Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=18&t=65760
Pagina 1 di 1

Autore:  d 341 ionica [ sabato 22 settembre 2012, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da...

fare due volumi(che io per primo ho acquistato)di secret projects(uno di caccia e uno di bombardieri e mi pare che ce ne sia pure un terzo...)di aerei fantasiosi che nella gran parte sono solo frutto di fantasie derivate da schizzi forse appena veritieri?
Mi spiego meglio.
Sicuramente l'esempio soprascritto e'molto spinto.
Pero'diamo atto che per chi ha un po'di passione di modellismo in genere,qualsiasi cosa porti la svastica ha un fascino particolare....Fa piu'effetto un macchi 205 settembre 43 con i fasci littori coperti da croci tedesche e sulla coda una bella svastica....Ditte ungheresi si sono specializzate nella costruzione di modelli tedeschi della seconda guerra mondiale mai esistiti ma che non hanno nemmeno spiccato un microvolo da terra...vedi i vari gotha i vari arado ecc ecc ecc....Per non parlare di alcuni libri dove si parla di b17,mustang,spitfire,lancaster ecc tutti con marcature nazi....
Perche'questa passione quasi ....eccedo?Morbosa?

cosa ne pensate?

Armando

Autore:  mkobau [ sabato 22 settembre 2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

sui progetti bisogna sempre pensare che attraggono gli appassionati,ma altri almeno come prototipo hanno volato,sugli aerei catturati esistono foto e documentazione di:B17/24/26-P38/47/51-Short Stirling catturati dai tedeschi,B24 gli italiani ne catturarono 3 tra Regia e RSI,Blenheim,Hurricane,aerei francesi,Dakota di varia provenienza,Lancaster devo cercare ma qualcosa esiste,Spitfire persino un esemplare francese trovato nel 1940 risulta fotografato semi relitto!,basta leggere i libri della Squadron Signal sugli aerei catturati o internati,il Portogallo si ritrovò una squadriglia di P39 e 2 P38 in regalo in una volta,anche la Regia ebbe un P38 usato anche in combattimento.marco

Autore:  engine [ mercoledì 16 ottobre 2013, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Verso la fine della guerra , i tedeschi erano disperati , e , quando si è disperati, si crede a tutto .
E' probabilmente per questo motivo che gli studi tecnici disegnarono perogetti di caratteristiche teoricamente avanzatissime ma il cui eale valore era , in realtà , tutto da dimostrare .
Due furono i progetti validi : il Me 262 e l'Arado 234 . Altri , come il Me 163 Komet , propulso da un razzo, è stato sopravvalutato : difficile da pilotare , con armamento sbagliato ed autonomia ridotta , finì con l'ammazzare più piloti tedeschi che aerei alleati ( 10 in tutto ); un altro progetto , lo Heinkel 162 , era più interessante ma risentiva del crollo dell'industria tedesca : la struttura era fatta tutto in legno ma la colla usata non era un gran che cosicchè perdeva i pezzi per strada ( vittorie aeree : 1 ) .

Altri progetti , come il Natter erano semplicemente demenziali .

La mania di fare modelli su questo genere di aerei è stata una moda di alcuni anni fa ( tale moda era chiamata " Luftwaffe 1946 " ) ed ancora oggi, ogni tanto , qualcuno tira o ritira fuori il modello di un aereo che , se fosse esistito .........bum !!!!

Motivo ? Il mercato modellistico tedesco è quello economicamente più forte .

Autore:  d 341 ionica [ sabato 4 gennaio 2014, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Amici... A rieccoci!
Domanda: sui fw 190 D in genere nell'ultimissima parte di conflitto, a che servivano le stisce biancorosse ventrali e nella parte inferiore delle ali?
Un dicorso puramente decorativo?
Le ho notate solo sui 190 D e non sui 109K o altri caccia tipo me262......

Armando

Autore:  Re460 [ lunedì 6 gennaio 2014, 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Le usavano su alcuni aerei per la difesa delle città nelle ultime fasi del conflitto. Se non erro erano per renderli riconoscibili alla contraerea tedesca ed evitare fuoco amico. Un po' come le strisce d'invasione alleate durante il D-day. :wink:

Autore:  mkobau [ lunedì 6 gennaio 2014, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

PAGAGHEY STAFFELN,ovvero la squadriglia pappagallo,devo correggere l'amico,non era per evitare che la contraerea delle città li scambiasse per aerei nemici ma servivano per evitare imboscate dei P51D ai Me262 in atterraggio e decollo,e evitare che la Flak tedesca sparasse anche contro i "Dora"li avevano verniciati così,i primi jet erano estremamente vulnerabili in queste 2 fasi e i 190D "pappagallo"evitavano incursioni "sgradite",la non presenza delle bande rosso/bianche su altri aerei di diverso tipodipende dal fatto che era un piccolo gruppo esclusivamente basato sui FW, per la cronaca anche i russi in Prussia Orientale catturarono e utilizzarono FW190D.marco

Autore:  d 341 ionica [ lunedì 6 gennaio 2014, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Bene chiarito! Grazie!
Bisogna anche dire che la flak negli ultimi mesi della guerra essendo completamente alleata la supremazia area, sparava su qualsiasi cosa fosse in cielo!
Pare tra l'altro che nella spedition punitiva della luftwaffe del 1 gennaio 1945 (dove con immensi sforzi da parte dell'aeronautica tedesca a racattare apparecchi, piloti e benzina) diversi dei quasi 1000 apparecchi messi insieme furono abbattuti da fuoco amico della contraerea.
Gli Alleati dissero (sarà vero?)che non si accorsero di nulla..................

ciao Armando

Autore:  mkobau [ martedì 7 gennaio 2014, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Operazione Bodenplatte,Ardenne,in parte è vero di fuoco amico ma non in senso"catastrofico",e che gli Alleati non se ne accorsero è reale viste le pessime condizioni meteo.marco

Autore:  Re460 [ martedì 7 gennaio 2014, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

E si ma omunque era per evitare buchi alleati nelle fusoliere da parte della flak :D I Dora li erano una bomba di aereo. Fantastici.
Pappagallo in tedesco però é PAPAGEI :mrgreen: e si legge papagai.. sennò sembra una squadriglia di frociazzi per come l'hai scritto :lol: :lol: Senza offesa, era solo per fartelo presente, e una risatina che ci sta sempre :wink:

Autore:  sportwagon [ mercoledì 8 gennaio 2014, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma perche'tanta passione per la Luftwaffe 39/45 tanto da

Comunque per gli appassionati di aerei in genere, le forme particolari dei prototitpi tedeschi sono come la linea delle Alfa di una volta.....
Io ho fatto un FW190B, quello con motore DB506, e quindi con la presa d'aria dall'altra parte ed una ventrale (modifca di un 190D), con colorazione mista (come su molti aerei reali con pezzi che provenivano da diverse fabbriche), che ancora ricordo con piacere, oltre all'Arado 234 a 4 motori (entrambi hanno volato) che misi in un diorama che riproduceva la "sperimentale" Erprobungstaffel.....

E poi, con tutti quelli che si buttano sui prototipi ed esemplari unici a livello ferroviario, sugli aerei la cosa e' analoga.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice