Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Disegni vagonetti decauville https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=9837 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marino [ lunedì 27 novembre 2006, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Disegni vagonetti decauville |
Nella mia continua ricerca di disegni ferroviari in Internet (vana speranza!!) mi sono imbattuto nell'interessante sito della Valente, che già conoscevo ma che non era sviluppato come oggi, fabbrica di materiale rotabile ed armamento per ferrovie decauville, che vorrei segnalarvi: nella sezione "archivio storico", in particolare, si possono scaricare liberamente le riproduzioni ad ottima definizione dei DISEGNI quotati originali su lucido di armamento (anche scambi) e vagonetti. Oops, dimenticavo il riferimento: www.valente.it Molto interessante anche per i modellisti. Un plauso alla sensibilità della Ditta per il disegno e la memoria storica della propria attività : ve lo immaginate se quei "fessacchiotti" delle Ferrovie dello Stato avessero lo stesso spirito? Marino |
Autore: | hupac [ lunedì 27 novembre 2006, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
xche vana speranza? in internet ci sono tantissimi siti di costruttori o di appassionati con disegni di materiale rotabile,soprattutto di carri merce http://www.aae.ch/e/wagen/wagen_00.htm http://www.tudemsas.gov.tr/e5.htm http://www.sweb.cz/pvoltr/e.htm http://www.kindustrier.se/ http://www.parostroj.net/katalog/nv/katalog.php3 http://www.sbbcargo.com/it/index/srv_ne ... ngebot.htm buona visione ciao hupac |
Autore: | G-master [ lunedì 27 novembre 2006, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E pensare che credevo che in italia non solo fossero rimaste sì e no due o tre decauville, ma che gli ultimi mezzi fossero stati fabbricati almeno cinquant'anni fa! |
Autore: | Marino [ martedì 28 novembre 2006, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Hupac, il sito "sbbcargo" lo conoscevo, a suo tempo segnalai io stesso sul vecchio forum il sito delle ferrovie cecoslovacche anche quello pieno di figurini. Molto interessante e molto tecnico il sito della turca Tudemsas (alla faccia di quelli che vogliono farci credere che i turchi siano dei trogloditi) con esempi di disegni cad e relativa renderizzazione (ottimo il disegno del gancio che, guarda un po', era tra gli obiettivi delle mie ricerche): peccato che non siano scaricabili nel loro formato originario!! Per questo dicevo "vana speranza", perchè il mio interesse non si limita alla esteriorità del semplice figurino quotato, ma va ad esplorare e vuole capire la struttura nella sua essenzialità tecnica ed estetica, anche se non sono un ingegnere meccanico e appunto i disegni di questo tipo sono difficili da trovare in forma, diciamo così "libera" in rete. Marino |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |