Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Scusa Magnoliagreen, tu guardi solo le foto?
fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 agosto 2006, 9:48
Messaggi: 41
il tema questa volta non lo compro nemmeno se me lo regalano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
ing ha scritto:
il tema questa volta non lo compro nemmeno se me lo regalano

Ovvio, se te lo regalano non lo compri :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
magnoliagreen ha scritto:
Ritengo questo tema il peggiore degli ultimi anni, scritto male e "attaccato" in fretta e furia.
Mancano parecchie livree sperimentali che dovevano a mio avviso essere inserite, mancano le imprese private, mancano le piccole varianti che in un numero dedicato esclusivamente ai colori dei treni era doveroso riportare.
Non ci sono schemi grafici e tantomeno le norme che regolano la colorazione dei mezzi, specie sul frontale.
Una particolare sezone poteva essere dedicata ai caimani, alle tigri, alle tartarughe che personalizzano certe loco.
Sono rimasto molto deluso.


Quei caimani, tigri e tartarughe che "personalizzano certe loco" si chiamano pittogrammi. Meglio usare il termine adeguato, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un convoglio del circo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Torrino ha scritto:
Scusa Magnoliagreen, tu guardi solo le foto?
fabrizio.


In un numero dedicato alle livree dei rotabili ritengo le immagini fondamentali.
I numeri "Tema" sono approfondimenti, pagati dal cliente a caro prezzo, pertanto dovrebbero essere improntati con maggiore precisione rispetto ai numeri ordinari e non, come in questo caso, riempiti con testi presappochisti e imcompleti.
Quello che è scritto lo sapevamo già tutti no? non c'è una virgola inedita.
Ritengo questo il peggior Tema mai prodotto, mille miglia lontano da quello dedicato alle private o alla segnaletica.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
CaroMagnoliagreen,
beato tu che sai tutto; io della parte sulla conformazione e il design non conoscevo praticamente nulla e, come ho già detto in un intervento sull'AGV, ho trovato questa parte molto istruttiva. Poi la tabella finale con colori, sigle e applicazione sui rotabili non mi sembra di averla già letta altrove. Se sbaglio correggimi, anzi se puoi citarmi altre fonti, mi interesserebbe per interessi personali. Ringrazio anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Sono d'accordissimo con Magnoliagreen. Un numero speciale e monografico sulle livree dovrebbe contenere tutto, ma proprio tutto, sull'oggetto in questione. Di sicuro molto di più delle solite foto delle solite 645 in livrea "o famo strano".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
noboibend ha scritto:
Sono d'accordissimo con Magnoliagreen. Un numero speciale e monografico sulle livree dovrebbe contenere tutto, ma proprio tutto, sull'oggetto in questione. Di sicuro molto di più delle solite foto delle solite 645 in livrea "o famo strano".


Mi fa piacere. Di solito sai solo rispondere con 3ad poco diplomatici.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 18:25 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Allegria! Abbiamo due critici che hanno guardato solo le foto e non conoscono nemmeno gli argomenti trattati che parlavano di stile e design!
bene, è così che si fa, prima si critica, poi si legge!
Il trionfo dell'intelligenza!
E mi trattengo, volgio essere diplomatico. Ma se voi sapete fare di meglio, collaborate e fornite informazioni alla redazione, invece di ciarlare inutilmente!
A parlare, male, son buoni tutti, ma fare, mi sembra che siano in pochi.
Dimostrate coi fatti quello che dite!
Altrimenti sono solo chiacchere!
Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 19:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Torrino ha scritto:
Allegria! Abbiamo due critici che hanno guardato solo le foto e non conoscono nemmeno gli argomenti trattati che parlavano di stile e design!
bene, è così che si fa, prima si critica, poi si legge!
Il trionfo dell'intelligenza!
E mi trattengo, volgio essere diplomatico. Ma se voi sapete fare di meglio, collaborate e fornite informazioni alla redazione, invece di ciarlare inutilmente!
A parlare, male, son buoni tutti, ma fare, mi sembra che siano in pochi.
Dimostrate coi fatti quello che dite!
Altrimenti sono solo chiacchere!
Fabrizio Ferretti.


Straquoto Fabrizio!!!!
Saluti, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
Torrino ha scritto:
Allegria! Abbiamo due critici che hanno guardato solo le foto e non conoscono nemmeno gli argomenti trattati che parlavano di stile e design!
bene, è così che si fa, prima si critica, poi si legge!
Il trionfo dell'intelligenza!
E mi trattengo, volgio essere diplomatico. Ma se voi sapete fare di meglio, collaborate e fornite informazioni alla redazione, invece di ciarlare inutilmente!
A parlare, male, son buoni tutti, ma fare, mi sembra che siano in pochi.
Dimostrate coi fatti quello che dite!
Altrimenti sono solo chiacchere!
Fabrizio Ferretti.


Perchè prendersela tanto? Ognuno la può pensare come vuole ed è libero di criticare od elogiare un prodotto sulla base delle proprie aspettative. Il trionfo dell'intelligenza dovrebbe essere rispettare le opinioni altrui pur non condividendole.

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Mi sembra che nessuno se la prenda, solo che chi critica (giustamente dal suo punto di vista) e afferma che vi sono delle mancanze, potrebbe anche citarle, se non altro per informazione di chi non è così ferrato in materia e avrebbe piacere di conoscere meglio l'argomento, sempre che non si tratti di aspetti molto particolari che, siamo obiettivi, esulano da una trattazione divulgativa ed equilibrata di un argomento. E questo non vale solo per i colori, visto che in ferrovia di varianti rispetto agli standard se ne vedono molte e nessuno forse le conosce tutte. Vi ricordate anni fa la E 444 con la parte finale del baffo al contrario? Era la 027 per caso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:26
Messaggi: 457
Località: TRINO VERCELLESE (dalle parti di Alexgaia)
Penso che per rispetto verso l'editore (che sempre gentilmente
ci ospita), le critiche devono essere fatte in modo costruttivo.
E' anche vero che quello che ha scritto il mio illustre collega:
Cita:
Perchè prendersela tanto? Ognuno la può pensare come vuole ed è libero di criticare od elogiare un prodotto sulla base delle proprie aspettative. Il trionfo dell'intelligenza dovrebbe essere rispettare le opinioni altrui pur non condividendole.
è un bellissimo pensiero.
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
beppe ha scritto:
Mi sembra che nessuno se la prenda, solo che chi critica (giustamente dal suo punto di vista) e afferma che vi sono delle mancanze, potrebbe anche citarle


Ma non c'è nessun segreto! Premetto che non faccio il tifo per nessuno, ma Magnoliagreen ha detto chiaramente quella che per lui è una mancanza importante e riguarda il materiale fotografico. Stop
E' una mancanza grave? Dipende dalle aspettative di ognuno di noi. Per alcuni può esserlo e per altri no, ma in ogni caso è un'opinione e va presa come tale.
Naturalmente, come dice il grande collega U.A. :?, anche le opinioni nei confronti del lavoro altrui devono essere espresse in modo pacato e non sempre è così 8)...

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 febbraio 2008, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 11:22
Messaggi: 1182
Località: trento
anch'io nutro notevoli perplessità su questo tema e riporto qui la mia opinione fortemente critica e soprattutto di metodo......come collaborare se qualcuno non annuncia per tempo le proprie intenzioni?....la concorrenza spinta all'estremo(con il clima di segretezza che si porta addietro per necessità di esser i primi)non sempre,anzi quasi mai,porta ad un prodotto editoriale approfondito ed esauriente!
In questo TT tema trovo in gran parte le solite cose ormai risapute(salvo forse l'esperimento del verde per le carrozze degli anni 50)Buona la descrizione per il periodo dal dopoguerra ad oggi ma purtroppo troppi esperimenti di coloritura sono citati senza alcuna foto di supporto.L'apparato fotografico mi sembra mal correlato al testo e con schemi di verniciatura del tutto ingnorati (Sleeperette,XMPR loco con frontale cabina loc integralmente verde.....)
Superficiale invece quanto scritto, per il periodo 1906-1950( ad esempio nessuna soluzione ai numerosi dubbi che nascono guardando le foto d'epoca purtroppo in B/N.e leggendo pubblicazioni dell'epoca....) e qui sono molto franco,non me ne vogliano gli autori:
questo succede quando si vuol scrivere pressati dalla fretta senza quantomeno chiedere in giro nell'ambiente...un paio di telefonate e si sarebbe avuta collaborazione gratis...alternativa:compiere ricerche serie in archivi e biblioteche.....ma in quest'epoca di "tuttofacile" in rete non è più di moda e richiede il coraggio di rimandare la pubblicazione al reperimento di documentazione più completa soprattutto se si vuol realizzare un'opera monografica....a questo punto riprenderò in mano i miei appunti per cercare di realizzare un articolo per il bollettino FIMF in cui cercare di fare il punto sulle"certezze" ma condividendo anche dubbi e perplessità quale stimolo ad ulteriore ricerca
pietro
Naturalmente questa è l'opinione di uno che sta ricercando sulla questione da anni...non contenendo errori il Tema naturalmente può esser più che accettabile per chi per la prima volta affronta il tema....penso fosse però legittimo aspettarsi di più(l'ho comunque acquistato)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl