Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Locomotiva ad Affi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=9145 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Sergius [ lunedì 6 novembre 2006, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Affi |
Un mio conoscente cicloturista mi ha detto di aver visto una locomotiva a vapore vicino ad Affi (VR), tra la rotonda all'uscita dell'autostrada e la periferia del paese; qualcuno sa di che locomotiva si tratta? Grazie. Sergius |
Autore: | Graziano [ lunedì 6 novembre 2006, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' una 835. Ciao |
Autore: | D445 [ lunedì 6 novembre 2006, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quanto rimarrà lì? Dall'autostrada si vede? |
Autore: | Sergius [ martedì 7 novembre 2006, 6:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Affi |
Graziano ha scritto: E' una 835. È la 835.015?
E c'è ancora la 851.097 a Domegliara? Sergius |
Autore: | Graziano [ martedì 7 novembre 2006, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
D445, non preoccuparti, non si muove da li, è monumentata; non non si vede dall'autostrada, devi uscire ad Affi, prendere per Costermano e avanti circa 3 km quando sei in una grande rotonda la vedi alla Tua sinistra (andando verso Costermano). Ciao |
Autore: | Graziano [ martedì 7 novembre 2006, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sergius, non so che numero sia, ma siccome ci passo li vicino ogni tanto ho intenzione di andarla a vedere la prossima volta. Ciao |
Autore: | Enzo [ martedì 7 novembre 2006, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La 835.015 è monumentata presso Domegliara ed è visibile percorrendo la statale del Brennero in direzione Trento. saluti enzo |
Autore: | Sergius [ martedì 7 novembre 2006, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Affi |
Io conoscevo questa situazione: 835.015 ad Ospedaletto di Pescantina; 851.097 a Ponton di Domegliara. Comunque grazie a chi si sta interessando. Sergius |
Autore: | D445 [ martedì 7 novembre 2006, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, grazie... |
Autore: | archeofer [ mercoledì 8 novembre 2006, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
é la 272, ristrutturata la stazione |
Autore: | Sergius [ giovedì 9 novembre 2006, 0:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Affi |
Ma la 835-272 non era una delle demolite? O era stata venduta a qualche stabilimento industriale? Sergius |
Autore: | archeofer [ lunedì 13 novembre 2006, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusate, a momenti indovinavo...è la 271 |
Autore: | Sergius [ lunedì 13 novembre 2006, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Affi |
Scusami, Archeofer, sei sicuro? A me la 271 risulta monumentata a Valeggio sul Mincio; è stata spostata? Sergius |
Autore: | archeofer [ lunedì 20 novembre 2006, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giuro che si tratta della 271,ho controllato la foto. Effettivamente era a Valeggio |
Autore: | archeofer [ lunedì 20 novembre 2006, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
giuro che si tratta della 271,ho controllato la foto. Effettivamente era a Valeggio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |