Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Un grazie a chiunque sappia dirmi a cosa serve il gancio evidenziato in figura.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 14:57 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ribaltato in avanti insieme a quello che stava sull'atro lato del tender, teneva aperta la tenda che normalmente stava arrotolata sulla parete posteriore della cabina, questa era arrotolata su un palo dotato di due anelli che servivano allo scopo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Grazie mille Paolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
E questo fino a quando non sopralzarono le casse carbone.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Grazie della precisazione Carlo. Quindi con la modifica del sopralzo la tendina veniva fissata diversamente? Le tendine erano presenti su tutte le macchine , comprese quelle laterali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Le laterali non erano presenti su tutte le macchine, la tenda posteriore dopo che la carboniera ricevette il sopralzo veniva e viene fissata utilizzando da un lato il volantino del freno a mano, dall'altro utilizzando l'impugnatura di un attrezzo da fuoco: raschietto, lancia, gancio o pala da da scorie/rosticci. Su alcune macchine che dovevano viaggiare a ritroso su linee di montagna con frequenti gallerie vennero realizzati nei depositi di appartenenza dei paraventi in legno con opportuni finestrini che proteggevano almeno parzialmente il personale di macchina dagli agenti atmoferici avversi.
Carlo Pezzini


Ultima modifica di CARLO PEZZINI il mercoledì 9 marzo 2016, 0:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Questa mi mancava......

A seguire il "forum" con attenzione c'è sempre da imparare qualcosa di nuovo e interessante!

Grazie per le informazioni e la cultura che fate!

Ennio

PS: peccato che qualcuno lo usi solo per "polemizzare"!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Grazie Carlo, scusa ma approfitto del tuo sapere...la stoffa di queste tendine era di qualche tipo particolare (trama, tipologia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su gancio tender FS
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Il tendalino in genere era realizzato con tela tipo quella utilizzata per le vele anche nota come tela olona. Sulla 740 244 per esempio è stato utilizzato il tessuto damascato utilizzato per la realizzazione delle tende nelle vetture, probabilmente era uno scampolo che avevano in deposito e lo hanno utilizzato per tale scopo.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl