Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

il ritorno dello scozzese volante
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=87121
Pagina 1 di 2

Autore:  ferrante [ domenica 28 febbraio 2016, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  il ritorno dello scozzese volante

dopo più di 4milioni di sterline di spesa per il restauro, questo gioiello torna a dir la sua sui binari....
è monumento nazionale..... come dovrebbe esserlo la nostra 691
http://www.flyingscotsman.org.uk/
http://www.abc.net.au/news/2016-02-26/f ... ks/7202358
http://www.theguardian.com/uk-news/vide ... york-video


che invidia!

Autore:  E.636.082 [ lunedì 29 febbraio 2016, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Ho sempre pensato:
che al posto di investire su' vari mezzi storici poi lasciati in qualche piazzale a marcire o arrugginirsi
Non era forse utile investire su' questa locomotiva vanto Italiano ?
*Sempre opinione personale

Allegati:
Gr 691 C. Pedrazzini bis.jpg
Gr 691 C. Pedrazzini bis.jpg [ 36.33 KiB | Osservato 12538 volte ]

Autore:  ROBINTRENO [ lunedì 29 febbraio 2016, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Questione annosa. Se le Ferrovie dello Stato (o la Fondazione rotabili storici) fossero più determinati e autorevoli nei confronti del Museo meneghino che conserva la nostra ultima Pacific...

Autore:  Spoletonorcia [ mercoledì 2 marzo 2016, 1:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

C'è anche da aggiungere che gli inglesi hanno ancora circa 400 loco a vapore funzionanti su tutto il territorio ( hanno anche il servizio regolare dell'Hogwart Express...il treno di Harry Potter in pratica , tra Fort William e Mallaig su in Scozia) e in piú hanno costruito l'ultima loco a vapore nel 2008...d'altronde il treno l'hanno inventato loro...

Autore:  saltobravo [ mercoledì 2 marzo 2016, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Hanno ri-costruito..la TORNADO. Delle A1 non se ne era salvata una, ed hanno pensato bene di ricostruirla. Anni, sacrifici, lotta con le BR e succedanei vari, raccolta lenta e inesorabile di fondi...e l'hanno fatto. Che gente.

Bene...adesso basta? No, adesso cominciamo a lavorare sulla Cock o' the North...manca anche quella.

Spero di esserci ancora quando la finiranno. Perchè...la finiranno.

Autore:  saltobravo [ mercoledì 2 marzo 2016, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Hanno ri-costruito..la TORNADO. 19 anni, finita nel 2008. Delle A1 non se ne era salvata una, ed hanno pensato bene di ricostruirla. Anni, sacrifici, lotta con le BR e succedanei vari, raccolta lenta e inesorabile di fondi...e l'hanno fatto. Che gente.

Bene...adesso basta? No, adesso cominciamo a lavorare sulla Cock o' the North...manca anche quella.

Spero di esserci ancora quando la finiranno. Perchè...la finiranno.

Autore:  Omnibus [ mercoledì 2 marzo 2016, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

A riguardo della 691, tra gli appassionati ci sono anche correnti di pensiero che vogliono rimanga dove sta:
alcuni hanno paura che le possa succedere un incidente che la inibirebbe per sempre;
altri dicono che avrebbe senso recuperarla solo se potesse fare dei treni su lunga percorrenza (tipo MI-VE), non per gli strapaesani una tantum per i quali bastano le 625 e 740 già attive.
Il medesimo pensiero lo riservano alla 744.

Autore:  andrea.terzi [ giovedì 3 marzo 2016, 1:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

se e quando avranno risorse da investire, la priorità sarà la altrettanto maestosa 746, già disponibile sulle rotaie e in condizioni tecniche infinitamente migliori della 691 di milano.

che rimarra ad impolverarsi nel museo ancora a lungo........

Autore:  ROBINTRENO [ giovedì 3 marzo 2016, 7:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Andrea mi ha preceduto: anche la 746 merita ben altra sorte che non il triste padiglione dove riposa.
Riguardo la 691 credo servirebbe un grosso investimento per rimetterla in ordine di marcia, ma non capisco chi teme si possa danneggiare gravemente con l'uso. Mal che vada ritornerebbe inattiva com'è adesso.

Autore:  andrea.terzi [ sabato 5 marzo 2016, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

la 691 è inchiodata nel museo.....di 746 ne esiste un altra ed in condizioni assai migliori di quella milanese.........

Autore:  emiliano [ domenica 13 marzo 2016, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Ciao a tutti,
che dire, è un annoso problema quello della 691 che va avanti da anni.
Rimetterla in efficienza oppure no e pensare che possa avere un incidente è una stupidaggine, certamente può succedere qualche cosa muovendola, ma a questo punto per paura non si dovrebbe nemmeno uscire di casa alla mattina.
Ci sono molte loco in esemplare unico che girano allegramente non vedo questo problema quindi.
Se mettiamo vari problemi tra qui le risorse limitate allora cambia tutto e ci avviciniamo a quelle che sono le motivazioni vere.
Lo stesso vale per la 746 a Pistoia economicamente impegnativa.
Che dire se non bravi inglesi???
Emiliano

Autore:  E.636.082 [ martedì 15 marzo 2016, 0:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Se lo hanno fatto gli Inglesi e i Tedeschi con le varie 01,o i Francesi con le loro 141 R o P. In Polonia è un'altro discorso.....
Noi da bravi Italiani ci riduciamo nel piccolismo facendo girare le solite Gr 625 o 640 e qualche 740 e derivate? E menomale che c'è qualche 685.
* Vogliamo a fare girare le PALLE ai nostri vicini europei ? " BARTALI " insegna.....
E' vero di soldi ce ne vorranno tanti,pero' ci potrebbe anche essere un riscontro economico.
Penso che purtroppo lavoro molto di fantasia.
Buona Notte

Autore:  claudio.mussinatto [ lunedì 21 marzo 2016, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Gli inglesi...Un Popolo.
Loro hanno inventato il treno , hanno avuto l'Impero,hanno il common law...non facciamo paragoni con i latini, sù...
saluti

Autore:  tipomilano [ lunedì 21 marzo 2016, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Però mettono la moquette in bagno... :mrgreen:

Autore:  emiliano [ lunedì 21 marzo 2016, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: il ritorno dello scozzese volante

Meno male sennò la perfezione abita le rive del Tamigi :lol: :D
Potremmo fare di più lo so ma cari amici ora la coperta è corta e ciò che non si è fatto prima non è facile farlo adesso
Emiliano

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice