Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
livree XMPR https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=902 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | figaro [ giovedì 2 febbraio 2006, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | livree XMPR |
Lo so vi sembrerà strano che un appassionato di treni non sappia queste cose, ma sinceramente vorrei dei chiarimenti sulle livree XMPR. allora la livrea xmpr che avvolgeva di verde tutta la facciata di un locomotore e arrivava leggermente sulle fiancate si chiama livrea XMPR. La xmpr1 è quella che presenta una fascia verde all'altezza dei finestrini e sotto bianca. La XMPR2 qual'è? |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ giovedì 2 febbraio 2006, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: livree XMPR |
figaro ha scritto: Lo so vi sembrerà strano che un appassionato di treni non sappia queste cose, ma sinceramente vorrei dei chiarimenti sulle livree XMPR.
allora la livrea xmpr che avvolgeva di verde tutta la facciata di un locomotore e arrivava leggermente sulle fiancate si chiama livrea XMPR. La xmpr1 è quella che presenta una fascia verde all'altezza dei finestrini e sotto bianca. La XMPR2 qual'è? Guarda qua:http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?t=811 |
Autore: | figaro [ giovedì 2 febbraio 2006, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
quindi la differenza e tra XMPR1 e XMPR2, con l'avvento della XMPR2 si è dovuto fare la distinzione tra 1 e 2 e quindi la XMPR che all'inizio chiamavamo semplicemente così è diventata XMPR1. Ho capito bene |
Autore: | Loris633_109 [ giovedì 2 febbraio 2006, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il """""bello""""" è che con la magnifica livrea XMerdaPR si doveva unificare tutto il parco rotabile, ovvero: XMPR 1, 2 e sulle E636 messo un po come si voleva... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |