Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

S 79 P I MAGO
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=18&t=104409
Pagina 6 di 7

Autore:  littorina 67 [ mercoledì 3 novembre 2021, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao Dario :D grazie troppo buono!
Allora le alette HP erano mosse da sei glifi in duralluminio con un profilo a doppia T che scorrevano su dei rulli su cuscinetti a sfera
Da i disegni ricavata la misura dove erano situate le asole da cui uscivano
Allegato:
P1250850.JPG
P1250850.JPG [ 160.5 KiB | Osservato 7701 volte ]

Allegato:
P1250851.JPG
P1250851.JPG [ 171 KiB | Osservato 7701 volte ]

per fare i glifi ho usato un profilo di plasticard
Allegato:
P1250852.JPG
P1250852.JPG [ 158.5 KiB | Osservato 7701 volte ]

con un pezzo di lama da traforo montato su un gira punte fatte le asole
Allegato:
P1250854.JPG
P1250854.JPG [ 155.5 KiB | Osservato 7701 volte ]

ai profili ho sfinato un estremo che andrà infilato nell asola
Allegato:
P1250855.JPG
P1250855.JPG [ 173.5 KiB | Osservato 7701 volte ]

Allegato:
P1250857.JPG
P1250857.JPG [ 177 KiB | Osservato 7701 volte ]

fatti e montati
Allegato:
P1250862.JPG
P1250862.JPG [ 161.5 KiB | Osservato 7701 volte ]

Allegato:
P1250863.JPG
P1250863.JPG [ 176 KiB | Osservato 7701 volte ]

Allegato:
P1250864.JPG
P1250864.JPG [ 176 KiB | Osservato 7701 volte ]

bon , domani si montano le alette...

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ giovedì 4 novembre 2021, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti , allora , prima di montare le alette stuccata la parte di asola eccessiva
Allegato:
P1250870.JPG
P1250870.JPG [ 169 KiB | Osservato 7678 volte ]

inizialmente le alette le avevo calcolate interamente rosse , ma poi osservando bene le foto in mio possesso mi sono accorto che hanno la parte sul dorso in parte bianca, quindi segnato la linea di demarcazione tra i due colori e poi via di pennellino senza mettere il nastro , perchè tanto so che poi avrei dovuto rifilare una volta tolto , così tanto vale usare direttamente il pennello e fare tutto in una volta
Allegato:
P1250871.JPG
P1250871.JPG [ 161 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250873.JPG
P1250873.JPG [ 177 KiB | Osservato 7678 volte ]

a questo punto va rifilata anche la parte rossa che prosegue sul dorso dell ala , anche qui a mano libera...
Allegato:
P1250867.JPG
P1250867.JPG [ 164 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250868.JPG
P1250868.JPG [ 160.5 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250869.JPG
P1250869.JPG [ 157 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250870.JPG
P1250870.JPG [ 169 KiB | Osservato 7678 volte ]

ok montata la prima...
Allegato:
P1250882.JPG
P1250882.JPG [ 168.5 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250883.JPG
P1250883.JPG [ 169 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250884.JPG
P1250884.JPG [ 152.5 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250885.JPG
P1250885.JPG [ 166.5 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250901.JPG
P1250901.JPG [ 162 KiB | Osservato 7678 volte ]

Allegato:
P1250903.JPG
P1250903.JPG [ 149 KiB | Osservato 7678 volte ]

.. la prossima alette freno...

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ venerdì 5 novembre 2021, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti , allora , alette freno o flap
l asta che comandava il movimento delle alette usciva nella parte posteriore dell ala in corrispondenza del secondo glifo ( iniziando dalla gondola motore )come si vede dal segno della matita nella foto
Allegato:
P1250904.JPG
P1250904.JPG [ 178 KiB | Osservato 7647 volte ]

questo perchè alette e HP lavoravano in contemporanea , e l asta di comando delle alette freno era collegata allo stesso sistema di comando delle HP
Nella foto che segue ho schematizzato tale sistema ; c è un asta che può ruotare sul proprio asse longitudinale ( il movimento di tale asta è dovuto ad un circuito idraulico che non ricordo se ho già descritto nell altro Wip del 79 che sto facendo , appunto quando ho riprodotto tale circuito...), a tale asta( in questo esempio lo spiedino) sono collegati nella sua parte superiore( verso il dorso dell ala)tutti i glifi e in corrispondenza del secondo glifo , in basso , l asta che comanda l aletta freno, quando l asta principale ruota spingendo i glifi in avanti, automaticamente spinge in fuori anche l aletta , e viceversa.....
Allegato:
P1250905.JPG
P1250905.JPG [ 168.5 KiB | Osservato 7647 volte ]

quindi fatto il foro nell aletta e inserita l asta che fungerà anche di spina d incollaggio
Allegato:
P1250907.JPG
P1250907.JPG [ 162 KiB | Osservato 7647 volte ]

montato
Allegato:
P1250908.JPG
P1250908.JPG [ 173 KiB | Osservato 7647 volte ]

Allegato:
P1250909.JPG
P1250909.JPG [ 170.5 KiB | Osservato 7647 volte ]

prossima , alettone...

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ lunedì 8 novembre 2021, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti , gli alettoni contribuivano al sistema di ipersostentazione, infatti con le alette estratte e flap abbassati gli alettoni si abbassavano entrambi di 17°
Questo abbassamento non impediva il loro normale lavoro se comandati dai volantini dei piloti si aveva solo un diverso intervallo in termini di gradi di inclinazione a cui potevano lavorare
Provo a spiegarmi:
con i flap ritratti e HP chiuse l alettone comandato dai volantini si può abbassare fino a 13°
Allegato:
P1240608.JPG
P1240608.JPG [ 157 KiB | Osservato 7592 volte ]

e alzare di 26°
Allegato:
P1240609.JPG
P1240609.JPG [ 158 KiB | Osservato 7592 volte ]

quando l alettone si abbassa di 17° con l apertura delle HP , l inclinazione raggiunta in basso sarà di 30° ( 17+13) e verso l alto di 9° ( 26-17)
Allegato:
P1240610.JPG
P1240610.JPG [ 157 KiB | Osservato 7592 volte ]

quindi fatta una dima di cartone per poter incollare gli alettoni sul modello
Allegato:
P1250915.JPG
P1250915.JPG [ 178 KiB | Osservato 7592 volte ]

per onestà devo dire che la dima l ho sbagliata , infatti l ho fatta di 13° confondendomi tra i 17° dell abbassamento dovuto alle alette e i 13° " normali" ... per fortuna in 1/72 4° non si notano :mrgreen:
montati
Allegato:
P1250916.JPG
P1250916.JPG [ 164 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250917.JPG
P1250917.JPG [ 167.5 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250918.JPG
P1250918.JPG [ 176.5 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250919.JPG
P1250919.JPG [ 168 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250920.JPG
P1250920.JPG [ 177 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250921.JPG
P1250921.JPG [ 169 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250923.JPG
P1250923.JPG [ 156.5 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250926.JPG
P1250926.JPG [ 169.5 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250927.JPG
P1250927.JPG [ 171.5 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250924.JPG
P1250924.JPG [ 158 KiB | Osservato 7592 volte ]

Allegato:
P1250925.JPG
P1250925.JPG [ 156 KiB | Osservato 7592 volte ]


Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ sabato 13 novembre 2021, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti, piccolo aggiornamento, montate le cartelle dei carrelli e con una goccia di vinavil fatto il faro di atterraggio
Allegato:
P1250930.JPG
P1250930.JPG [ 163.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250957.JPG
P1250957.JPG [ 160.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250932.JPG
P1250932.JPG [ 150 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250933.JPG
P1250933.JPG [ 151.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250934.JPG
P1250934.JPG [ 158 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250935.JPG
P1250935.JPG [ 180.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

veniamo alle cerniere degli alettoni, li avevo preparati senza pensarci come gli alettoni dei 79 militari cioè con tre cerniere ma l I MAGO ne aveva solo due quindi una delle asole va cancellate ( la terza sarebbe in corrispondenza del foro presente sull alettone)
Allegato:
P1250946.JPG
P1250946.JPG [ 176 KiB | Osservato 7450 volte ]

fatte per il momento solo le cerniere più interne dei due alettoni con dello stagno
Allegato:
P1250947.JPG
P1250947.JPG [ 167 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250948.JPG
P1250948.JPG [ 171.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

Allegato:
P1250949.JPG
P1250949.JPG [ 164.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

le seconde cerniere, quelle che hanno gli equilibratori dinamici, le metterò alla fine , perchè sono molto delicate , sicuramente si romperebbero dovendo maneggiare ancora il modello per proseguire il montaggio...
Allegato:
P1250950.JPG
P1250950.JPG [ 171.5 KiB | Osservato 7450 volte ]

alla prossima vediamo le cerniere delle alette freno...

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ sabato 18 dicembre 2021, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti , il giovanotto l ho terminato già da un paio di settimane, perciò ora si va a conclusione ma ci vorranno un po di post perchè comunque di lavori ne sono stati fatti ...
Allora alette freno:
se montassimo le cerniere come indicato dalle istruzioni del kit le monteremmo al contrario
Allegato:
P1250936.JPG
P1250936.JPG [ 163 KiB | Osservato 6722 volte ]

la posizione corretta che rispetta l aerodinamicità della carenatura della cerniera è questa
Allegato:
P1250937.JPG
P1250937.JPG [ 163 KiB | Osservato 6722 volte ]

non è corretto neanche il punto di fissaggio della staffa anteriore della cerniera ,questo qui
Allegato:
P1250961.JPG
P1250961.JPG [ 155 KiB | Osservato 6722 volte ]

infatti in quel punto c è la faccia anteriore del terzo longherone dell ala mentre tale staffa era fissata tramite piastre alla faccia posteriore del terzo longherone cioè qui
Allegato:
P1250952 (1).JPG
P1250952 (1).JPG [ 163 KiB | Osservato 6722 volte ]

in pratica tutte le staffe anteriori delle cerniere dell ala si trovano tutte sulla stessa linea cioè la faccia posteriore del terzo longherone come si vede nella foto che segue
IMMAGINE POSTATA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE MODELLISTICA
Allegato:
P1250945.JPG
P1250945.JPG [ 163 KiB | Osservato 6722 volte ]

lo stuzzicadenti indica l asta di manovra dell aletta freno che è la stessa presente nel modello..
Allegato:
P1250942.JPG
P1250942.JPG [ 161 KiB | Osservato 6722 volte ]

bene assodato che pezzi del kit vanno montati al contrario , non si possono comunque montare direttamente così
Allegato:
P1250951.JPG
P1250951.JPG [ 175 KiB | Osservato 6722 volte ]

per il fatto che i buchi non sono corretti ma questo poco male, ma soprattutto perchè la carenatura della cerniera rimane sempre parallela all ala, anche quando il flap si abbassa come si vede bene in questa mia foto
Allegato:
SDC14997.JPG
SDC14997.JPG [ 117.51 KiB | Osservato 6722 volte ]

perciò attappati tutti i buchi e tagliata via la leva più corta e incollato il pezzo al punto giusto

Allegato:
P1250955.JPG
P1250955.JPG [ 167.5 KiB | Osservato 6722 volte ]

con dello stucco modellato con un pennellino ricostruita la parte di leva mancante e poi verniciato il tutto
Allegato:
P1250956.JPG
P1250956.JPG [ 178 KiB | Osservato 6722 volte ]

Allegato:
P1250959.JPG
P1250959.JPG [ 157 KiB | Osservato 6722 volte ]


Ciao alla prossima
Gianfranco :D

Allegati:
P1250958.JPG
P1250958.JPG [ 165.5 KiB | Osservato 6722 volte ]
P1250956.JPG
P1250956.JPG [ 178 KiB | Osservato 6722 volte ]
P1250942.JPG
P1250942.JPG [ 161 KiB | Osservato 6722 volte ]

Autore:  littorina 67 [ domenica 19 dicembre 2021, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti vado a postare il completamento della parte inferiore:
con del capillare di rame fatti i tubi di mandata dei freni
Allegato:
P1260001.JPG
P1260001.JPG [ 176.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260003.JPG
P1260003.JPG [ 163 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260005.JPG
P1260005.JPG [ 161.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260006.JPG
P1260006.JPG [ 160 KiB | Osservato 6688 volte ]

fatti poi i tubi di raccordo tra mandata e cerchio
Allegato:
P1260007.JPG
P1260007.JPG [ 178 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260009.JPG
P1260009.JPG [ 161 KiB | Osservato 6688 volte ]

altri particolari presenti sulle cartelle
Allegato:
P1260011.JPG
P1260011.JPG [ 167.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

non ho riprodotto le maniglie alle estremità dell ala presenti sugli altri 79 come si vede in questa mia foto perchè l I MAGO ne era sprovvisto
Allegato:
SDC14998.JPG
SDC14998.JPG [ 181.75 KiB | Osservato 6688 volte ]

maniglie che non servivano per lo spostamento ma per l ancoraggio dell aereo al suolo ; per lo spostamento in avanti l aereo veniva agganciato a due punti di forza presenti sulle forcelle ( uno per forcella) del carrello , mentre per l spostamento indietro veniva agganciato ad un perno passante infilato nel mozzo del ruotino posteriore che era cavo
bene foto:
Allegato:
P1260012.JPG
P1260012.JPG [ 177.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260013.JPG
P1260013.JPG [ 177.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260014.JPG
P1260014.JPG [ 151.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260016.JPG
P1260016.JPG [ 158 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260019.JPG
P1260019.JPG [ 168 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260021.JPG
P1260021.JPG [ 155.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

Allegato:
P1260022.JPG
P1260022.JPG [ 151.5 KiB | Osservato 6688 volte ]

bene alla prossima cominciamo a vedere la parte superiore..(qui sotto mancano ancora gli equilibratori statici degli alettoni ma li monto proprio alla fine...)

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ lunedì 20 dicembre 2021, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti , stasera vediamo gli scarichi dei motori;
la primissima versione aveva gli scarichi a "cassetto" in alto sopra la cappottatura Magni, sostituti quasi subito con scarichi a corna sempre in alto per i due motori alari e due scarichi in basso per il motore centrale, essendo la primissima versione la mia vado a fare gli scarichi a cassetta con due profili di plasticard uno piatto e l altro a C per fare il corpo dello scarico
Allegato:
P1260023.JPG
P1260023.JPG [ 155 KiB | Osservato 6644 volte ]

arrotolata una striscetta di alluminio intorno a un doppino telefonico per ottenere il tubo di scarico vero e proprio
Allegato:
P1260026.JPG
P1260026.JPG [ 160.5 KiB | Osservato 6644 volte ]

Allegato:
P1260027.JPG
P1260027.JPG [ 177 KiB | Osservato 6644 volte ]

con dello stucco riempita la parte vuota vicino al tubo
Allegato:
P1260035.JPG
P1260035.JPG [ 155.5 KiB | Osservato 6644 volte ]

montati e verniciati
Allegato:
P1260036.JPG
P1260036.JPG [ 169 KiB | Osservato 6644 volte ]

Allegato:
P1260037.JPG
P1260037.JPG [ 168.5 KiB | Osservato 6644 volte ]

Allegato:
P1260039.JPG
P1260039.JPG [ 173 KiB | Osservato 6644 volte ]

ok ,diamo un occhiata alle eliche giuste nel verso, l unica cosa da migliorare è quello spazio vuoto nell ogiva subito dietro la pala che va chiuso
Allegato:
P1260038.JPG
P1260038.JPG [ 173 KiB | Osservato 6644 volte ]

per chiuderlo basta un pezzetto di plasticard e stuccare
Allegato:
P1260041.JPG
P1260041.JPG [ 159.5 KiB | Osservato 6644 volte ]

Allegato:
P1260044.JPG
P1260044.JPG [ 146.5 KiB | Osservato 6644 volte ]

...ok alla prossima

Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ martedì 21 dicembre 2021, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti, stasera generatore esterno
quello del kit non è fatto male solo che , ovviamente per facilitare lo stampo , ha le eliche sullo steso piano del corpo facendo risultare il pezzo un po " piatto" alla vista
Allegato:
P1260045.JPG
P1260045.JPG [ 166.5 KiB | Osservato 6614 volte ]

perciò tagliate via le pale e fatto il foro d innesto sulla fusoliera essendo assente dato che il kit Italeri è di una versione militare , quindi con generatore a destra
Allegato:
P1260047.JPG
P1260047.JPG [ 170 KiB | Osservato 6614 volte ]

verniciato il corpo del generatore e montato
Allegato:
P1260048.JPG
P1260048.JPG [ 176.5 KiB | Osservato 6614 volte ]

Allegato:
P1260049.JPG
P1260049.JPG [ 167 KiB | Osservato 6614 volte ]

aggiunte le staffe che lo sorregono
Allegato:
P1260050.JPG
P1260050.JPG [ 173.5 KiB | Osservato 6614 volte ]

Allegato:
P1260052.JPG
P1260052.JPG [ 159 KiB | Osservato 6614 volte ]

Allegato:
P1260053.JPG
P1260053.JPG [ 177.5 KiB | Osservato 6614 volte ]

fatte le pale nuove con dell alluminio
Allegato:
P1260054.JPG
P1260054.JPG [ 163 KiB | Osservato 6614 volte ]

e montate , non orizzontali ma in obliquo per dare un po di "movimento"
Allegato:
P1260055.JPG
P1260055.JPG [ 162.5 KiB | Osservato 6614 volte ]

Allegato:
P1260056.JPG
P1260056.JPG [ 175 KiB | Osservato 6614 volte ]

Allegato:
P1260060.JPG
P1260060.JPG [ 179.5 KiB | Osservato 6614 volte ]


Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ mercoledì 22 dicembre 2021, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti ,radiogoniometro;
sempre con del capillare fatto il cerchio e il gambo , il gambo l ho appoggiato su uno spezzone di capillare che funge da spessore in modo che tale gambo risulti allineato al cerchio e non sghembo una volta incollato
Allegato:
P1260061.JPG
P1260061.JPG [ 167.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

poi incollato il secondo cerchio , ponendo uno spessore sul primo in modo che risultino paralleli
Allegato:
P1260062.JPG
P1260062.JPG [ 163.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

Allegato:
P1260063.JPG
P1260063.JPG [ 163.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

con del vinavil fatti i distanziali
Allegato:
P1260065.JPG
P1260065.JPG [ 158 KiB | Osservato 6584 volte ]

montato e verniciato
Allegato:
P1260066.JPG
P1260066.JPG [ 162.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

Allegato:
P1260067.JPG
P1260067.JPG [ 161.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

Allegato:
P1260069.JPG
P1260069.JPG [ 172 KiB | Osservato 6584 volte ]

Allegato:
P1260071.JPG
P1260071.JPG [ 166.5 KiB | Osservato 6584 volte ]

Allegato:
P1260074.JPG
P1260074.JPG [ 164 KiB | Osservato 6584 volte ]


Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ giovedì 23 dicembre 2021, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti, portello d imbarco:
ritagliato da un pezzo di cartoncino di risulta e indurito con una mano sulla superficie, di ciano
Allegato:
P1260077.JPG
P1260077.JPG [ 160 KiB | Osservato 6539 volte ]

verniciato e aggiunta la cornice esterna dell oblò
Allegato:
P1260078.JPG
P1260078.JPG [ 156.5 KiB | Osservato 6539 volte ]

andrebbe posizionato così , ma volendolo io fare aperto...
Allegato:
P1260082.JPG
P1260082.JPG [ 148.5 KiB | Osservato 6539 volte ]

...preparato il vetrino e la cornice interna
Allegato:
P1260083.JPG
P1260083.JPG [ 166.5 KiB | Osservato 6539 volte ]

verniciato l interno e messo il vetrino
Allegato:
P1260084.JPG
P1260084.JPG [ 179 KiB | Osservato 6539 volte ]

preparata la maniglia d apertura
Allegato:
P1260085.JPG
P1260085.JPG [ 164.5 KiB | Osservato 6539 volte ]

poi montata la cornice oblò, la maniglia con la relativa asta di chiusura e la sue cravatte di fissaggio al portello
Allegato:
P1260086.JPG
P1260086.JPG [ 168.5 KiB | Osservato 6539 volte ]

Allegato:
P1260090.JPG
P1260090.JPG [ 163 KiB | Osservato 6539 volte ]

ok , al suo posto...
Allegato:
P1260092.JPG
P1260092.JPG [ 171 KiB | Osservato 6539 volte ]

Allegato:
P1260093.JPG
P1260093.JPG [ 167 KiB | Osservato 6539 volte ]

Allegato:
P1260094.JPG
P1260094.JPG [ 168 KiB | Osservato 6539 volte ]


Ciao
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ venerdì 24 dicembre 2021, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao a tutti, allora sonda anemometrica destra , abbastanza arzigogolata...
spezzone di siringa per il corpo centrale
Allegato:
P1260095.JPG
P1260095.JPG [ 150.5 KiB | Osservato 6516 volte ]

corpi laterali
Allegato:
P1260096.JPG
P1260096.JPG [ 178 KiB | Osservato 6516 volte ]

supporti laterali fatti cn il vinavil
Allegato:
P1260103.JPG
P1260103.JPG [ 144.5 KiB | Osservato 6516 volte ]

ultimi particolari con capillare di rame e plasticard e finita...
Allegato:
P1260105.JPG
P1260105.JPG [ 175.5 KiB | Osservato 6516 volte ]

presa d aria Venturi sul lato destro della fusoliera;
tagliato un rettangolino di alluminio
Allegato:
P1260114.JPG
P1260114.JPG [ 168 KiB | Osservato 6516 volte ]

arrotolato sull ago di una siringa per ottenere un tubicino
Allegato:
P1260115.JPG
P1260115.JPG [ 176 KiB | Osservato 6516 volte ]

svasato un capo con la punta di uno stuzzicadenti
Allegato:
P1260116.JPG
P1260116.JPG [ 176 KiB | Osservato 6516 volte ]

montato
Allegato:
P1260118.JPG
P1260118.JPG [ 175 KiB | Osservato 6516 volte ]

Allegato:
P1260119.JPG
P1260119.JPG [ 169.5 KiB | Osservato 6516 volte ]

pittate le eliche a pennello
Allegato:
P1260110.JPG
P1260110.JPG [ 173.5 KiB | Osservato 6516 volte ]

dipinti gli stemmi delle eliche Savoia Marchetti
Allegato:
P1260111.JPG
P1260111.JPG [ 180 KiB | Osservato 6516 volte ]

...bene c è tutto ,domani le foto dell aereo finito....

Ciao e Auguri!
Gianfranco :D

Autore:  littorina 67 [ sabato 25 dicembre 2021, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Buon Natale a tutti!
Allora , montati i pitot, le eliche gli equilibratori statici degli alettoni e fatte le luci di navigazione ed eccolo qua:
Allegato:
P1260135.JPG
P1260135.JPG [ 171.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260136.JPG
P1260136.JPG [ 176 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260138.JPG
P1260138.JPG [ 165.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260139.JPG
P1260139.JPG [ 164.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260146.JPG
P1260146.JPG [ 162.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260148.JPG
P1260148.JPG [ 158.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260151.JPG
P1260151.JPG [ 164.5 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260152.JPG
P1260152.JPG [ 177 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260154.JPG
P1260154.JPG [ 161 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260156.JPG
P1260156.JPG [ 178 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260157.JPG
P1260157.JPG [ 179 KiB | Osservato 6487 volte ]

Allegato:
P1260158.JPG
P1260158.JPG [ 150 KiB | Osservato 6487 volte ]


Ciao
Gianfranco :D

Autore:  Libli II [ lunedì 27 dicembre 2021, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Bellissimo lavoro Gianfranco , non ho parole .... commento poco ma seguo sempre

Buon Anno

Giancarlo

Autore:  littorina 67 [ martedì 28 dicembre 2021, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: S 79 P I MAGO

Ciao Giancarlo :D e tanti auguri anche a te!
Contento che tu continui a seguirmi,prossimamente inizierò a postare il wip dell altro 79 in costruzione , un prima serie......

Ciao
Gianfranco :D

Pagina 6 di 7 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice