Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E189 Rail One?
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
Buonasera,da alcuni giorni su un binario dello scalo di Verona Quadrante Europa sostano 2 locomotive E189 esattamente la 930 e la 931.che presentano nella numerazione il suffisso RO.
Ho scoperto dopo una piccola ricerca che le macchine sono della RailOne.
Qualcuno ne sa di più?
Scusate per la qualità delle foto scattate con il cellulare.
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Della RailOne non ne sò niente ma è apprezzabile che ti sia venuto in mente di documentare tutto se pur con il cellulare.
Se tutti noi per documentare una cosa,invece di scrivere migliaia di parole sui Forum utilizzassimo la fotocamera ,che ormai tutti i cellulari hanno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Bè, funziona bene se puoi avvicinarti quanto ti pare, come in questo caso, sennò ciao patate. Volevo postare una foto dell'avanzamento lavori alla stazione di Carnate ripresi dal cavalcavia... ma con l'ottica fissa del telefono non si vedeva davvero una bega!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 0:44
Messaggi: 55
Località: Pineto degli Abruzzi
Che io sappia la Rail One dovrebbe essere l'alter ego ferroviaria della AirOne.
Tempo fa ci furono delle corse con D752 FAS isolate in Adriatica per conto Rail One...poi non so come sia andata a finire... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 189 Rail One
MessaggioInviato: domenica 3 dicembre 2006, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:29
Messaggi: 92
Località: Calolziocorte LC
Salve signori vorrei rispondere alle vostre curiosità. Si le 189 marcate RO sono della Rail One azienda ferroviaria del gruppo Toto SpA padrone della Air One. Le macchine a Verona sono 2 e giovedì 30.11.06 hanno ricevuto la visita di certificazione dai tecnici del Cesifer. Le 2 macchine verrano poi impiegate per servizi merci da Brindisi a Domegliara via Modena, anche se recenti problematiche di concessione tracce fanno presagire una modifica di corsa sulla dorsale BO-PD. Ad inizio 2007 arriveranno altre 3 macchine che effettueranno servizio di trasporto merci pericolose da Brindisi a Lugo di Romagna (RA). I propositi attuali della Rail One sono prettamente merci ma la casa madre prevede tramite i suoi partner esteri di avere rotabili TAV, ed una volta che questa benedetta dorsale MI-NA sarà conclusa con molta probabilità penserà di entrare nel settore viaggiatori a far concorrenza a Trenitalia così come Air One lo fa ad Alitalia nel settore aeromobile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 189 Rail One
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
davidemastromauro ha scritto:
. Le 2 macchine verrano poi impiegate per servizi merci da Brindisi a Domegliara via Modena, anche se recenti problematiche di concessione tracce fanno presagire una modifica di corsa sulla dorsale BO-PD.


Mi piacerebbe TANTO sapere quali sono queste problematiche di tracce visto che x la stessa ragione anche il Roncafort-Forlì di Fer fa la PD-BO allungando considerevolmente il proprio tragitto. Non mi vengano a dire che la VR-MO è congestionata xchè sarebbe una barzelletta... Caso strano x i merci della DGOL nessun problema, mentre a quanto pare x le altre IF questa linea è tabù...

Misteri della vita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Bender: XXXXXXXXXXXXXXXXXXX RFI ha irrigidito notevolmente la circolazione dei treni, su linee che avrebbero margini di potenzialità notevoli.
Dietro a questo sospetto tentativi di portare l'incidentalità delle linee a binario unico quasi a zero (invece per la "sicurezza centoXcento" - XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX - bisognerebbe abolire fisicamente i treni).
Tutto questo poi nasce dopo l'incidente di Crevalcore (in cui i soliti magistrati del XXXX pensarono bene d'indagare dirigenti RFI per colpe non loro) quando RFI ha fatto piazza pulita di qualunque merci sulla Vr-bologna.
Comunque, nonostante RFI, CESIFER,USTIF e stronzerie varie, speriamo che questa nuova società ferroviaria ci faccia presto dimenticare TRENITALIA e i loro IC lumacosi con medie di 70 all'ora e che fermano ad ogni pisciata di cane (tipo Venezia-Trieste e Milano-udine).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 17:09
Messaggi: 93
Tradotta hai parlato con la DCM di Verona per avere queste informazioni o sono come nel caso della stazione di Varese tratta dalla tua infinita conoscenza? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 12:18
Messaggi: 44
Località: Roma
Grazie per tutte le informazioni!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
gambex ha scritto:
Tradotta hai parlato con la DCM di Verona per avere queste informazioni o sono come nel caso della stazione di Varese tratta dalla tua infinita conoscenza? :D

E tu hai motivazioni più intelligenti delle mie per capire il perché della precipitosa soppressione di tutti i treni merci, nonché dei viaggiatori notturni, della Verona-Bologna, a seguito dell'incidente di Bolognina?
Se ne hai le puoi tranquillamente sistemare in questo spazio, gentilmente concesso dalla Duegì, per renderci edotti di cose che a noi banali appassionati non è dato di sapere.

PS= Puoi rispondermi anche adesso (a meno che non ti connetti sempre da PC AZIENDALE... nel qual caso aspetterò tranquillamente la tua prossima pausa caffè).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Rispondo a Bender x chiusura MO-VR ai merci
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 15:29
Messaggi: 92
Località: Calolziocorte LC
Ora non ricordo quando accadde l'incidente di Crevalcore che tutti menzionate come causa della chiusura ai merci della suddettta linea. Rail One ottenne le tracce da Modena a Verona ben dopo l'incidente. Difatti si dovette optare per quel tratto in quanto la linea che passa da Crevalcore è tabù solo per i treni sprovvisti di SCMT. Difatti Rail One non potrebbe passare in quanto, come penso tutte le altre IF, non dispone di SCMT sui mezzi di trazione. A mia memoria nemmeno le 189 FNC e le 186 SBB Cargo dispongono del sistema. Comunque ringrazio tutti voi per questo spazio di dialogo. Non avrei mai pensato che un forum potesse essere così altamente utile a comprender meglio anche il magico mondo delle ferrovie italiane.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: E189 Rail One?
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
davidemastromauro ha scritto:
Le 2 macchine verrano poi impiegate per servizi merci da Brindisi a Domegliara via Modena, anche se recenti problematiche di concessione tracce fanno presagire una modifica di corsa sulla dorsale BO-PD.
Nel nuovo orario in vigore dal 10 dicembre non sono previste tracce orarie da Domegliara a Brindisi.
Sono invece previste una andata e un ritorno Brennero - Brindisi via Verona Q.E. - Modena, entrambe con una sosta di circa un'ora e mezza al Quadrante.
Queste due tracce non sono assegnate ad alcuna impresa e non hanno periodicità.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Tradotta; scusami ma è meglio che usi un tono piu' da persona normale.... Almeno per il rispetto per chi ci lavora.
E poi a mio avviso non sono certamente i privati che fan paura alle nostre ferrovie di bandiera........
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
E secondo tè perchè non transitano piu' i treni Bo.Sd-MN-CR-Codogno-MIst?me lo' sai dire?
Pero' tieni presente di non tirar furi cazzate....
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Sulla mediopadana circolano ancora numerosi merci, anche notturni, prevalentemente della relazione Mestre-Verona-Mantova-Cremona-piacenza. I bologna-codogno-milano via Cremona sono stati tolti nel giro di due anni perché allungavano troppo il percorso.

PS= e "lò" scritto in quel modo lo permettiamo solo ad E 464XMPRRR


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl