Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2018, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2016, 21:54
Messaggi: 29
Buongiorno,
volevo acquistare una loco rivarossi "e428 109" (codice art. 1407, del 1992). Cercando un pò in giro ho visto che ci sono due scatole con etichetta diversa che riportano lo stesso codice (allego foto...). Così a naso mi sembrerebbero di due epoche diverse, o sono entrambe prodotte nel 1992 e per qualche motivo rivarossi ha cambiato la grafica dell' etichetta ?
Grazie a tutti


Allegati:
tipo2.JPG
tipo2.JPG [ 44.99 KiB | Osservato 6856 volte ]
tipo1.JPG
tipo1.JPG [ 27.9 KiB | Osservato 6856 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: domenica 14 gennaio 2018, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Forse è più utile se ti sposti nella sezione modellismo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
L'introduzione del codice a barra ha comportato la modifica
dell'etichetta. Pertanto la scatola superiore, avendo tale codice,
è la più recente.
Saluti.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2018, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2016, 21:54
Messaggi: 29
Grazie 1000 Riccardo, ma comunque si possono considerare entrambe di produzione 1992 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
non penso abbiano la stesa data. Curiosando nella mia collezione, il mio primo RR con il codice a barra è l'art. 1404 (428 202) ed è datato 1996. Tra l'altro, anche la scatola differisce in quanto non più con il coperchio.

Di più non so.
Saluti
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2018, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
giga1 ha scritto:
Buongiorno,
volevo acquistare una loco rivarossi "e428 109" (codice art. 1407, del 1992). Cercando un pò in giro ho visto che ci sono due scatole con etichetta diversa che riportano lo stesso codice (allego foto...). Così a naso mi sembrerebbero di due epoche diverse, o sono entrambe prodotte nel 1992 e per qualche motivo rivarossi ha cambiato la grafica dell' etichetta ?
Grazie a tutti


C'è un gruppo di appassionati che ha creato il bellissimo sito Rivarossi Memory, su cui trovi praticamente di tutto.

Andando a fare un controllino sul sito ho verificato che per entrambe le etichette si tratta delle scatole in uso dal 1990 circa fino al collasso del 2003 e che quel modello risulta prodotto dal 1992 fino al 1999.

Il cambio di etichetta dovrebbe quindi riguardare solo il fatto che venne introdotto il codice a barre, mentre la locomotiva all'interno è la stessa (quella col codice a barre prodotta qualche anno dopo quella senza).

A questo punto direi che l'aspetto più importante è lo stato della loco.
Ricorda che in quegli anni la Rivarossi usava un grasso per gli ingranaggi che col tempo solidificava e molti modelli dell'epoca, se non si è già intervenuti, attualmente hanno gli ingranaggi bloccati o quasi dal grasso solidificato e bisogna smontare i carrelli motore, togliere il grasso solidificato e rilubrificare tutta la trasmissione

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2018, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2016, 21:54
Messaggi: 29
Grazie Gully, sei stato chiarissimo...ti chiedo anche se puoi dirmi in che sezione hai trovato le info riguardanti le confezioni sul sito Rivarossi Memory, l' avevo visitato anch'io ma avevo trovato solo info sulle date di produzione della loco ...

riguardo al discorso del grasso ci ho già cozzato contro una volata con una e646, hai proprio ragione è inspiegabile come da lubrificante si sia trasformato in pratica in una sorta di stucco colloso, solo dopo diversi passaggi con benzina avio sono riuscito a toglierlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rivarossi E428 109
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2018, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
giga1 ha scritto:
Grazie Gully, sei stato chiarissimo...ti chiedo anche se puoi dirmi in che sezione hai trovato le info riguardanti le confezioni sul sito Rivarossi Memory, l' avevo visitato anch'io ma avevo trovato solo info sulle date di produzione della loco ...


Prego

Si trova nella sezione L'evoluzione delle Confezioni, accessibile direttamente dalla pagina principale del sito.

Gully


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl