Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treni bisarca FCA
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=99282
Pagina 1 di 1

Autore:  Pepito [ martedì 8 gennaio 2019, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Treni bisarca FCA

Buonasera a tutti ho un quesito da porre: avrei intenzione di riprendere/fotografare alcuni transiti di treni bisarca che dagli stabilimenti FCA del centro-sud (Cassino-Pomigliano-Melfi) vanno verso il Nord. Abitando io lungo la LL Roma-Firenze volevo sapere se effettivamente questi treni:
1)esistono
2)salgono al nord con la Roma-Firenze e non per esempio per la tirrenica
3)in caso di risposta positiva alle prime due domande, se qualcuno conosce i codici delle tracce di tali treni cosicchè possa richiederle e ritrovarle negli M53/42 di Omnibus nell'apposita sezione del forum.
Grazie fin da ora a chi vorrà contribuire!
Emanuele

Autore:  noboibend [ martedì 8 gennaio 2019, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

La maggior parte dei convogli Fiat compie relazioni San Nicola di Melfi-San Ferdinando (principalmente Jeep per l'esportazione), Piedimonte VSL-Civitavecchia (Alfa e poco altro per l'esportazione), Piedimonte-Chiasso 47002 (che forse è quello che interessa a te), al mercoledì, presumo Alfa per i mercati centro europei, mentre da San Nicola parte un merci bisettimanale di Jeep per la Germania lungo l'adriatica. Altri treni vanno a Modane, Verona, Torino e Piadena da San Nicola via Adriatica e quindi non ci riguardano.
Da un paio d'anni Pomigliano d'Arco non spedisce più su ferrovia le Panda. Ignoro i motivi.

Autore:  Stanislao61 [ mercoledì 9 gennaio 2019, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Io ho l'ufficio proprio sopra la stazione Tiburtina e ogni tanto vedo delle bisarche provenienti dalla linea di Napoli andare in direzione linea Roma-Firenze.
Principalmente cariche di Panda (Fiat), Stelvio (Alfa Romeo), Giulia e Giulietta.
Ai prossimi passaggi prenderò nota degli orari e dei giorni.

un saluto

Stanislao

Autore:  Pepito [ giovedì 10 gennaio 2019, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Grazie davvero per i vostri contributi!
Quindi ricapitolando la situazione per i vari siti e relativi modelli prodotti
1) Melfi (500X e Renegade) - da qui partono due tracce, una verso il nord percorrendo l Adriatica, l altra va a Civitavecchia per l'imbarco verso gli USA delle Renegade
2) Cassino (Giulietta Giulia e Stelvio) - anche da qui due tracce, una per Civitavecchia per spedire Giulia e Stelvio e una verso il Nord, che é quella appunto che dovrebbe passare da Tiburina e di conseguenza dalle mie parti
3) Pomigliano (Panda) qui i dati che mi avete dato sono contrastanti, vista la mole di auto prodotte mi aspettarei corpose spedizioni a mezzo treno piuttosto che su bisarche stradali.

Ad ogni modo direi di avere abbastanza elementi, se Stanislao sara cosi cortese da segnalarmi qualche passaggio potro verifcare con gli M42.

P.S. ho pensato che FCA manda in USA anche diverse Maserati (Ghibli Levante e QP) prodotte a Grugliasco e Mirafiori. Queste scenderanno a Civitavecchia in treno (Tirrenica)o su camion?

Autore:  camillo [ sabato 12 gennaio 2019, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Guarda se nn sbaglio il Melfi Civitavecchia passa il primo pomeriggio tra Casilina e Tuscolana per andare sulla tirrenica. Se trovi un M53 di Tuscolana lo dovresti individuare facilmente
Ciao
Saverio

Autore:  Alala [ sabato 12 gennaio 2019, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Nello scalo merci di Torino Orbassano esiste il cosiddetto "fascio Fiat" dotato di numerosi binari ed asta di manovra, ove tuttora arrivano e partono con una certa frequenza i treni di bisarche carichi di auto e mezzi commerciali FCA.
Al suddetto scalo è raccordato lo scalo Fiat Drosso, che ai suoi tempi era lo scalo ferroviario privato più grande d'Europa. Dal lì partivano i treni di auto prodotte nello stabilimento di Mirafiori.
Oggi il Drosso è utilizzato per smistare i veicoli che arrivano dagli altri stabilimenti (Mirafiori produce ben poche auto); il traffico è assai scarso, ma ogni tanto qualche treno passa. Una volta erano svariate coppie di treni al giorno.

Autore:  ferrante [ domenica 13 gennaio 2019, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

http://i56.tinypic.com/6xvgx4.jpg
ciao alala, era questo? (peso da marklinfan.com)

Autore:  Alala [ lunedì 14 gennaio 2019, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Negativo!
Quello è lo scalo S. Paolo, un tempo raccordato allo stabilimento Lancia. Ad esso afferivano e confluivano le auto prodotto dalla stessa Lancia nonchè dalla Fiat.
Lo scalo Fiat Drosso così com'è oggi, mutilato di alcuni binari, puoi trovarlo su google maps:

https://www.google.it/maps/@45.0239232,7.6042204,1136m/data=!3m1!1e3

https://www.google.it/maps/@45.0190311,7.6015647,54a,35y,39.45t/data=!3m1!1e3

https://www.google.it/maps/@45.023914,7.6050604,112a,35y,39.42t/data=!3m1!1e3

Autore:  vr80 [ lunedì 14 gennaio 2019, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Il Melfi - Civitavecchia con le Renegade e le 500x non passa più da Tuscolana purtroppo perchè le auto vengono imbarcate a Gioia Tauro e non più a Civitavecchia.
Credo oramai almeno da un anno non c'è più. Ne passavano 4 al giorno pieni verso Civitavecchia.
Passava anche la domenica verso le 10.30 mentre verso le 11.20 tornava verso Sud il treno con le bisarche vuote. In caso di ritardo era possibile vederli entrambi contemporaneamente in stazione.

Autore:  Stanislao61 [ mercoledì 16 gennaio 2019, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Passato oggi da Tiburtina provenienza sud e direzione nord Firenze bisarca con Panda, Stelvio e Giulietta ore 16.30 circa.

Saluti

Stanislao

Autore:  Pepito [ venerdì 18 gennaio 2019, 2:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Grazie Stanislao!

Autore:  Stanislao61 [ mercoledì 23 gennaio 2019, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Passato adesso da Tiburtina bisarca con Panda, Stelvio e Giulia

ore 15.15

provenienza Napoli
direzione Direttissima

Saluti

Autore:  Pepito [ venerdì 1 febbraio 2019, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

Grazie Stanislao!
Ho le tracce di quando dovrebbe passare da me ma non riesco mai a beccarlo tra quando è in anticipo e soprattutto in ritardo..però non dispero...

Autore:  gabrieleICE [ venerdì 1 marzo 2019, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni bisarca FCA

noboibend ha scritto:
Da un paio d'anni Pomigliano d'Arco non spedisce più su ferrovia le Panda. Ignoro i motivi.

Male perchè continuano a trasportare merce su gomma quando andrebbe fatto su rotaia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice