Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Avete foto curiose?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=68268
Pagina 10 di 16

Autore:  Beppe de Morra [ sabato 17 agosto 2013, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Tra curiosità e divertimento vorrei aggiungere questo video: http://www.youtube.com/watch?v=CHGLaj43gT8 :lol:

Autore:  baroni [ domenica 18 agosto 2013, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

andicoc ha scritto:
Questa foto ^^^ mi ricorda una vecchia discussione che a un certo punto prese una strana piega, a causa di un certo Baroni:
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... to#p244419
Adesso ho capito tutto. :wink: :lol:

Ciao
Andy


infatti. c'è una differenza tra i due piccioni: quello in volo è a tensione 0 e quello posato sul filo a tensione 3000 V!

Autore:  saint [ lunedì 19 agosto 2013, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

In realtà le due zampette del piccione posato sul filo elettrico sentirebbero una differenza di potenziale pari alla caduta di tensione attraverso quel cm di filo, e vista la sezione del cavo e lo spazio tra le zampine di meno di 10 cm, direi che R rimane tanto bassino (la resistività specifica del rame è 1.69x10^-8 ovvero 0,0000000169 Ohm), quindi anche con un a corrente di qualche centinaio di Ampere la caduta di potenziale tra le due zampine è minima e il piccione non conduce.

Per il condensatore, a 3 metri da terra, la carica del piccione credo che possa tranquillamente essere approssimata a 0...

Autore:  baroni [ lunedì 19 agosto 2013, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

già, non ci avevo pensato, se passa corrente nel filo allora passa un po' di corrente nel piccione se appoggi con tutte e due le zampe!

Autore:  andicoc [ lunedì 19 agosto 2013, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Noooo... si ricomincia... :shock: :shock:
(ed è colpa mia, che volevo solo fare sfoggio di memoria! :oops: )

Ciao
Andy

Autore:  saint [ lunedì 19 agosto 2013, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

baroni ha scritto:
già, non ci avevo pensato, se passa corrente nel filo allora passa un po' di corrente nel piccione se appoggi con tutte e due le zampe!


Supponiamo che Hato Oserezu san, ultimo discendente dalla nobile famiglia di piccioni-samurai Hato, aspetti a piè fermo il passaggio dello strisciante della locomotiva che assorbe, diciamo, 400 A, abbiamo che tra le due zampette del piccione la caduta di potenziale dovuta all'attraversamento -da parte della corrente- del pezzetto di linea aerea (sui 2 centimetri) è dell'ordine delle decine di nanovolt, e quindi la frazione di corrente che passa per il piccione invece che per il rame è risibile (sopratutto per un prode piccione samurai).

Nota: Hatp Oserezu si può tradurre come Senzapaura Piccioni, almeno secondo Google :) :) :)
Nota 2: Tono Toresan, la cui famiglia di piccioni torraioli abita San Marco da secoli, pensa che "sia da mona andar a Santa Lucia, qui i ghe xe i turisti che i te da da magnar..."

Autore:  ste.klausen21 [ lunedì 19 agosto 2013, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Allora, facciamo il seguente caso :
Allegato:
LineaAereaMista25kV3kV_IMG_1320_tagliata.JPG
LineaAereaMista25kV3kV_IMG_1320_tagliata.JPG [ 133.45 KiB | Osservato 5575 volte ]

Ravenna, 01/08/2009

Brusca transizione da sistema a 25 kV a sistema a 3 kV ?
No, installazione di prova delle attrezzature per la linea aerea.
Non credo sia alimentato. Ma, ovviamente, non andrò a toccare per sincerarmene.


Stefano Minghetti

Autore:  Bill [ venerdì 23 agosto 2013, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Tabella individuazione fine marciapiede.
Però mancano i binari ...

Allegati:
P23-08-13_08.23.jpg
P23-08-13_08.23.jpg [ 132.96 KiB | Osservato 5457 volte ]

Autore:  Omnibus [ venerdì 23 agosto 2013, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Magari quella tabella ha il medesimo significato in più ambiti diversi ...

Autore:  prototipo [ sabato 24 agosto 2013, 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

.

Autore:  Marcello (PT) [ giovedì 29 agosto 2013, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Trovata su Flickr.

http://www.flickr.com/photos/93482748@N02/9617108336/in/pool-83647807@N00/

Autore:  macaco [ giovedì 29 agosto 2013, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

succedeva anche a Milano fino agli anni 80 uscivano le tradotte di carri tramoggia da un mulino industriale in viale isonzo e dopo alcune centinaia di metri in mezzo al traffico stradale , si infilavano nello scalo di porta romana , allora ben attivo , c'erano anche le foto su una rivista , ma non ricordo ne quale , ne il numero

Autore:  Mattia646 [ venerdì 30 agosto 2013, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Completo quanto riportato da Macaco con una foto tratta dal sito di Paolini, insesauribile fonte! :wink:

http://www.photorail.com/phr1-leFS/images/tloks/554eablxx-1991vleisonzo.jpg

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 31 agosto 2013, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

Ma quel viale era asfaltato o era cementificato? ricordo anche da queste parti, molti anni fa, via fiorentina nei pressi dell'Indicatore con la carreggiata in cemento simile a quella (almeno mi sembra).

Autore:  macaco [ sabato 31 agosto 2013, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Avete foto curiose?

era in cemento come vedi nella foto, con il tratto dei binari asfaltato, ora che non ci sono piu' i binari e anche a causa dell' invecchiamento del cemento che era li' da decenni, dovrebe essere tutto asfaltato, almeno mi pare , e' parecchio che non passo di li'

Pagina 10 di 16 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice