Oggi è domenica 7 settembre 2025, 22:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...salto in avanti... ...ma non troppo...

Alano Fener
Novembre 1983

Allegato:
Commento file: foto Rosenberger
448 442 2008 1983.11.00 alano fener rosenberger.jpg
448 442 2008 1983.11.00 alano fener rosenberger.jpg [ 66.04 KiB | Osservato 10832 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...salto indietro.. ...ma non troppo...

740.212

9 marzo 1974

Rimessa Calalzo

Allegato:
Commento file: foto Bertelli
740.212 1974.03.09 Calalzo Bertelli.jpg
740.212 1974.03.09 Calalzo Bertelli.jpg [ 52.58 KiB | Osservato 10832 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Mammamia che bombe Cedro!! Torno da una settimana di vacanza e vedo che hai trovato delle chicche eccezionali! Beh, visto che l'autore di tante è un certo HJR, non poteva che essere così!
Riguardo alla 414 ribadisco di non averla mai vista a Treviso, infatti la foto è del 70 e io, che sono del 59, ho cominciato a distinguere una loco dall'altra diciamo nel 73, a quel tempo sarà già stata trasferita.
Approfitto per segnalarvi una serie di foto di Franco Pepe, pubblicate sul forum di Photorail, sono scattate all'interno del deposito negli anni 80 e meritano veramente di essere viste :
http://smf.photorail.com/index.php?topi ... ;topicseen
Ciao, G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
giovanni andretta ha scritto:
Mammamia che bombe Cedro!! Torno da una settimana di vacanza e vedo che hai trovato delle chicche eccezionali! Beh, visto che l'autore di tante è un certo HJR, non poteva che essere così!
Riguardo alla 414 ribadisco di non averla mai vista a Treviso, infatti la foto è del 70 e io, che sono del 59, ho cominciato a distinguere una loco dall'altra diciamo nel 73, a quel tempo sarà già stata trasferita.
Approfitto per segnalarvi una serie di foto di Franco Pepe, pubblicate sul forum di Photorail, sono scattate all'interno del deposito negli anni 80 e meritano veramente di essere viste :
http://smf.photorail.com/index.php?topi ... ;topicseen
Ciao, G.



Ciao Giovanni, grazie della segnalazione... Bellissime le foto di Pepe su Treviso..., ma quanti "rottami" c'erano? Ldn32, Ln55, Ln64, ALn772, motori di ALn442 :shock: :shock: ... ...sarebbe bello le "postasse" anche qua...

Anch'io mi son "dovuto prendere" una settimana di ferie per portare al mare (stupendo!) in Liguria la mia signora... ...adesso vedo di recuperare altre foto...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Treviso C.le
3 settembre 1973

740.212

Allegato:
Commento file: foto Cividini
07 740.212 1973.09.03 trevisoa.jpg
07 740.212 1973.09.03 trevisoa.jpg [ 228.97 KiB | Osservato 10699 volte ]


Allegati:
Commento file: foto Cividini
08 740.212 1973.09.03 trevisob.jpg
08 740.212 1973.09.03 trevisob.jpg [ 210.22 KiB | Osservato 10699 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Notturno per Roma


Allegati:
D.4451041-Calalzo-PievediCadore-2009-09-01-BonmartiniW..jpg
D.4451041-Calalzo-PievediCadore-2009-09-01-BonmartiniW..jpg [ 231.24 KiB | Osservato 10689 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
E.636.082 ha scritto:
Notturno per Roma



...ma esiste ancora???

Non ricordo su quale dvd si vede il Roma Calalzo in tripla trazione negli anni sessanta..., ...745, D342 e 740

:cry: :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sempre il 3 settembre del 1973..., lasciamo la 740.212 in centrale e ci spostiamo verso il deposito locomotive...

...troviamo altre cinque 740, tra cui la 084 e 206, e due 880, la 025 e la 048...




Allegato:
Commento file: foto Cividini
04 740.206 1973.09.03 treviso.jpg
04 740.206 1973.09.03 treviso.jpg [ 196.13 KiB | Osservato 10680 volte ]



Allegato:
Commento file: foto Cividini
01 740.2 1973.09.03 treviso.jpg
01 740.2 1973.09.03 treviso.jpg [ 203.61 KiB | Osservato 10680 volte ]



Allegato:
Commento file: foto Cividini
02 740.084 1973.09.03 trevisoa.jpg
02 740.084 1973.09.03 trevisoa.jpg [ 225.7 KiB | Osservato 10680 volte ]



Allegato:
Commento file: foto Cividini
03 740.084 1973.09.03 trevisob.jpg
03 740.084 1973.09.03 trevisob.jpg [ 218.5 KiB | Osservato 10680 volte ]



Allegato:
Commento file: foto Cividini
05 880.025 e 048 1973.09.03 treviso.jpg
05 880.025 e 048 1973.09.03 treviso.jpg [ 213.8 KiB | Osservato 10680 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
" CADORE " ...... la mia.... passione......
( di treni )


Allegati:
D345_1140_D345-doppiatrazioneinpartenzadaCalalzoPievediCadore-1986-02-BonmartiniWalter.TT.JPG
D345_1140_D345-doppiatrazioneinpartenzadaCalalzoPievediCadore-1986-02-BonmartiniWalter.TT.JPG [ 67.84 KiB | Osservato 10678 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
E.636.082 ha scritto:
" CADORE " ...... la mia.... passione......
( di treni )


...sempre Cadore allora...
...strana composizione :shock: :?: :wink:


Allegati:
Commento file: foto Tabacchi
ferrovia-del-cadore Tabacchi.jpg
ferrovia-del-cadore Tabacchi.jpg [ 109.63 KiB | Osservato 10671 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 1 agosto 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
S.Croce del Lago


Allegati:
Stazione-Santa Croce al Lago-2012-04-03.forumduegi..jpg
Stazione-Santa Croce al Lago-2012-04-03.forumduegi..jpg [ 141.76 KiB | Osservato 10631 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 2 agosto 2012, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
E.636.082 ha scritto:
S.Croce del Lago



Bellina S. Croce del Lago...

...in fondo si vede il portale predisposto per il doppio binario, dove una volta c'era il portone in ferro...

Più avanti, in località Cadola, troviamo l'opera più importante di tutta la linea, il ponte sul Piave (...che mormora sempre...), anch'esso predisposto per il doppio binario...

...doveva essere la prima parte della "direttissima" per Monaco....

Il viaggio inaugurale...

Allegato:
ferrovia.jpg
ferrovia.jpg [ 46.69 KiB | Osservato 10597 volte ]




...e poco tempo dopo...

Allegato:
cadola1939.jpg
cadola1939.jpg [ 113.48 KiB | Osservato 10597 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Tornando a parlare un po' di macchine..., di 740 in particolare..., abbiamo visto accantonate la 103 e la 439... Ora la 103 è a San Pietro in Cariano (VR) e la 439 a Cornuda (TV).

Ma le altre...? Le ultime presenti a Treviso, che fine hanno fatto?

La 056, la 138, la 154, la 261, la 455????

Eccole, tutte trasferite a Mestre per la demolizione....

Siamo nell'Agosto di 28 anni fa..., precisamente il 22 Agosto 1984...


La 740.455

Allegato:
Locomotiva a vapore Gr. 740.455 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg
Locomotiva a vapore Gr. 740.455 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg [ 43.68 KiB | Osservato 10520 volte ]



La 740.261

Allegato:
Locomotiva a vapore Gr. 740.261, completa ma in pessime condizioni di conservazione, accantonata presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg
Locomotiva a vapore Gr. 740.261, completa ma in pessime condizioni di conservazione, accantonata presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg [ 50.66 KiB | Osservato 10520 volte ]



La 740.154

Allegato:
Locomotiva a vapore Gr. 740.154 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984.jpg
Locomotiva a vapore Gr. 740.154 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984.jpg [ 49.4 KiB | Osservato 10520 volte ]



Allegato:
Locomotiva a vapore Gr. 740.154 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg
Locomotiva a vapore Gr. 740.154 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg [ 54.11 KiB | Osservato 10520 volte ]


La 740.138..., l'altra macchina di Treviso, oltre alla 187, che ricordo con la pompa a sinistra

Allegato:
Locomotiva a vapore Gr. 740.138 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg
Locomotiva a vapore Gr. 740.138 accantonata in attesa di demolizione presso il D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg [ 51.7 KiB | Osservato 10520 volte ]


...e per finire...,
la 740.056

Allegato:
Locomotiva a vapore Gr 740.056 accantonata senza tender nel D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg
Locomotiva a vapore Gr 740.056 accantonata senza tender nel D.L. di Mestre il 22.08.1984..jpg [ 60.51 KiB | Osservato 10520 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...e le altre 740, ...la 162, la 187, la 212 e la 406...???

Bisogna tornare indietro di qualche anno ancora...

Le ricordo accantonate, prima in deposito..., poi a Porta Santi Quaranta, lato Vicenza, sull'asta che un tempo fu l'inizio della linea per Ostiglia, infine sempre a Treviso Porta Santi Quaranta, però lato Treviso Centrale, sull'asta dello scalo merci... ...e non c'erano solo 740...

Siamo in febbraio, l'anno è il 1981... Le foto le aveva fatte mio padre dopo che l'avevo convinto ad accompagnarmi sul posto...


La 880.002 apriva la fila di macchine accantonate:

Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02 880.002 a.jpg
1981.02 880.002 a.jpg [ 25.72 KiB | Osservato 10492 volte ]


Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02 880.002.jpg
1981.02 880.002.jpg [ 37.41 KiB | Osservato 10492 volte ]




La 880.012 e la 740.187 senza tender, poi un tender da 12mc della 740.080..., poi altre due 740 con tender da 22mc

Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02 880.012 740.187.jpg
1981.02 880.012 740.187.jpg [ 50.4 KiB | Osservato 10492 volte ]


In cabina della 740.187...

Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02 740.187.jpg
1981.02 740.187.jpg [ 52.68 KiB | Osservato 10492 volte ]



...la 740.187 senza tender, la 880.012, la 740.162 senza tender e la 880.002


Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02 740.187 880.012 740.162 880.002.jpg
1981.02 740.187 880.012 740.162 880.002.jpg [ 27.22 KiB | Osservato 10492 volte ]



la 880.002, la 740.162, la 880.012, la 740.187, un tender da 12 mc (ex 740.080), la 740.406 e la 740.212....

Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
1981.02.jpg
1981.02.jpg [ 25.25 KiB | Osservato 10492 volte ]


Ultima modifica di cedro il mercoledì 8 agosto 2012, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Sempre 1981, ma i primi d'agosto..., il 7 per la precisione.



Sul binario dove sei mesi prima erano accantonate le vaporiere è rimasto solo il tender della 740.080.



Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
tender 81.08.07.jpg
tender 81.08.07.jpg [ 39.53 KiB | Osservato 10480 volte ]



Le due 880 sono state vendute a privati, mentre le quattro 740 sono state spostate più avanti di qualche centinaio di metri, sui binari di scalo di Treviso P. Santi Quaranta, per essere demolite...


Ultima modifica di cedro il mercoledì 8 agosto 2012, 16:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl