Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 21:52
Messaggi: 390
Località: Selargius CA
Sentitissime condoglianze alla famiglia. Tutto il mondo ferroviario deve essere in lutto per questa gravissima scomparsa. Grazie Professore per quello che ci ha lasciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: è morto Frencesco Ogliari
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 1:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:36
Messaggi: 409
Località: Roma
Solo Domenica 1 marzo a Colonna,il buon Muscolino mi aveva comunicato che il Prof.Ogliari era molto malato....Ragazzi è finita!Nel senso che una pagina importantissima nata nel dopoguerra,nell'Italia del Boomm,quella pagina in cui si scriveva la storia "degli Amici della Ferrovia"si chiude per sempre. A costo di essere noioso e lezioso voglio dirvi che a noi giovani appassionati che ci affacciavamo al GRAF(quello mitico di Gatti,Di Giacomo,Cruciani,Peraldo,De Grisantis,Curci,Guerrino Russo,Mantovani,Tamilio e di tutti i più grandi nomi esistenti nel nostro modo,tutti,tutti rigorosamente soci GRAF...Diamo a Cesare quello che è di Cesare...)Il nome del Professore si pronunciava con venerando rispetto!E non poteva essere diversamente visto che la bibbia della nostra passione era la sua monumentale opera su cui si studiava avidamente consumandone le pagine dei tanti libri.Quanti sogni,quante fantasticherie su quei libri!Su quelle foto sfumate,spesso dalla resa incerta che però faceva galoppare le nostre menti di semplici appasionati.Il giorno che in quell'opera vidi la sezione dedicata alla Rimini San Marino mi venne un nodo alla gola quasi avessi trovato una pepita d'oro!Oh lo sò che è soltanto una patetica sciocchezza eppure questi sogni ad occhi aperti sono stati una parte importante della mia vita;sono una parte della mia vita!Sempre a causa della Rimini San Marino,trovai un giorno il coraggio di "seccarlo"chiamandolo nel suo studio.Ogliari era una grande Signore! Fu gentilisssimo e ascoltò pazientemente le richieste di documentazione di un giovane appassionato romano.

Con la morte di Ogliari finisce un certo modo di concepire la passione per le ferrovie. Essa era una concezione ad un tempo aristocratica e molto erudita eppure sentimentale ma senza retorica,approfondita e affatto nozionistica,priva di polemica e molto rispettosa, direi quasi corporativa, nei confronti degli altri appassionati e delle stesse Ferrovie dello Stato.Ogliari era un profondo studioso un ricercatore e un divulgatore raffinato del sapere ferroviario.Ebbe il merito di raccogliere un patrimonio documentale e tecnico che altrimenti sarebbe andato distrutto e che oggi egli ci tramanda. Dio accolga la sua anima...

Max RTVT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: È morto Francesco Ogliari
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Ho appreso in modo del tutto casuale della scomparsa di Francesco Ogliari.
Ne sono rimasto letteralmente basito; altro non mi sento di aggiungere perché sono stato male anche fisicamente quando mi è stata data conferma.
L'unica consolazione è il ricordo di averlo potuto personalmente incontrare sia a Ranco che in occasione di congressi FIMF ed il conservare alcune sue lettere che mi aveva personalmente inviato.
Ciao Francesco.
Sergio Bonantini - Omnibus
socio FIMF 2808


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 21:24
Messaggi: 16
Sono il presidente del CFB e come tale ho sostenuto il congresso FIMF 2007 al fianco del Prof.Avv. Francesco Ogliari e di questo ne sono onoratissimo. Tutto si svolse al deposito di Iseo delle Nord e portammo
ben 5 loco a vapore ed l' entusiamo era altissimo. Vidi il professore al settimo cielo era ritornato ragazzo respirando fumo e vapore.
Ora il Presidente è salito su un treno che lo porterà in un lungo viaggio.
Sostituirlo sarà difficile se non impossibile. Egli era di una cultura vastissima ed alta e sapeva muoversi in ogni comparto sociale e politico.
Ognuno di noi occupa il suo spazio ed il suo tempo, e nessuno può sostituirci. Cesare o Napoleone oppure Dante o Marconi ecc. sono unici. impareggiabili e collocati nella loro epoca. Ora chi dovrà raccogliere la Presidenza FIMF avrà un compito molto arduo. Dovrà confrontarsi con un personaggio alto, erudito, affabile e paziente come era il Professore.
Dalla sua parte avrà il tempo, che come si dice è galantuomo, che porta il progresso e le novità, ma per cogliere queste oportunità bisognerà essere dinamici e volenterosi. La FIMF deve essere rilanciata ed innovata perchè è il fermodellismo italiano, perchè siamo tutti noi, perchè lo dobbiamo al
Prof.Avv. Francesco Ogliari.
Con la massima osservanza
Enrico Maggini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Quello che posso dire, per quello che contano le parole in queste occasioni, è che condivido per esperienza personale quanto ha scritto Marchetti 625. Grazie Professore. non la dimenticheremo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:19
Messaggi: 44
Località: Borgomanero (NO)
Le mie più sentite condoglianze.

Davide Pagani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 18:57
Messaggi: 225
unendomi con colpevole ritardo al cordoglio per la Sua scomparsa,ricordo ancora la prima visita da bambino meravigliato,col mio povero nonno, a Ranco...purtroppo non ho mai avuto il piacere di incontrarLa di persona


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl