Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Cosa si potrebbe fare delle E.491/492?
Nulla, demolirle 36%  36%  [ 33 ]
Trasformarle in carri riscaldo 3%  3%  [ 3 ]
Usarle come scudo missilistico contro la crisi russa 10%  10%  [ 9 ]
Venderle all'Eritrea, con cambio scartamento 10%  10%  [ 9 ]
Condonare l'abusivismo e lasciarle ai barboni di Livorno 4%  4%  [ 4 ]
Metterle nel giardino di chi darà risposte serie a questo thread 36%  36%  [ 33 ]
Voti totali : 91
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
sly ha scritto:
non capisco perchè hanno raggiunto Orte e risalito tutta la trasversale quando avrebbero potuto tagliare per Terontola-Perugia e fare l'inversione a Foligno.
Forse perché si percorrevano 40 km in meno di linea a binario unico.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
sly ha scritto:
oppure passare da firenze, salire a bologna e ridiscendere tutta l'adriatica fino a bari. così non si fanno inversioni.
E come? Volevi fargli percorrere l'anello di BO San Donato?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Perchè, non esiste più il collegamento tra la FI-BO (dopo S. Ruffillo) e l'Adriatica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Splendida foto.
Grazie.
Se qualche ditta facesse il modellino in HO, me lo prenderei di corsa.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
sly ha scritto:
Perchè, non esiste più il collegamento tra la FI-BO (dopo S. Ruffillo) e l'Adriatica?
Sicuro che esistesse? E se sì, quando?
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
non era un raccordo diretto, ma fino a metà degli anni 70 si poteva fare un "giro" via Bivio Crociali, doppio Bivio Rimesse, bivio S. Donato, bivio Arcoveggio, Centrale - Adriatica. Oppure, in senso inverso, Centrale, bivio Arcoveggio, bivio S. Donato, doppio Bivio Rimesse, bivio S. Vitale - Adriatica. (Ricordi di rotaie vol. 1, pag. 92 ss.).
Ora non so se, a parte gli scali chiusi, i binari esistano ancora e siano percorribili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 17 maggio 2011, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 649
Omnibus ha scritto:
sly ha scritto:
Perchè, non esiste più il collegamento tra la FI-BO (dopo S. Ruffillo) e l'Adriatica?
Sicuro che esistesse? E se sì, quando?
Omnibus


Esiste sicuramente bivio crociali (fi-bo dopo s.ruffillo)-doppio bivio rimesse- scalo san donato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Le mie erano domande retoriche e provocatorie in quanto conosco benissimo la situazione del nodo di Bologna.
Attualmente il giro via Centrale non si può più fare, almeno finchè saranno in corso i lavori per la stazione sotterranea.
Una volta si sarebbe potuto sfruttare anche l'itinerario Cintura - Ravone, ora definitivamente smantellato.
In ogni caso, adesso ed anche una volta, per i merci si utilizzerebbe l'anello esterno di San Donato.
:wink: Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: mercoledì 18 maggio 2011, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
quindi oggi non vale più il detto di una volta secondo il quale, per ferrovia, a Bologna da dovunque si provenga, dovunque si può andare senza inversioni di marcia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32342
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Utilizzando l'anello di San Donato e saltando la Centrale si possono fare tutte le inversioni di direzione senza dover girare le locomotive.
L'unica linea totalmente esclusa da questa possibilità attualmente è la Porrettana.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
nell'ultimo numero di TT il Patelli conferma l'invio alla demolizione di tutte le E491/2 di Livorno.
Qualcuno può confermare che effettivamente non è rimasta nemmeno una ? non importa i numeri e/o il gruppo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Non ti fidi neanche di Patelli e di Tutto Treno??
A questo punto vacci tu a Livorno a controllare la presenza delle tue amate E 491!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: martedì 7 giugno 2011, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
il trafiletto a mio avviso è un pò generico e mi è rimasto il dubbio.
bastava semplicemente dire "non lo so" o non intervenire proprio.
riguardo la fiducia è soggettiva


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 265
Località: LUCCA
noboibend ha scritto:
...A questo punto vacci tu a Livorno a controllare la presenza delle tue amate E 491!!


Ci sono andato io, ieri 11 giugno c'è stato l'ultimo trasferimento:

Immagine

Immagine

Dovrebbero essere le ultime due macchine rimaste a Livorno se non vado errato.
Gli amici di Bari mi possono confermare i numeri di serie della macchine?

Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
infatti ne mancavano due, eccole qui dopo averle "rincorse" partendo da Roma ed arrivando fino alle marche fino all'adriatico...

http://www.youtube.com/watch?v=8FtNtsQc7OA

sono la E491.004 e la E491.005

inoltre un simpatico bagagliaio omnia express tipo X


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl