Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

AV e condizioni di viaggio
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=96798
Pagina 1 di 1

Autore:  ferrante [ mercoledì 4 aprile 2018, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  AV e condizioni di viaggio

Dopo qualche settimana di viaggi su vari mezzi vorrei fare il punto dalla parte di chi viaggia. Intendo sensazioni durante la marcia.
Lasciamo stare ritardi e varie defezioni dovute principalmente, a mio modesto avviso, a tracce ridicolmente brevi in base al traffico effettivo delle stazioni toccate da questo servizio.

italo agv: si viaggia alla grande, silenzioso, esteticamente elegante. La prima classe forse la più scomoda di tutti i treni del mondo. Subisce purtroppo a volte angherie in ingresso/uscita dalle stazioni per precedenze ecc.
etr500: comodo, le poltrone business sono secondo me insuperabili (non parlo dell’executive perchè non c’è battaglia).
Etr 485: ancora sulla breccia e nonostante tutto si viaggia abbastanza bene.
Etr 600: non regge sopra i 200 all’ora, si balla come in barca. E stiamo parlando di linee alta velocità fatte per correre. Ma il pendolamento funziona? (non che serva a 250/h)
EVO: vedi sopra, l’avere messo i carrelli doppi per ogni carrozza non ha cambiato a mio avviso nulla. Non ho provato la prima ma in seconda si viaggia benino, a velocità non al limite come detto.
1000: migliorato tantissimo dalla prima volota che lo presi tre anni fa quando mi aveva dato una pessima impressione in business. Comodo e abbastanza stabile.

Autore:  Eurostar [ mercoledì 4 aprile 2018, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AV e condizioni di viaggio

Io ho notato molte differenze, a livello di confort percepito a bordo, a seconda dello stato di manutenzione del mezzo e infrastruttura. In certi casi si va lisci come l'olio, in altri medesimo veicolo, si vibra e c'è rumore. Una cosa analoga vale per l'ordine generale (arredi, pulizia ecc): alcuni mezzi sono ottimi, altri fra sedili slabbrati e consumati, tavolini e prese rotte, pezzi che vibrano e sporcizia accumulata negli angoli sono peggio. In linea generale, comunque, i sedili degli AGV non mi sono mai piaciuti, ma sono molto meglio quelli nuovi. I 485 li ho sempre trovati comodi a livello di sedili, ma spesso sono ormai a pezzi. Gli ETR 600 sono abbastanza comodi, ma anche loro cominciano ad avere acciacchi del tempo sugli arredi, mentre per ETR 500 e 400, a grandi linee, non ho problemi e li trovo abbastanza comodi in tutti i livelli di servizio e tutti più o meno in buono stato. Mai provati i nuovi Italo Evo.

Autore:  E444001 [ venerdì 6 aprile 2018, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AV e condizioni di viaggio

Per me il Frecciarossa 1000 è di gran lunga superiore a qualsiasi mezzo AV come stabilità di marcia, caratteristiche dinamiche e di silenziosità. A 300 km/h sembra di procedere a velocità molto inferiori, soprattutto se lo si confronta con il predecessore l'ETR 500 che oltre i 250 km/h mostra decisamente i suoi limiti. Per i sedili, soprattutto nella classe economica trovo invece più confortevole l'ETR 500. Come per gli AGV la maggiore elasticità di marcia e la maggiore accelerazione permette di recuoerare un po' meglio i ritardi rispetto agli ETR500, oltre che a tenere medie commerciali un filo più elevate.

Autore:  adi656 [ domenica 8 aprile 2018, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AV e condizioni di viaggio

prendo sempre Trenitalia, non uso NTV,
il 500 è il migliore di tutti, comodo, silenzioso , si percepisce più consistenza e stabilita alle alte velocità.
il 1000 è totalmente inadeguato, in premium scomodissimo poltrone troppo vicini, la business è migliore ma il rumore è fastidioso( anche a detta del personale, secondo loro hanno risparmiato sulla costruzione), il viaggio è sempre scomodo.
il 600 è molto simile al 1000 ,rumoroso, ma i posti sono più comodi.
il 485 è comodo come posti, abbastanza silenzioso ma si sente il peso degli anni.

cmq su brevi tratte anche ci impiego un po di più preferisco viaggiare in prima classe su un IC.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice