yuri ha scritto:
Confesso che sotto sotto anch'io sarei tentato di esprimere una giustificazione per la loro edificazione che nulla a che vedere con l'attenuazione del rumore: visto che si tratta di opere complementari a basso contenuto tecnologico e di conseguenza poco “controllate” nel contesto generale dell’AV, credo che siano soggette a passare in secondo piano e quindi appannaggio di imprenditori di basso profilo professionale e senza scrupoli che “spingono” (o “vengono spinti”) anche in modo poco etico per la loro realizzazione....
insomma forse la vera ragione va cercata in un antico male italiano, dove la gestione della cosa pubblica è orientata più ai profitti illeciti che a rendere servigi ai cittadini.... ma non voglio pensarlo, ne dirlo ... comunque chi ha orecchie per intendere intenda!
Ti capisco benissimo e credo anch'io che il tuo sospetto sia una componente essenziale di "tutta la storia".
Sono anch'io annichilito di fronte al progetto (ora praticamente concluso) di insonorizzare l'adriatica sul tratto Pescara-Montesilvano. Sono anni che vanno avanti i lavori per le barriere antirumore che dovrebbero servire a proteggere le povere orecchie di quelli che hanno fatto la libera scelta di comprarsi casa nei pressi della ferrovia. E io pago........., diceva un noto comico napoletano; intanto a me che abito a 150-200 metri dalla rete sembra proprio che il rumore sia praticamente lo stesso rispetto a prima. Ma la rabbia si impenna quando poi si vede che tutte le città e paesi soprattutto a nord sono attraversati dalla linea con case a pochi metri da essa. A questi poveretti allora che bisognerebbe offrire una nuova abitazione per non farli soffrire? O le loro orecchie sono piu' dure di quelle dei fortunati Pescaresi!