Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Scusate la mia ignoranza.
Con una Rincalzatrice si posso sostituire le Traversine?
Che differenza c’è tra Rincalzatrice e Stabilizzatrice Dinamica ?
Le Macchine sono simili.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2015, 12:45
Messaggi: 2838
Località: Ponteginori (Pisa)
Federico se hai facebook ti mando un video fatto questa estate e ti fa vedere i lavori della matisa per la sostituzione delle traversine e delle rotaie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: mercoledì 15 febbraio 2017, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
La rincalzatrice è la macchina che rincalza, cioè sistema e compatta il petrisco sotto le traversine, e che contemporaneamente: livella, allinea, crea il raggio al binario.
La stabilizzatice è la macchina che sistema al meglio il binario dopo la rincalzatura.
Capita che le due funzioni siano riunite in una sola macchina.
La profiliatrice è la macchima che completa l'opera mettento il pietrisco tra le traferse, e ai lati, quindi profila la massicciata, con la forma che tutti conosciamo.
Le macchine che sostituiscono le traverse o/e le rotaie sono altre, così come quelle che sostituiscono il pietrisco, e possono essere riunite nel treno rinnovatore.

http://www.cifi.it/UplDocumenti/02%20PLASSER.pdf
http://www.dreco.ch/?page3+it
https://www.yumpu.com/it/document/view/ ... ne-cifi/33
https://www.plassertheurer.com/en/machi ... iling.html
http://www.clfspa.it/index.jsp
http://www.donellidimaf.it/
http://www.generalecostruzioniferroviarie.com/it
https://www.youtube.com/watch?v=ABC8ThXrfHg
https://www.youtube.com/watch?v=RtHXXJ7Nsmw

Cerca anche "treno rinnovatore binario"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: giovedì 16 febbraio 2017, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie per le vostre risposte.
Si, Luca, sono in Facebook, inviami, per favore, il Video.
Indirizzo Facebook: federicoaquilanti@libero.it

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2017, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Nella Stazione di Grotte Santo Stefano (VT) c’è una Rincalzatrice della Ditta Plasser & Theurer
Non sapevo che la Sede della Plasser Italiana fosse a Velletri (RM).

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2020, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Rincalzatrice Stazione San Vincenzo (LI):

https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater

Spero di vederla ancora a Viterbo Porta Fiorentina.

Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: sabato 29 febbraio 2020, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Quale procedura si fa per fare che una Rincalzatrice sia operativa su una Linea?
Per esempio sulla FL3 Roma Viterbo.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: sabato 29 febbraio 2020, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Dove, quando, modi e tempi sono competenza di RFI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2020, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Nella Stazione di Orte, c’è la Rincalzatrice MATISA B 45 D:
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =3&theater
Probabilmente sarà usata per i Lavori a Viterbo PF e sulla Linea per Attigliano, per il rinnovo dei Binari dal 31/07 al 05/09, come è avvento nel 2017.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: sabato 8 agosto 2020, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
La Rincalzatrice Matisa B 45 D che era od Orte il 28/07 è della Salcef invece cercando su Internet la stessa Rincalzatrice risulta essere della Ditta GENERALE COSTRUZIONI FERROVIARIE S.P.A (GCF).
Entrambi le Ditte sono di Roma.
Evidentemente tutte e due, sono proprietarie di questi Rotabili e le affittano a RFI.
E’ così?

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: mercoledì 12 agosto 2020, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Le Imprese Ferroviarie affittano questi Rotabili a RFI è vero.


Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2020, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
Direi che non affittano le macchine, ma fanno lavorazioni conto RFI.

RFI lancia una gara di appalto per il lavoro da eseguire (p.es. rinnovo di una tratta di binario).
L' impresa che vince l' appalto effettua il lavoro con personale e macchinari propri.
RFI paga l' importo dell' appalto.

Quindi è una lavorazione conto terzi.

Un po' come chi incarica una azienda (o una cooperativa) di arare un campo, o di raccogliere il grano.
Non noleggia le macchine, ma richiede un lavoro e lo paga come tale.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2020, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Grazie Stefano per la tua risposta.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 17:05
Messaggi: 264
Località: Roma
Vorrei, per favore, più informazioni sulla Rincalzatrice Tesmec Rail OCPD 001 che ha una Piattaforma Aerea.
Ecco una foto nella Stazione di Brescia:
https://www.facebook.com/photo?fbid=265 ... 5005113709
Non è mia.

Saluti a tutti.

Federico Aquilanti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rincalzatrice Ferroviaria
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2020, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Oddio, se la cerchi in rete soddisfi la tua curiosità: in ogni caso non è una rincalzatrice ma una macchina dotata di varie piattaforme per lavori aerei.

Secondo me ti serve un corso accelerato di base sulle macchine per lavori ferroviari. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl