Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Situazione 746 038
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=93203
Pagina 1 di 2

Autore:  Pieroc [ giovedì 25 maggio 2017, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Situazione 746 038

Salve a tutti.

Qualcuno sa a che punto è il restauro della macchina ?


Pier

Autore:  andrea.terzi [ venerdì 26 maggio 2017, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

punto morto. e stata pulita e attualmente giace sulla rotonda di pistoia

https://www.google.it/maps/place/43%C2% ... d10.909164

Autore:  Pieroc [ venerdì 26 maggio 2017, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Pulita e poi lasciata all'aperto ???? :shock:

Autore:  Pieroc [ venerdì 26 maggio 2017, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Pulita e poi lasciata all'aperto ???? :shock:

Autore:  lok655 [ domenica 4 giugno 2017, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Passando da quelle parti qualche mese fa' la 746.038 era posta all'aperto con altri mezzi.Non critico,ma mi è sebrato di essere entrato in un ( potrei dire visto la sensazione di tristezza che provavo ) in un cimitero ferroviario,vedendo certi mezzi arrugginiti.

Autore:  CARLO PEZZINI [ martedì 6 giugno 2017, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Bisogna avere pazienza, non si può fare tutto subito, e comunque anche se rugginosi sono mezzi recuperabili.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ martedì 6 giugno 2017, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

CARLO PEZZINI ha scritto:
Bisogna avere pazienza, non si può fare tutto subito, e comunque anche se rugginosi sono mezzi recuperabili.

Basta vedere in quali condizioni era la 685.089 prima del restauro.

Autore:  lok655 [ mercoledì 7 giugno 2017, 0:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

CARLO PEZZINI ha scritto:
Bisogna avere pazienza, non si può fare tutto subito, e comunque anche se rugginosi sono mezzi recuperabili.

Su questo non ho dubbi.

Autore:  Pieroc [ mercoledì 7 giugno 2017, 8:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Sui tempi previsti per il recupero (funzionale o statico) si sa qualcosa ?

Pier

Autore:  E444Xmpr [ martedì 8 agosto 2017, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea

Autore:  E444Xmpr [ martedì 8 agosto 2017, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
https://www.mymarklin.com/ferrovia-stor ... va-746038/
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea

Autore:  Pieroc [ martedì 8 agosto 2017, 17:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

E444Xmpr ha scritto:
Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
https://www.mymarklin.com/ferrovia-stor ... va-746038/
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea



Qui c'è il video della partenza

https://www.youtube.com/watch?v=KQ4dCbvx4rI

Non credo che se avesse il telaio "incidentato" la farebbero muovere in questo modo.

Certo che rimettere in funzione un macchina del genere (pare che le 746 non fossero macchine facili da condurre) sarebbe un evento eccezionale per FS e Fondazione, con un ritorno d'immagine incredibile. :D
A parte il costo ovviamente....... :(

Pier

Autore:  andrea.terzi [ martedì 8 agosto 2017, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

E444Xmpr ha scritto:
Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea


Questa viene sicuro dalle millemila boiate che circolano sui gruppi FB..........

dopo lo svio ad ortona fu sottoposta ad RG, durante la quale fu pure dotata di caldaia nuova di ricambio........... ed accantonata dopo breve percorrenza. Fu scelta per essere conservata proprio perche in ottime condizioni generali

Macchina in ottime condizioni tecniche anche se da ricostruire esteticamente

Autore:  Pieroc [ martedì 8 agosto 2017, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

andrea.terzi ha scritto:
E444Xmpr ha scritto:
Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea


Questa viene sicuro dalle millemila boiate che circolano sui gruppi FB..........

dopo lo svio ad ortona fu sottoposta ad RG, durante la quale fu pure dotata di caldaia nuova di ricambio........... ed accantonata dopo breve percorrenza. Fu scelta per essere conservata proprio perche in ottime condizioni generali

Macchina in ottime condizioni tecniche anche se da ricostruire esteticamente


Grazie Andrea, ottima notizia.
Le Mikado delle FS sono tra le più belle locomotive a vapore (a mio avviso, anche se le 241 SNCF......... :roll:

Pier

Autore:  lok655 [ mercoledì 9 agosto 2017, 8:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Situazione 746 038

Pieroc ha scritto:
andrea.terzi ha scritto:
E444Xmpr ha scritto:
Recupero funzionale 746 038 ? Ma non ha il telaio piegato?
Non fu riparata all'epoca dalle officine di Verona dopo svio in mare in abruzzo: Fu monumentata.
Recupero statico sicuramente lo merita.
Ciao Andrea


Questa viene sicuro dalle millemila boiate che circolano sui gruppi FB..........

dopo lo svio ad ortona fu sottoposta ad RG, durante la quale fu pure dotata di caldaia nuova di ricambio........... ed accantonata dopo breve percorrenza. Fu scelta per essere conservata proprio perche in ottime condizioni generali

Macchina in ottime condizioni tecniche anche se da ricostruire esteticamente


Grazie Andrea, ottima notizia.
Le Mikado delle FS sono tra le più belle locomotive a vapore (a mio avviso, anche se le 241 SNCF......... :roll:

Pier


Nonostante di ITALICOSPIRITOPATTRIOTTICO che ho per le locomotive FS dico: ( opinione personale )

...FS 746.038 piu' bella di una SNCF 241?.....Non saprei valutare :D :D
In ogni caso il famoso BELTRAME pubblicista delle copertine della DOMENICA DEL CORRIERE aveva fatto una bella copertina in riguardo all'incidente.

VOCI DELLA ROTAIA mensile per il personale ferroviario a suo tempo ha fatto un bel articolo in riguardo alla 746.038

Allegati:
Copyrigt-GR.746.038.forum2G-foto Walter Bonmartini.jpg
Copyrigt-GR.746.038.forum2G-foto Walter Bonmartini.jpg [ 68.85 KiB | Osservato 17042 volte ]
SNCF-241P-forum2Gscaricata da Internet.jpg
SNCF-241P-forum2Gscaricata da Internet.jpg [ 54.5 KiB | Osservato 17042 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice