Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

d 341
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=8778
Pagina 1 di 1

Autore:  delimon [ giovedì 26 ottobre 2006, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  d 341

salve,qualcuno sà dirmi quali e quante d 341 sono attive o quantomeno preservate?

Autore:  tobruk [ giovedì 26 ottobre 2006, 23:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Il discorso è un po' lungo. Ho trattato l'argomento alle pagg. 20-26 del n.194 di TT, che ti consiglio per approfondire l'argomento.

In sintesi, la 1016 preservata di prima serie a Pietrarsa; delle 32 unità di seconda serie ancora esistenti, diverse fanno servizio per imprese lavori all'armamento (Esposito, Armafer, SALCEF), altre su ferrovie concesse (TFT, FER, alcune marciscono presso le FCU) e poi ci sono le unità per le quali sono stati avviati progetti di recupero e salvaguardia. Sul n.194 trovi una tabella dettagliata di tutte le unità esistenti con i relativi numeri di servizio, la cronologia dei proprietari, degli impieghi, delle livree, delle numerazioni e varie altre informazioni statistiche: sono tutti dati sui quali di solito non si soffermano quelli che del giornale guardano solo le figure per vedere se c'è qualcosa che non li convince. Per chi se ne intende e vuole approfondire seriamente, è consigliata un'occhiata. :wink:

Ciao
F.

Autore:  delimon [ venerdì 27 ottobre 2006, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille,seguirò il tuo consiglio e mi procurerò il n° 194 di TT. Danilo

Autore:  saint [ venerdì 27 ottobre 2006, 20:09 ]
Oggetto del messaggio: 

DE501 vista ieri a Guastalla... (azzz, la coincidenza ACT per Reggio era in partenza...)

Autore:  daniele [ venerdì 27 ottobre 2006, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: d 341

delimon ha scritto:
salve,qualcuno sà dirmi quali e quante d 341 sono attive o quantomeno preservate?


Consiglio anche io quel numero di TT, alla fine dell'articolo è presente una tabella con tutte le D.341 vendute dalla FS alle varie imprese private.
Ciao, qui puoi trovare qualcosa in merito delle D.341 FCU:
http://www.leferrovie.it/fcu/appunti/d341/

Ciao,
Daniele.

Autore:  G-master [ domenica 29 ottobre 2006, 23:20 ]
Oggetto del messaggio: 

Comunque, una vergogna che il carbone per Bastardo viaggi su gomma!
Chi ha voluto questa cosa è un... Bastardo!

Autore:  daniele [ lunedì 30 ottobre 2006, 15:16 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Comunque, una vergogna che il carbone per Bastardo viaggi su gomma!
Chi ha voluto questa cosa è un... Bastardo!


Tra l'altro a Marsciano (dove avveniva l'interscambio tra treno e camion) la costruzione del ponte trasbordadore è stata completata quando era già terminato il servizio via ferrovia.

Autore:  G-master [ martedì 31 ottobre 2006, 14:08 ]
Oggetto del messaggio: 

...tanto per cambiare!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice