessi sbagliato forum PF indicatemi dove pubblicarlo. |
Autore: | minden-deutz [ mercoledì 1 febbraio 2006, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, prova a contattare il museo delle FdS di Monserrato (CA) al 800 460220, potrebbero aiutarti, oppure prova sul sito delle Ferrovie della Sardegna, con i numeri telefonici dei vari compartimenti. Se invece hai bisogno di qualche foto in particolare io abito a Sassari, vedrò di aiutarti. Ciao! |
Autore: | spitfire1 [ giovedì 2 febbraio 2006, 8:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non posso che ringraziarti. Roberto ![]() |
Autore: | Ste(Ichnusa) [ lunedì 6 febbraio 2006, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Roberto, confermami se la carrozza di cui cerchi i disegni è lei. Nei prossimi giorni devo andare alle FdS e vedrò se sarà possibile avere qualcosa.[url][URL=http://imageshack.us] ![]() |
Autore: | spitfire1 [ martedì 7 febbraio 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, vorrei iniziare con i merci, forse più facili da realizzare in plastica. Non mi dispiacerebbe il carro aperto con garitta. Ma, naturalmente, vista l'esiguità della documentazione in mio possesso, mi va bene tutto. Un sincero ringraziamento. Roberto |
Autore: | spitfire1 [ martedì 7 febbraio 2006, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, vorrei iniziare con i merci, forse più facili da realizzare in plastica. Non mi dispiacerebbe il carro aperto con garitta. Ma, naturalmente, vista l'esiguità della documentazione in mio possesso, mi va bene tutto. Un sincero ringraziamento. ![]() Roberto |
Autore: | minden-deutz [ mercoledì 8 febbraio 2006, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Spitfire, ti ho mandato una mail, fammi sapere se l'hai ricevuta perchè la casella non mi sta funzionando bene....ciao! |
Autore: | spitfire1 [ mercoledì 8 febbraio 2006, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Antonello, mi è arrivato tutto e ti ho anche già risposto. Ti è arrivata questa mia ultima. Ciao Roberto PS scusate l'uso quasi privato del Forum |
Autore: | scartamentometrico [ domenica 11 giugno 2006, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
x spitfire 1 Ciao, sto leggendo oggi questa pagina del forum e se ti servono delle foto vai a http://www.scartamentometrico.com/fds/i ... ds_057.jpg Probabilmente ne ho altre oltre a quelle pubblicate, se ti interessano ........ Saluti, sp |
Autore: | spitfire1 [ martedì 13 giugno 2006, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scartamentometrico, ti ringrazio ma il sito era già stato oggetto di mia visita da tempo. Peccato che per le FDS l'aggiornamento si sia fermato. Al momento i miei lavori languono, causa lavoro e ... ricerca di idee e materiale. Peccato che l'argomento "ridotto" sul forum, in quest'ultimo periodo va al passo con i miei lavori. Oltralpe e oltreoceano mi sembra sia maggiomrnte seguito, anche da parte dell'editoria. Penso che da parte di questi ultimi, oltre che aspettare i lavori dei singoli modellisti, dovrebbero prendere spunto dall'estero per essere da stimolo. TTM mi sembra che sia sulla strada giusta, ma lascia poco spazio al reale. Vedi, come detto, ad esempio oltralpe (non cito le testate per cortesia) dove oltre ai lavori, le riviste fanno ampio uso di documentazione fotografica delle linee -anche per lo scartamento normale-, di dettagli ,di stazioni, binari, particolari interessanti per rendere i plastici un po' più credibili e realistici e non giocattoli che ricordano Legoland piuttosto che una reale ferrovia. Ma direi che siameglio non continuare (l'argomento l'avevo già trattato), visto che al momento sono io per primo in difetto. Parlo senza aver ancora concluso niente. Tanti pezzi e niente di finito!!! Almeno nel ferroviario, nel plastomodellismo aereo qualcosina ho fatto ... nello scorso secolo. Che ciò sia da spunto per ravvivare l'argomento Ferrovie della Sardegna.Rispondetemi vi prego (con nuove foto...magari) Ciao a tutti. Roberto |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |