Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Cosa si potrebbe fare delle E.491/492?
Nulla, demolirle 36%  36%  [ 33 ]
Trasformarle in carri riscaldo 3%  3%  [ 3 ]
Usarle come scudo missilistico contro la crisi russa 10%  10%  [ 9 ]
Venderle all'Eritrea, con cambio scartamento 10%  10%  [ 9 ]
Condonare l'abusivismo e lasciarle ai barboni di Livorno 4%  4%  [ 4 ]
Metterle nel giardino di chi darà risposte serie a questo thread 36%  36%  [ 33 ]
Voti totali : 91
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Le Taurus non sono del 1992 ma del 1998, anche le TRAXX sono di quelli anni, le DB145 sono una sorta di preTRAXX, costruiti a partire dal 1996... quindi anche da noi E402 con motori asincroni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2015, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 8:10
Messaggi: 97
Sinceramente lo dico.... con il cuore demolirle e metterne una a Pietrarsa in esposizione e chiudere così questo capitolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Avete letto? Trenitalia ha indetto una vendita per il mercato estero delle 16 locomotive rimaste.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
per la demolizione immagino :?: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2016, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 17:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Infatti le clausole sono a dir poco ridicole. Oltretutto non le compra nessuno. Neanche in India riuscirebbero a piazzarle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
vanno bene come massa per il collaudo dei viadotti autostradali, messi naturalmente su carrelli gommati, visto che su rotaia non ci possono andare, essendo mezzi ferroviari. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Fargliele mangiare a chi le ha fatte costruire no? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
snajper ha scritto:
Fargliele mangiare a chi le ha fatte costruire no? :mrgreen:

Al governo dell'epoca e ai parlamentari che hanno voluto l'elettrificazione della dorsale sarda. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 18:19 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2016, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
No, è un modo per dire: "abbiamo provato a venderle, ci han detto che sono dei bidoni, meglio demolirle e buonanotte". In pratica è una gara fatta per andare deserta e poter poi demolire le macchine con una valida giustificazione. Triste, ma è così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
A parte che in India hanno ordinato (salvo errore sulla quantità) 800 macchine doppie all'ultimo grido, mi pare Vectron, è sicuro che la clausola del carrellamento è fatta per mandare deserta la gara: che fai, le lanci col cannone o le porti con l'hercules?
Piuttosto perché non le buttano direttamente invece di fare queste pantomime


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2016, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Perchè se non fai così, ti contestano il bilancio, e son dolori.
Andando deserta anche la terza tentata vendita, le metti in bilancio come perdita, vendendole al demolitore che offre di più, ed è tutto regolare.
Ed è inutile prendersela con le FS, sia di allora sia di oggi: dei colpevoli di tale scempio si conosce perfettamente nome e cognome, con tanto di loro faccia ... e ormai pace all'anima loro. (Che se i loro danni fossero solo l'ettrificazione sarda ...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Se non ricordo male (avevo 11 anni all'epoca) la Fiat spinse (a suon di mazzette) per questa specie di giocattolo costoso perché voleva 'esercitarsi' a costruirle sperando di venderle al resto d'europa dove quel sistema era la maggioranza, ma non so né chi si fece corrompere né perché la Fiat si penti', né perché tutto fu mandato a rotoli deliberatamente: qualcuno ne sa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E.491/492 : quale futuro?
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2016, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Senza entrare in politica, ma solo per rispondere e stimolare alla personale ricerca storica, tale scempio dell'Italia (non solo ferroviaria) fu perpetrata dai governanti degli anni '80, quelli che precedettero il ventennio berlusconiano e si presero le monetine fuori dall'hotel Ergife di Roma.
Storia della quale, la famosa tangentopoli era solo la punta dell'jceberg.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl