Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Carro bagagliaio
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=98405
Pagina 1 di 1

Autore:  mario carmelo [ giovedì 11 ottobre 2018, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Carro bagagliaio

Buonasera a tutti, un informazione ,i carro bagagliaio tipo DM va messo in testa o in coda al convoglio, e poi col terrazzino verso la locomotiva o indietro'

Grazie per la delucidazione.

Autore:  Libli II [ giovedì 11 ottobre 2018, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

La posizione del Dm nei treni raccoglitori dipendeva dalle manovre da effettuare lungo la linea , spesso era dietro al gruppo di carri da manovrare lungo il percorso ma davanti al gruppo di carri che arrivavano a fine corsa . Questo perché mentre la locomotiva manovrava nello scalo i carri da scartare , sul Dm , fermo col resto del treno davanti alla stazione , si poteva caricare /scaricare il collettame con risparmio di tempo e meno intralcio nella manovra .
Naturalmente il giorno che non c'erano carri da manovrare il Dm era dietro la locomotiva .
La posizione del terrazzino era come capitava

Giancarlo

Autore:  mario carmelo [ giovedì 11 ottobre 2018, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

Dunque mettendolo con una loco a vapore e carrozze centoporte si puo mettere in testa.,,

Autore:  Libli II [ giovedì 11 ottobre 2018, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

Il Dm era un bagagliaio ( D ) per treni merci ( m ) , senza intercomunicazione , senza condotta del riscaldamento a vapore ( ne elettrico ), a memoria non ricordo una foto in composizione ad un treno passeggeri , poi in casi eccezionali può anche essere stato usato , se in stagione fredda solo in coda al treno .

Giancarlo

Autore:  Omnibus [ giovedì 11 ottobre 2018, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

Mai visto Dm in composizione a treni viaggiatori.
Visto invece qualche volta in coda a treni merci anche se sprovvisto di freno continuo.

Autore:  mario carmelo [ venerdì 12 ottobre 2018, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

Ok dunque ci vorrebbe un carro DI per il convoglio passeggeri..

Autore:  snajper [ domenica 14 ottobre 2018, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

mario carmelo ha scritto:
Ok dunque ci vorrebbe un carro DI per il convoglio passeggeri..

Puoi usarlo tranquillamente anche per i treni merci: foto non ne ho, ma in diversi casi i DI sono stati usati al posto dei Dm.

Autore:  Reostatica [ lunedì 15 ottobre 2018, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

snajper ha scritto:
Puoi usarlo tranquillamente anche per i treni merci: foto non ne ho, ma in diversi casi i DI sono stati usati al posto dei Dm.


In realtà i DI che erano in composizione ai treni merci erano ex DI 90000 ed ex DI 92000 ( questi ultimi avevano ricevuto boccole a rulli in sostituzione di quelle originarie ad olio ) rimarcati DIm, in sostituzione ai Dm 98800-999 e Dm 99800-999 ( Tipo 1927 e 1930R) che nel frattempo venivano accantonati

Autore:  mario carmelo [ martedì 16 ottobre 2018, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

Reostatica ha scritto:
snajper ha scritto:
Puoi usarlo tranquillamente anche per i treni merci: foto non ne ho, ma in diversi casi i DI sono stati usati al posto dei Dm.


In realtà i DI che erano in composizione ai treni merci erano ex DI 90000 ed ex DI 92000 ( questi ultimi avevano ricevuto boccole a rulli in sostituzione di quelle originarie ad olio ) rimarcati DIm, in sostituzione ai Dm 98800-999 e Dm 99800-999 ( Tipo 1927 e 1930R) che nel frattempo venivano accantonati


Dunque la composizione giusta con le centoporte sarebbe un carro DI giusto'

Autore:  Omnibus [ martedì 16 ottobre 2018, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carro bagagliaio

I DI sono carrozze bagagliaio, non carri.
Per i treni viaggiatori vanno bene i DI e anche i DUI.
Comunque al vero io ho utilizzato i DI anche per i merci omnibus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice