Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 9:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 15:49
Messaggi: 41
Buonasera a tutti, é possibile avere un convoglio composto da una loco elettrica (e424, e464, e656, ...) + carrozze mdvc o pr + mdvc semipilota td? Lo so che la semipilota td non può comandare su un convoglio elettrico ma sarebbe possibile tale composizione ed esiste nella realtà?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Una composizione con Tigre e semipilota TD é arrivata regolarmente a Bolzano nei anni 90 verso mezzogiorno. Non so se da Verona o Trento. La semipilota era lato Verona e a termine corsa la macchina si metteva davanti la semipilota TD e partiva di nuovo verso sud. Penso che era una composizione che fra un turno TD e l'altro é stata usata con loco elettrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 7:13 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 4 agosto 2017, 22:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2016, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2015, 15:49
Messaggi: 41
Perfetto grazie :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
In base all'esperienza lavorativa posso dire che:

La Pilota MD TD non e'/era abilitata per Locomotive elettriche.
Raramente sono state utilizzate con locomotive elettriche solo se nel caso il capotreno doveva avere solo il controllo blocco porte ( spia rossa sul banco ) non era raro che su certe linee a causa di questo ( sicurezza chiusura porte ) venivano utilizzate vetture pilota MD o PR eccezionalmente e raramente quasi mai MD TD pilota o MD TD+MD TE ambo i lati ( testa coda treno ),dato che le MD-TD non erano e potevano essere telecomandate dalla locomotiva elettrica E.652,E.633,E.632;E.646;E.424N,in questo caso se al treno erano in composizione due vetture pilota TE-MDoPR,seppure abilitate al telecomando si doveva fare il giro macchina.Puo' anche darsi che la pilota TD vista da Tigre era in fase di corsa prova e non abilitata al trasporto viaggiatori ( accoppiatore 78 poli scollegato se la vettura pilota TD era in coda ).In ogni caso e' valido il discorso detto precedentemente ( controllo blocco porte dal CT )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Dalle foto di archivio è uscitaquesta scattata al DL di Bolzano qualche anno fa'
Una pilota MD con il contrassegno posto sulla vettura DA contrassegnata con le freccie rosse
Non mi ricordo ( dato che ero alla cargo ) se il contrassegno specificava se la vettura poteva/puo' circolare sia su linee TD oltre alle linee TE


Allegati:
Copyrigt-WPMDxmpr-forum2G-archiviowalterBonmartini foto WalterBonmartini.02...jpg
Copyrigt-WPMDxmpr-forum2G-archiviowalterBonmartini foto WalterBonmartini.02...jpg [ 198.89 KiB | Osservato 7847 volte ]


Ultima modifica di E.636.082 il mercoledì 14 dicembre 2016, 8:52, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
altra foto riprende una MD TE in corsa sulla linea del Brennero


Allegati:
Copyrigt-WPMDxmpr-forum2G-archiviowalterBonmartini foto WalterBonmartini.jpg
Copyrigt-WPMDxmpr-forum2G-archiviowalterBonmartini foto WalterBonmartini.jpg [ 115.83 KiB | Osservato 7846 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Il contrassegno DA indica solamente che la vettura è dotata di dischi freno in acciaio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2016, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Le TD riportano il banco delle D445, è pertanto impossibile che possano pilotare una locomotiva elettrica: i circuiti elettrici sono totalmente diversi; e appunto per questo non si può neanche collegare il cavo a 78 poli.
Stesso discorso per carrozze TE e D445.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 7:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 4 agosto 2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
...come in quell'esempio che ho fatto piú sopra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 4 agosto 2017, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
centu ha scritto:
mi sembra che stiamo scoprendo l'acqua calda...
che poi possano circolare o meno è un altro discorso....le uso come carrozze normali e posso accoppiarle con quello che voglio.


Sicuramente, ma dati alla mano, in quanti fra gli appasionati sanno almeno un po come è fatto veramente un veicolo ferroviario sotto pelle, e nello specifico le cabine di guida?
Sorvoliamo sulla ferrovia in quanto struttura dotata di impianti e tecnologie.
Date le domande che spesoo circolano, direi in pochi ... anche tra i ferrovieri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Approfitto di questa discussione per chiedere se qualcuno ha le connessioni della condotta 78 poli per TD
Quella per TE ce l'ho, volevo vedere le differenze.
Avevo raccolto una strana voce che voleva possibile (circa) l'inverso: una semipilota TE poteva essere usata con i navetta con D.345 (a locomotiva presenziata, quindi), dato che telefono, tasti di emergenza e simili coincidevano (gli altri non avevano importanza, essendo stati scollegati sul connettore della locomotiva, ovviamente). Poteva essere stato vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LOCO ELETTRICA CON SEMIPILOTA TD
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
Certo che e vero! Le macchine implementate col 78 poli '' virtuale'' per il controllo porte e citofono con loco presenziata in coda (D345-443-342-341E428-636 ecc....) erano compatibili con le pilote te sia td.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl