Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2016, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Mi rivolgo alla cortesia del Sig. Voltan per chiedere se carrozze a tre assi come quelle citate siano state convertite a soli due assi. So che alcune sono divenute "pilota" ma, pare, sempre a tre assi. Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
le pilota, 4 per l'esattezza, sono ancora tutte esistenti.

e sono a 3 assi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Ringrazio Andrea per la conferma, resta comunque il dubbio se alcune di tali carrozze siano state convertite a due assi.
Ricordo che Rivarossi ai tempi d'oro propose alcune confezioni di centoporte "corte" a due assi con la classe Ciy. Fu un falso storico o cosa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:28
Messaggi: 843
Località: Novate Milanese
Falso storico....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 750
Le carrozze a 3 assi Ciy e CDiy non sono mai state private di un asse.

Modellisticamente, il falso storico prodotto da Rivarossi era dettato da ragioni economiche che alla fine, per sfruttare gli stessi telai e componentistica, diedero luogo a due falsi storici: la carrozza a 2 assi anzichè 3, ed il bagagliaio a 2 assi col tetto di tipo metallico, anzichè liscio come i veicoli a cassa in legno di tale tipo presentavano. Errore ripetuto col bagagliaio e la mista centoporte sempre prodotta da Como. Eppure nei primi anni delle produzioni comasche i tetti erano lisci....quindi errati per le carrozze a 2 assi e le centoporte di sola seconda......che confusione......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozze a tre assi classe Cy
MessaggioInviato: mercoledì 15 giugno 2016, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
l.voltan ha scritto:
Le carrozze a 3 assi Ciy e CDiy non sono mai state private di un asse.

Modellisticamente, il falso storico prodotto da Rivarossi era dettato da ragioni economiche che alla fine, per sfruttare gli stessi telai e componentistica, diedero luogo a due falsi storici: la carrozza a 2 assi anzichè 3, ed il bagagliaio a 2 assi col tetto di tipo metallico, anzichè liscio come i veicoli a cassa in legno di tale tipo presentavano. Errore ripetuto col bagagliaio e la mista centoporte sempre prodotta da Como. Eppure nei primi anni delle produzioni comasche i tetti erano lisci....quindi errati per le carrozze a 2 assi e le centoporte di sola seconda......che confusione......

I.Voltan ha ragione,infatti:

Da Catalogo RIVAROSSI di qualche anno fa'


Allegati:
Rivarossi_ da catalogo._carozza 2assi-forum2garchivioWBonmartini118.jpg
Rivarossi_ da catalogo._carozza 2assi-forum2garchivioWBonmartini118.jpg [ 109.86 KiB | Osservato 5282 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 311 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl