Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=86111
Pagina 11 di 18

Autore:  Omnibus [ mercoledì 17 agosto 2016, 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Immagine

Autore:  Omnibus [ domenica 21 agosto 2016, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Corse di regolarità per l'ETR400 da Salerno a Taranto e viceversa il 22/02/2016

Allegati:
Commento file: ETR400 da Salerno a Taranto
ETR 1000 SA-TA del 2016-08-22.zip [9.67 KiB]
Scaricato 210 volte

Autore:  topomistery [ lunedì 22 agosto 2016, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Buon pomeriggio sig. Omnibus, vorrei sapere se è vero che il 13 settembre ci sarà un treno storico con la 685 196 sulla Treviso-Portogruaro come lei ha scritto. Se è vero da chi è organizzato il treno?

Autore:  Omnibus [ lunedì 22 agosto 2016, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Conto Fondazione FS per comitiva di appassionati stranieri sul percorso Chiasso - Lecco - Verona - Cervignano - Trieste - Villa Opicina con tre diverse locomotive a vapore.

Autore:  topomistery [ martedì 23 agosto 2016, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Grazie mille Sig. Omnibus per la risposta. Quando saranno disponibili gli orari dell' intero tragitto, cioè Chiasso-Villa Opicina, li può postare qui sul forum con relative locomotive?
Grazie mille ancora

Autore:  Omnibus [ martedì 23 agosto 2016, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

27/08 = Il Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle

Allegati:
Commento file: Treno dei Templi del 27/08/2016
Treno del Templi del 2016-08-27.zip [8.24 KiB]
Scaricato 196 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 25 agosto 2016, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

27/08 = Il Treno della Birra d'Abruzzo da Sulmona a Alfedena - Scontrone

Allegati:
Commento file: Treno della Birra d'Abruzzo del 27/08/2016
Speciale del 2016-08-27 per Alfedena - Scontrone.zip [8.85 KiB]
Scaricato 268 volte

Autore:  Omnibus [ lunedì 29 agosto 2016, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Programma treni sulla Ceva - Ormea per settembre, ottobre, dicembre.

Allegati:
Commento file: Treni sulla Ceva - Ormea
Treni per Ormea.zip [7.14 KiB]
Scaricato 210 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 31 agosto 2016, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

04/09 = Pietrarsa Express da Napoli a Pietrarsa e Portici – Ercolano

Allegati:
Commento file: Pietrarsa Express del 04/09/2016
Pietrarsa Express.zip [9.85 KiB]
Scaricato 202 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 31 agosto 2016, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

04/09 = Il Treno del Barocco da Siracusa a Donnafugata e Comiso

Allegati:
Commento file: Treno del Barocco del 04/09/2016
Treno del Barocco del 2016-09-04.zip [8.27 KiB]
Scaricato 176 volte

Autore:  Omnibus [ mercoledì 31 agosto 2016, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

04/09 = Treno dei Templi da Agrigento a Porto Empedocle

Allegati:
Commento file: Treno dei Templi del 04/09/2016
Treno dei Templi del 2016-09-04.zip [7.24 KiB]
Scaricato 201 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 1 settembre 2016, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Newsletter Fondazione FS settembre 2016
I prossimi viaggi in treno storico: settembre 2016
Per maggiori dettagli, per verificare la disponibilità di posti ed acquistare i biglietti, rivolgiti ai contatti indicati sulla locandina dell’evento di riferimento cliccando sul link dedicato.
Per conoscere tutti gli altri viaggi che potrebbero aggiungersi nei prossimi giorni, consulta la pagina ufficiale su facebook FondazioneFsItaliane, sezione eventi ( https://www.facebook.com/FondazioneFsItaliane?fref=ts ), e il calendario in continuo aggiornamento sul sito web ( http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie- ... 016?page=1 ).

4 settembre – “Il Treno dei Templi” da Agrigento a Porto Empedocle
Ultimo appuntamento con il suggestivo viaggio a bordo delle automotrici d'epoca ALn 668.1600 verso il cuore del Parco Archeologico Patrimonio Unesco, tra archeologia e paesaggio.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... Templi.pdf ]

4 settembre – “Il Treno del Barocco” da Siracusa a Donnafugata e Comiso
Sulle mitiche “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, trainate dalla locomotiva diesel d’epoca D445 alla scoperta del Val di Noto, tra i paesaggi e le affascinanti architetture Patrimonio Unesco.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... arocco.pdf ]

4 settembre – “Treno degli Etruschi” sulla Ferrovia della Val d’Orcia
A bordo della “Littorina” diesel d’epoca ALn668 serie 1400 per visitare il borgo e partecipare alla festa dei “Ruzzi della Conca” a Chiusi.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... Natura.pdf ]

10 settembre – “Il Treno del Mito” da Catania a Taormina
Ultimo appuntamento sulle carrozze d’epoca tipo 1959 lungo la ferrovia che corre sulla costa jonica, tra il mare e l’Etna, per l’appuntamento serale “Taobuk”, il Festival Internazionale del Libro di Taormina.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... l_Mito.pdf ]

11 settembre – “Il Treno del Barocco” da Siracusa a Scicli e Ragusa
Sulle mitiche “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, trainate dalla locomotiva diesel d’epoca D445 alla scoperta del Val di Noto, tra i paesaggi e le affascinanti architetture Patrimonio Unesco.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... arocco.pdf ]

18 settembre – “Treno degli Etruschi” sulla Ferrovia della Val d’Orcia
Viaggio del Treno Natura, sulla ferrovia che attraversa le Crete Senesi, a bordo della “Littorina” diesel d’epoca ALn668 per il Festival al Castello di Murlo.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... -Murlo.pdf ]

18 settembre – “Il Treno del Barocco” da Siracusa a Noto e Modica
Sulle mitiche “Centoporte”, carrozze degli anni ’30, trainate dalla locomotiva diesel d’epoca D445 alla scoperta del Val di Noto, tra i paesaggi e le affascinanti architetture Patrimonio Unesco.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... arocco.pdf ]

25 settembre – Treno a vapore da Milano e Pavia a Mortara
Viaggio in occasione del Palio e della Sagra del salame d’oca. Sarà possibile visitare il centro storico di Mortara e prendere parte alle manifestazioni previste.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... ortara.pdf ]

25 settembre – “Treno per la Sagra della Val d‘Arbia” sulla Ferrovia della Val d’Orcia
Viaggio del Treno Natura, sulla ferrovia che attraversa le Crete Senesi, a bordo del treno storico con locomotiva a vapore per partecipare alla festa nel borgo medievale di Buonconvento.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... nvento.pdf ]

La “Ferrovia della Valsesia”, due giorni di eventi per festeggiare i 130 anni dall’apertura della linea Novara – Varallo Sesia
Nei giorni 3 e 4 settembre 2016, per l’importante anniversario della linea ferroviaria che attraversa la Valsesia si potrà visitare l’area della stazione di Varallo Sesia, con il rinnovato Patrimonio ferroviario, la raccolta di cimeli e documenti della realtà ferroviaria locale del Museo Ferroviario Valsesiano, l’esposizione dei rotabili d’epoca della Fondazione FS e partecipare ai diversi viaggi in treno storico da Milano e Novara a Varallo a bordo delle carrozze “Centoporte” trainate da locomotiva a vapore e delle “Littorine” ALn 772.
[ http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie- ... e-130-anni ]

La “Ferrovia del Tanaro”, i primi eventi in treno storico sulla Ceva-Ormea
Partono i primi viaggi sulla storica ferrovia, tra i boschi e le rive del Tanaro, su arditi ponti in mattoni e ferro che intersecano più volte il fiume. Nei giorni 11 e 18 settembre, 16 e 23 ottobre sono previste le prime corse a bordo delle carrozze “Centoporte” trainate dalla locomotiva diesel d’epoca, mentre l’8 dicembre il treno sarò trainato dalla locomotiva a vapore. Tutti i dettagli saranno pubblicati nei prossimi giorni: consulta il sito web ( http://www.fondazionefs.it/ffs/Notizie- ... 016?page=1 ) e la pagina facebook FondazioneFsItaliane ( https://www.facebook.com/FondazioneFsItaliane?fref=ts ) per essere subito informato.

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
Uno dei più importanti centri di archeologia industriale del nostro Paese e polo nazionale di cultura ferroviaria, dopo gli importanti lavori di restauro e valorizzazione (altri interventi sono ancora in corso presso alcune aree che quindi potrebbero essere interdette o parzialmente visitabili), offre ai visitatori l’orario di apertura prolungato e le diverse promozioni dedicate.

I giorni e gli orari di apertura
giovedì dalle ore 14 alle 20 | venerdì dalle 9 alle 16:30 | sabato, domenica e festivi dalle 9:30 alle 19:30 | da lunedì a mercoledì su prenotazione per grandi gruppi
[ http://www.museopietrarsa.it/mpie/Infor ... e-Contatti ]
Si consiglia di consultare il sito web del Museo per conoscere eventuali variazioni di giorni e/o orari di apertura.

Le promozioni dedicate
Chi raggiunge in treno il Museo può beneficiare di uno sconto di 1,50 euro sul biglietto intero di ingresso (adulti 18 – 65 anni).
[ http://www.museopietrarsa.it/mpie/Notiz ... a-in-treno ]
Ogni giovedì dalle ore 14 in poi, adulti e ragazzi possono usufruire dei biglietti a prezzo ridotto al costo di soli 2 € e 1 €.
[ http://www.museopietrarsa.it/mpie/Notiz ... opportunità-per-visitare-il-Museo-di-Pietrarsa ]
Ogni sabato tutte le famiglie composte da due adulti, di qualsiasi genere e due ragazzi, hanno riservata una tariffa che consente l’ingresso al solo costo complessivo di 10 €.

Il viaggio a bordo del “Pietrarsa Express”
4 e 18 settembre - da Napoli a Pietrarsa e Portici - Ercolano
Doppio appuntamento per recarsi al Museo direttamente a bordo di un treno storico degli anni ‘30 con locomotiva elettrica d'epoca E.626, carrozze tipo BZ 32.000 e le mitiche “Centoporte”. Il titolo di viaggio per il “Pietrarsa Express”, di andata e ritorno, include l’ingresso gratuito al Museo il giorno stesso di validità del biglietto del treno storico.
[ http://www.fondazionefs.it/cms-file/all ... ensile.pdf ]

Autore:  Omnibus [ giovedì 1 settembre 2016, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

Treni in Valsesia per Varallo del 03 e 04/09/2016

Allegati:
Commento file: Treni in Valsesia del 03/09/2016
Treni della Valsesia del 2016-09-03.zip [9.94 KiB]
Scaricato 216 volte
Commento file: Treni in Valsesia del 04/09/2016
Treni della Valsesia del 2016-09-04.zip [12.81 KiB]
Scaricato 202 volte

Autore:  Omnibus [ giovedì 1 settembre 2016, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

04/09 = Treno degli Etruschi da Siena a Chiusi

Allegati:
Commento file: Treno degli Etruschi del 04/09/2016
Treno degli Etruschi del 2016-09-04 per Chiusi.zip [7.79 KiB]
Scaricato 201 volte

Autore:  Omnibus [ domenica 4 settembre 2016, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treni a vapore, treni storici, treni speciali 2016

10/09 = Il Treno del Mito da Catania a Taormina

Allegati:
Commento file: Treno del Mito del 10/09/2016
Treno del Mito del 2016-09-10.zip [7.91 KiB]
Scaricato 185 volte

Pagina 11 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice