Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Sicilia: dopo le E656 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=97778 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | sly [ sabato 28 luglio 2018, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Sicilia: dopo le E656 |
A breve (1-2 anni) anche i caimani in servizio in Sicilia dovranno passare la mano e saranno accantonati. Quali macchine ne prenderanno il posto? Secondo me ci possono essere tre soluzioni: 1) utilizzare le E652 (alcune unità già presenti nell'isola) da attrezzare con la lateralizzazione (previo trasferimento da Mercitalia); 2) utilizzare le E405 con le stesse modalità di cui sopra; 3) trasformazione di un congruo numero di E464 in macchine bicabina (in pratica l'opposto di quanto fatto con le 402 in 401) data l'elevata disponibilità di unità e la potenza sufficiente per convogli IC e ICN ormai di max 7 vetture, eventualmente innalzando la Vmax a 180 km/h. 4) E402B? Massa assiale elevata, potenza esuberante in rapporto alle prestazioni richieste... Altre proposte/idee? |
Autore: | levrierozoppo [ sabato 28 luglio 2018, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Da come la penso: dubito che E 652 ed E 402b possano risultare utili. Le prime sono gia' abbastanza impegnate nei servizi Mercitalia, le seconde penso che siano piu' adatte a servizi piu' lunghi tipo Reggio C. - Roma... Rimangono piu' probabili a mio parere 464 e 405... le prime dovranno pur ritrovare "ripiego" dopo la massiccia introduzione di Rock e Pop...eppoi se non altro e se non sbaglio per le linee in Sicilia i 160 km orari sono gia' sufficienti oltre che la massa trainata non particolarmente elevata. Stesso vale per le 405 dove peraltro le macchine sono gia' state "rodate" su linee particolarmente tortuose in testa agli EC del Brennero e hanno quindi gia' maturato una certa esperienza su certi treni passeggeri. Poi cosa succedera'....Saluti. |
Autore: | sly [ sabato 28 luglio 2018, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Sì ma mercitalia sta cmq acquisendo macchine nuove bombardier traxx per uno svecchiamento del parco, e di sostituite delle 656 ne bastano una decina per le sole linee pa-me e sr-me. |
Autore: | Eurostar [ mercoledì 1 agosto 2018, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Secondo me mandano le E 403. |
Autore: | camillo [ mercoledì 1 agosto 2018, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Ma le 652 sono lateralizzate ab origine, giusto? Saluti Saverio |
Autore: | Eurostar [ mercoledì 1 agosto 2018, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Non credo che le E 652 abbiano la lateralizzazione idonea per i treni a lunga percorrenza. Hanno sicuramente il telecomando via cavo 78 poli, che dovrebbe integrare anche il bloccoporta, ma funziona solo con i materiali che hanno la condotta a 78 poli, ovvero le vetture per treni regionali. Sempre che quel telecomando e i vari sistemi siano ancora idonei. |
Autore: | camillo [ mercoledì 1 agosto 2018, 23:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Ecco, la vedo difficile che mettano mani sulle 652. A quel punto non rimane che 402 o doppie 464..o qualche loco a noleggio... Saluti Saverio |
Autore: | sly [ giovedì 2 agosto 2018, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Le doppie di E464 sono uno spreco per 6 carrozze e poco più di 200 km nella peggiore ipotesi (PA-ME), e costringono a doppia manovra. Escluderei. Poi c'è da vedere il carico assiale ammesso per considerare l'utilizzo di 402 o 403 (idem sprecate, 5MW per un carico limitatissimo). Più facile attrezzare di lateralizzazione una decina di E652, come dicevo prima, per giunta già presenti sul''isola e con carico assiale ammissibile. Loco PAX a noleggio? Con tutte quelle che abbiamo? |
Autore: | levrierozoppo [ giovedì 2 agosto 2018, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Non sarei d accordo ne' del parere ma.... E se in futuro pensassero di rinunciare a tutti i servizi IC ed Euronight in Sicilia per poi farli partire tutti da Reggio Calabria?... ![]() ![]() |
Autore: | sly [ venerdì 3 agosto 2018, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
La continuità territoriale non consente (giustamente) di eliminare questi servizi. |
Autore: | camillo [ venerdì 3 agosto 2018, 9:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Beh ripensandoci le 464 in doppia anche se simmetrica per evitare manovre, credo presenterebbe lo stesso problmea delle 652, ovvero le 464 sono attrezzate per la lateralizzazione delle vetture pax? Per la terminalizzazione a Reggio... beh nn diaciamolo troppo forte che ci hanno gia' provato con la scusa delle navi non sicure dopo che per 100 anni hanno funzionato senza problemi..... Magari mettessero mani alle 652, almeno per un bel po gireranno ancora con i pax.. saluti Saverio |
Autore: | sly [ venerdì 3 agosto 2018, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sicilia: dopo le E656 |
Le 464 presentano due accoppiatori frontali per cavo UIC, potrebbero servire a questo, ovviamente anche lato testata piatta... ma usarne due in simmetrica significa spreco e doppia manovra date che il treno sale/scende dal traghetto senza locomotori... Attrezzare con lateralizzazione alcune E652 penso sia la soluzione più conveniente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |