Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: carro tramoggia Vfkkpp, questo sconosciuto
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Eccomi qua a porre un nuovo quesito, il carro in questione altri non è che il vecchi Lt (carro L trasformato in tramoggia) nelle tre versioni con terrazzino corto, lungo e lungo con garitta.
Nell'album dei carri scoperti post 65 risultano i carri Edm, poi divenuti Vedm, ma non trovo traccia di questa marcatura.....è successiva alla UIC?
se si dove posso trovare riferimenti utili alla conversione?
Essendo carri di versizio avevano la marcatura che iniziava con 40 invece che con 30
qualcuno può aiutarmi?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro tramoggia Vfkkpp, questo sconosciuto
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Se possono in qualche modo tornare utili, ho visto di recente queste 3 foto:

https://www.flickr.com/photos/129144839 ... 304852426/
https://www.flickr.com/photos/129144839 ... 304852426/
https://www.flickr.com/photos/129144839 ... 304852426/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carro tramoggia Vfkkpp, questo sconosciuto
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2016, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Con largo ritardo riporto qualche notizia sui Vt.
E’ da notare che, a parte i Vt realizzati negli anni 30 (18 tipo Talbot e i 28 Vta doppi) sono stati realizzati a partire dal 1952 106 carri Vt (tipo TTM kit per intenderci), seguiti da altri 300 nel 1957 e ancora 300 nel 1958, sempre dello stesso tipo.
I Vt ex L a cui accennava Max333 sono stati ricavati negli anni dal 1953 al 1959 e si distinguevano in 7 tipologie diverse ciascuna rappresentata in una Tavole dell’Album dei veicoli per uso interno dell’Azienda. Questi carri si differenziavano per la tipologia dello scarico del pietrisco: al solo esterno del binario o all’esterno e all’interno dello stesso mediante tramogge al centro del carro in corrispondenza delle botole centrali.
Andando in ordine di trasformazione riporto: Tavola, anno di trasformazione, Tavola di origine dell’L, Quantità, Numerazione Vt, Numerazione VEdm, Numerazione VFxxx (se l’hanno ricevuta). Tenere presente che la marcatura letterale VEdm era preceduta dal pallino bianco indicante che la marcatura era conforme ai dettami della prima Circolare sulla Marcatura Uniforme (questo fino a circa fine anni settanta, la circolare che lo abolisce è del 1979 se non ricordo male).
Tav 453a -1953 – Tav 209 – 11 – 820 807-817 – 545 0 020-029 – VFkkll 639 1c 010-017 nota: unici con garitta, scarico laterale, manovra da terra;
Tav 453b – 1955 – Tav 209 – 1 - 820 716 – 545 0 499 scarico laterale e centrale tramite sacche alle estremità del carro, manovra da terrazzino;
Tav 453d – 1955 – tav 209 – 2 - 820 988-989 – 545 0 098-099 – scarico laterale, manovra da terrazzino; nota: altri 18 identici Tav 209b serie Lt;
Tav 453e – 1956 – Tav 209 – 50 – 820 750-799 – 545 0 320-366 – VFkkll 633 5 200-241 - scarico laterale, manovra da terrazzino;
Tav 453c – 1958 – Tav 209 – 199 – 820 749; 820 950-987; 820 990-821 349 – 545 0 111-241 – VFkkpp 633 5 000-170, scarico laterale e centrale, manovra da terrazzino;
Tav 453f – 1959 – Tav 210 – 29 – 820 747; 820 900-927 – 545 0 040-068 – VFkkll 631 4 050-073, scarico laterale, manovra da terrazzino;
Tav 453g – 1959 – Tav 210a – 58 – 820 589-746 – 545 0 370-425 – VFkkll 631 4 000-040, scarico laterale, manovra da terrazzino;
Infine, prima dell’arrivo della seconda infornata di nuove tramogge Vt sono state realizzate 10 Vt su telai di carri coperti.
Spero di non aver commesso errori di trascrizione.
Saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl