Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FURTI TRECCE PBA:E'UN PROBLEMA!
MessaggioInviato: lunedì 17 luglio 2006, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Il Basso di Genova ha scritto:

E belin, ma non mi pare un bell'andare.. cioè.. potrebbero fare qualche piccola modifica e fare i circuiti di binario a 10'000 V.. così si eliminano due problemi: la gente che attraversa senza usare i sottopassaggi e i ladri di trecce..


Quoto in pieno.
Sopratutto favorevole all'eliminazione di quelle due categorie di animali umani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: FURTI TRECCE PBA:E'UN PROBLEMA!
MessaggioInviato: martedì 18 luglio 2006, 4:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Tradotta ha scritto:
Secondo te i ladri hanno a che fare con le ditte impegnate nei lavori di quadruplicamento? no perché dubito che un rumeno qualunque si presenti ogni santa notte, nello stesso santo luogo e a colpo sicuro si fotte kg pregiati di rame.
Non credo, anche perché finora i furti sono sempre avvenuti lontano da dove stanno lavorando per la linea AC. Io penso siano razziatori che, bighellonando nel loro dolce far niente giornaliero e notturno, si sono accorti che è agevole accedere alle linee ferroviarie dove sono esposti "tesori" incustoditi e facili da portar via con un minimo di organizzazione. Con la pratica hanno affinato la tecnica e la tattica e adesso sfruttano alla grande il businness che si sono inventati. Dei veri "self made men" come l'ombroso cavaliere testé disarcionato.
Quanto alla Polfer ho già detto e non mi spingo oltre, altrimenti mi vengono a prendere all'istante.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FURTI TRECCE PBA:E'UN PROBLEMA!
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 1:35
Messaggi: 41
Tradotta ha scritto:
Secondo te i ladri hanno a che fare con le ditte impegnate nei lavori di quadruplicamento? no perché dubito che un rumeno qualunque si presenti ogni santa notte, nello stesso santo luogo e a colpo sicuro si fotte kg pregiati di rame.

Bè, la delinquenza rumena ha dimostrato di essere molto ben organizzata anche in altri settori ove occorre più tecnologia, come ad esempio le truffe ai POS e ai bancomat. In alcuni supermercati emiliani sono arrivati a entrare di notte per manomettere i POS delle casse inserendo un circuito per la cattura e la trasmissione radio a distanza dei PIN e dei codici Bancomat.
Figuriamoci metter insieme una o più bande che fanno la posta alle trecce di rame sulle linee ferroviarie e poi le spacciano a qualche comerciante di metalli in zona.

Per beccarli si potrebbe anche indagare partendo da questi ultimi: dubito che tali bande mettano insieme TIR di rame rubato e lo portino oltre frontiera...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
A Torino porta Nuova appena terminata la bonifica di Torino 2006 che aveva regalato un soggiorno premio a tutta la rumenta stanziale che li abitava sono tornati in numero almeno doppio e da qualche settimana si verificano episodi del genere

(testimone il sottoscritto)

Treno in partenza dai binari bassi (lontani dall' ufficio in cui la Polfer e' rintanata)

5/10' prima della partenza salgono dai 3 ai 5/6 individui, ognuno con un monologo da recitare che elemosinano soldi, cibo, sigarette,ecc ecc
Se il treno e' affollato si limitano a chiedere e se ne vanno. Se piu vuoto diventano insistenti, maleducati, al punto da invogliare i piu deboli, anziani, paurosi, meditativi, a sganciare controvoglia qualcosa.
Nei casi peggiori hanno poi attuato dei veri e propri atti di forza.

Normale poi che i bagni dei treni della regionale in partenza vedano la presenza dei tossici piu accaniti che li usano per farsi le pere in vena (visti dal sottoscritto in almeno due casi) uscire dalla toilette con il cotone sul braccio andare a godersi la pera, questo con il treno a pochi minuti dalla partenza

Presenza POLFER I N E S I S T E N T E

Presenza personale RFI (un po pero' li capisco) I N E S I S T E N T E

Personale RFI protezione Aziendale I N E S I S T E N T E

Un merdaio a cielo aperto


ma provate a tirare fuori una reflex e fare una foto ad una stupenda loco di Trenitalia con un graffito fresco fresco della notte prima

ARRIVANO SUBITO !!!!


W L'Italia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Scusate se sono andato fuori tema ma lo ho fatto con la speranza che qualcuno legga cio che ho scritto.

Posso assicurare che mia moglie, costretta a prendere il treno per questioni lavorative ad ore antelucane o in serata tarda per questioni di turni si e' organizzata con 3 suoi colleghi per l'utilizzo di una vecchia panda recuperata da una zia e condivisione delle spese.
Un sacco di altre persone lo stanno facendo.

Sempre epr la cronaca resoconto sempre di un pendolare sul tratto Carmagnola - Torino PN

luglio 2006
su 19 giornate lavorative con utilizzo del treno controlleria del biglietto effettuata 3 volte. oramai il Capotreno su un sacco di treni viaggia rintaanto in cabina. E il biglietto lo fanno solo piu i fessi

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
piomboadaletta ha scritto:
Scusate se sono andato fuori tema ma lo ho fatto con la speranza che qualcuno legga cio che ho scritto.

Posso assicurare che mia moglie, costretta a prendere il treno per questioni lavorative ad ore antelucane o in serata tarda per questioni di turni si e' organizzata con 3 suoi colleghi per l'utilizzo di una vecchia panda recuperata da una zia e condivisione delle spese.
Un sacco di altre persone lo stanno facendo.

Sempre epr la cronaca resoconto sempre di un pendolare sul tratto Carmagnola - Torino PN

luglio 2006
su 19 giornate lavorative con utilizzo del treno controlleria del biglietto effettuata 3 volte. oramai il Capotreno su un sacco di treni viaggia rintaanto in cabina. E il biglietto lo fanno solo piu i fessi

Saluti


Caro Piombo! al Casello al Km 40+296 della Treviso-vicenza ho portato una lettera proveniente da RFI Mestre.
C'era scritto "EGR. SIG. Mustapha Bla Bla, che OCCUPA ABUSIVAMENTE IL CASELLO al Km ..."
Costui:
- non lavora
- occupa abusivamente un bel casello
- nessuno lo disturba
- riceve un assegno di disoccupazione di 800€ x 6 mesi
- quando vado per portargli una raccomandata alle 10.30 del mattino (in genere multe per eccesso di velocità) sono quasi costretto a tirarlo giù dal letto.

Perché ti dico ciò: perché le migliaia di nord-africani che solcano lo stretto di mare tra Sicilia e Libia, quasi giornalmente, vengono qui da noi perché sanno che POSSONO FARE IL CAZZO CHE VOGLIONO IMPUNEMENTE E CON LA BENEDIZIONE DI PARTITI POLITICI, CHIESA, MAGISTRATI, SINDACATI ECC

Come loro una moltitudine di fancazzisti, questuanti, parassiti, figli di papà, ecc.
E se gli dai contro o se solo critichi il fatto che il loro parassitismo ricade sui contribuenti italiani, ti becchi la solita accusa di razzismo - come minimo - e qualche burattino di magistrato del cazzo, anziché perseguitare gli stranieri colpevoli di reati, t'indaga per odio razziale.

Per cui VIVA le stazioni occupate da gente di vario tipo, VIVA i drogati che si fanno nei cessi dei treni per i pendolari, VIVA le sale d'attesa delle stazioni adibite ad hotel gratis (con tanto d'assistenza dell'Ente Parassitario detto CARITAS), VIVA la violazione di qualunque regola del vivere civile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 75
Località: Bra (CN)
piomboadaletta ha scritto:
Scusate se sono andato fuori tema ma lo ho fatto con la speranza che qualcuno legga cio che ho scritto.


Ho riportato il tuo messaggio, rendendolo assolutamente anonimo, sul forum dei pendolari che gestisco.
Spero possa contribuire a smuovere un po' le cose... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2006, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Grazie Andrea ......................."Spes, ultima dea"


Diego


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Visto il perseverare dei continui furti di trecce, in alcune parti d'Italia
sostituiscono le trecce di rame con altre in alluminio, per le prime prove
hanno preso una regione del Centro Sud, speriamo che ciò possa concludere i ripetuti furti.

Saluti e Buona Domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
Piero Canepa ha scritto:
Visto il perseverare dei continui furti di trecce, in alcune parti d'Italia
sostituiscono le trecce di rame con altre in alluminio, per le prime prove
hanno preso una regione del Centro Sud, speriamo che ciò possa concludere i ripetuti furti.

Saluti e Buona Domenica


ma anche l'alluminio è appetibile......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 luglio 2006, 16:11
Messaggi: 129
Solo per esprimere la mia CONDIVISIONE TOTALE ai posts sopra di Mr. Piombo del 24 agosto, e Mr. Tradotta del 25 agosto.
Complimenti e grazie ad entrambi per aver detto e scritto la ahimè cruda, assoluta, incontrovertibile, realtà.

Per quanto riguarda i furti trecce, ahimè ormai è una diga che ha ceduto...anche stamani domenica più zone ne sono state colpite, nella provincia di Roma ovunque o quasi, e in più volte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 agosto 2006, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Il problema relativo al furto del rame è ben più grande del solo furto delle trecce in ferrovia.
Il giornale "La Nazione" di sabato 26 agosto titola IN PRIMA PAGINA: "Il rame come l'oro. Spuntano i predoni" rimandando a ben due pagine di approfondimento (pagg. 12 e 13) nella parte nazionale del giornale.
I furti di grondaie e pluviali ormai sono solo cronaca spicciola, soprattutto se riguardano edifici pubblici: cimiteri in primis :!:
Saluti sconsolati.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 1:35
Messaggi: 41
fabrian646 ha scritto:
ma anche l'alluminio è appetibile......

...meno del rame: vale meno come prezzo/kg e soprattutto pesa meno, diventa meno conveniente a parità di volume occupato.

Comunque i furti proseguono e attorno al 20 settembre se ne sono verificati anche in Porrettana nei pressi di Marzabotto (BO)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: furti di rame
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
ci tengo a sottolineare che avvengono ogni due gg circa sulla linea FR1 a ROma (aeroporto-fara sabina) e ogni 3 gg circa sulla linea alta velocità per napoli nella tratta ancora in apertura.
non sono furti di matassine di PBA ma del filo di contatto della linea aerea.
il sistema è semplice e rende parecchio.
troppi casi per due agenti polfer della zona che stanno chiusi in un ufficio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: furti di rame
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
eurostar_italia ha scritto:
non sono furti di matassine di PBA ma del filo di contatto della linea aerea.

:shock: :shock: Ma com'è possibile? voglio dire: forse la tratta AV non è ancora in tensione, ma l'altra :?:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tommaso Galliazzo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl