Oggi è domenica 7 settembre 2025, 23:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31973
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Per quel che ricordo le macchine per i servizi principali erano assegnate al DL di Mestre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6730
Località: Regione FVG
Ecco un motivo in più per chiarire la situazione dei depositi veneziani. Una volta ce n'era uno anche Venezia propriamente detta, vero?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31973
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Quando io lavoravo a Venezia, quello di Santa Lucia era classificato RL (Rimessa Locomotive) e non DL.
Mi ricordo che vi erano ancora alcune locomotive a vapore per i servizi locali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 749
Padova effettivamente non aveva molto come dotazione; al tempo del vapore c'erano 745, un paio di 743 e, credo, 625, poi sostituite dalle d342, a loro volta rimpiazzate dalle d345 negli anni '70 e poi dalle D445, che in seguito passarono a Treviso, che gestiva in toto i mezzi leggeri.

Negli anni '70, si poteva trovare materiale elettrico in transito da altri impianti, come e428 o e626 mestrine o bolognesi, e326 di Bologna C.le, a me capitò di trovare una e645 milanese, ma anche qualche e656 mestrina....era una situazione ovviamente mutevole, anche se non eccezionale per numero di unità presenti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2016, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 31973
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Di 625 ce n'era almeno una (la 107, se non ricordo male) che faceva i treni di pietrisco straordinari e la riserva per i carrelli di manovra dello Scalo o di Campo Marte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 12 marzo 2016, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Il Deposito di Padova ricevette , a partire dal 1974, nuove le seguenti 345 :
1011,1014,1015,1016,1017, 1019, 1024, 1025,1026,1041,1050, 1072, 1077, 1078, 1093, 1096, 1099,1105,1108, 1109,1110, 1127, 1128, 1134, 1139, 1140.
Erano 26 macchine, non poche direi, poi cominciò a cederle nel 1989, per es la 1096 a Bologna, la 1025 1127 1134 1139 a Verona la 1019 a Siena.
Contemporaneamente ricevette da Cremona la D 445 1040, 1041, 1042, 1044, 1081, 1096, 1133, 1125.
Poi come detto FS trasferì tutto a Treviso e Padova chiuse baracca.
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...qualche foto di Werner Hardmeier a Padova una trentina di anni fa...

Allegato:
werner hardmeier.jpg
werner hardmeier.jpg [ 38.78 KiB | Osservato 4982 volte ]


Allegato:
werner hardmeier (2).jpg
werner hardmeier (2).jpg [ 42.11 KiB | Osservato 4982 volte ]


Allegato:
werner hardmeier (3).jpg
werner hardmeier (3).jpg [ 61.72 KiB | Osservato 4982 volte ]


Allegato:
werner hardmeier (4).jpg
werner hardmeier (4).jpg [ 56.64 KiB | Osservato 4982 volte ]


Allegato:
werner hardmeier (5).jpg
werner hardmeier (5).jpg [ 67.21 KiB | Osservato 4982 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 19 aprile 2016, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1762
Località: Roma
cedro ha scritto:
...qualche foto di Werner Hardmeier a Padova una trentina di anni fa...

Allegato:
werner hardmeier.jpg


Allegato:
werner hardmeier (2).jpg


Allegato:
werner hardmeier (3).jpg


Allegato:
werner hardmeier (4).jpg


Allegato:
werner hardmeier (5).jpg

Questo era il rapido Venezia - Milano con in testa la sezione da Trieste.
Questa composizione veniva effettuata così già negli anni 60.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Ecco la planimetria del "nuovo deposito locomotive di Padova":

Allegato:
DL Padova IMG_4728.jpg
DL Padova IMG_4728.jpg [ 125.42 KiB | Osservato 4716 volte ]



...con ben due piattaforme girevoli...

Allegato:
DL Padova IMG_47281.jpg
DL Padova IMG_47281.jpg [ 104.56 KiB | Osservato 4715 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PADOVA, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: sabato 30 agosto 2025, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 254
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Salve a tutti! Riesumo questo argomento per porre una domanda. Sul libro delle composizioni ferroviarie di Vianini/Zicche trovo la composizione estiva nel 1993 del treno "Freccia delle Dolomiti" con in testa una D343 seguita da un bagagliaio X grigio. Ma a Padova o Treviso erano assegnate in deposito anche le D343 in quegli anni? Io ricordo D345 e D445... grazie!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl