Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2008, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:15
Messaggi: 331
Località: Lomellina regione d'Europa
Non ho nulla contro le barriere, anzi (quando servono). Ciò che da noi manca rispetto per esempio alla Germania è la cultura del verde. Ho presente lunghi tratti autostradali che praticamente non si vedono neppure dal piano di campagna semplicemente perché hanno realizzato delle colline artificiali frangivista con sopra migliaia di arbusti e piante che ne fanno una siepe impenetrabile. Questo effetto si ha sia per chi guarda l'autostrada dall'esterno, sia per chi ovviamente viaggia all'interno della stessa. In alcune tratte si ha l'impressione che la Germania sia un paese verde senza aree industriali. Queste invece esistono ma sono al di là delle siepi e completamente celate.

s.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
yuri ha scritto:
Confesso che sotto sotto anch'io sarei tentato di esprimere una giustificazione per la loro edificazione che nulla a che vedere con l'attenuazione del rumore: visto che si tratta di opere complementari a basso contenuto tecnologico e di conseguenza poco “controllate” nel contesto generale dell’AV, credo che siano soggette a passare in secondo piano e quindi appannaggio di imprenditori di basso profilo professionale e senza scrupoli che “spingono” (o “vengono spinti”) anche in modo poco etico per la loro realizzazione....
insomma forse la vera ragione va cercata in un antico male italiano, dove la gestione della cosa pubblica è orientata più ai profitti illeciti che a rendere servigi ai cittadini.... ma non voglio pensarlo, ne dirlo ... comunque chi ha orecchie per intendere intenda!

Ti capisco benissimo e credo anch'io che il tuo sospetto sia una componente essenziale di "tutta la storia".
Sono anch'io annichilito di fronte al progetto (ora praticamente concluso) di insonorizzare l'adriatica sul tratto Pescara-Montesilvano. Sono anni che vanno avanti i lavori per le barriere antirumore che dovrebbero servire a proteggere le povere orecchie di quelli che hanno fatto la libera scelta di comprarsi casa nei pressi della ferrovia. E io pago........., diceva un noto comico napoletano; intanto a me che abito a 150-200 metri dalla rete sembra proprio che il rumore sia praticamente lo stesso rispetto a prima. Ma la rabbia si impenna quando poi si vede che tutte le città e paesi soprattutto a nord sono attraversati dalla linea con case a pochi metri da essa. A questi poveretti allora che bisognerebbe offrire una nuova abitazione per non farli soffrire? O le loro orecchie sono piu' dure di quelle dei fortunati Pescaresi!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl