Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=20&t=64192
Pagina 121 di 129

Autore:  cedro [ mercoledì 2 maggio 2018, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Effettivamente, riguardando disegno e foto d'epoca e recenti, sembra proprio che l'edificio sia stato ampliato... ...sicuramente prima della Grande Guerra...

In questa foto del 1918 si notano bene i due camini...

Allegato:
Motta di Livenza 1918.jpg
Motta di Livenza 1918.jpg [ 64.94 KiB | Osservato 15293 volte ]



All'epoca non l'avevo notato, ma l'ampliamento si poteva dedurre anche dalle planimetrie disegnate in anni diversi:

Allegato:
piano schematico 002.jpg
piano schematico 002.jpg [ 72.3 KiB | Osservato 15293 volte ]


Allegato:
planimetria motta 005.jpg
planimetria motta 005.jpg [ 175.2 KiB | Osservato 15293 volte ]



...e questo è l'aspetto definitivo.

Allegato:
stazione di Motta di Livenza 004.JPG
stazione di Motta di Livenza 004.JPG [ 135.91 KiB | Osservato 15293 volte ]


Allegato:
stazione di Motta di Livenza 005.jpg
stazione di Motta di Livenza 005.jpg [ 95.73 KiB | Osservato 15293 volte ]


Allegato:
stazione di Motta di Livenza 006.jpg
stazione di Motta di Livenza 006.jpg [ 63.97 KiB | Osservato 15293 volte ]


Altre foto e disegni li trovate da pagina 57...

Autore:  cedro [ domenica 20 maggio 2018, 21:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

A pagina 94 abbiamo visto la stazione di Volpago del Montello sulla Montebelluna Susegana...
Oggi sono passato da quelle parti ed ho potuto notare come la sede della linea, grazie al Consorzio del Bosco Montello, sia stata ripulita da arbusti e sterpaglie, cresciuti in più di 50 anni di oblio...

Sono lavori preliminari alla realizzazione dalla prevista pista ciclabile, iniziati quattro mesi fa...

Allegato:
Commento file: Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni
foto 2018.05.20 MONTEBELLUNA SUSEGANA andrea mozzoni.jpg
foto 2018.05.20 MONTEBELLUNA SUSEGANA andrea mozzoni.jpg [ 202.88 KiB | Osservato 15028 volte ]


Sì nota la larghezza della sede tra le due banchine, ove inizialmente passava il doppio binario, a sinistra il dispari, a destra il pari (poi diventato di raddoppio quando la linea fu trasformata a binario unico).

Autore:  cedro [ domenica 20 maggio 2018, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Vista verso Montebelluna...

Allegato:
Commento file: Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni
foto 2018.05.20 MONTEBELLUNA SUSEGANA andrea mozzoni (2).jpg
foto 2018.05.20 MONTEBELLUNA SUSEGANA andrea mozzoni (2).jpg [ 152.15 KiB | Osservato 15016 volte ]

Autore:  cedro [ domenica 20 maggio 2018, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Sempre grazie al lavoro del Consorzio del Bosco Montello, riaffiorano dal terreno le vecchie traverse in legno...

Allegato:
Commento file: Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni
Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni.jpg
Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni.jpg [ 133.72 KiB | Osservato 15015 volte ]


Allegato:
Commento file: Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni
Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni (2).jpg
Volpago del Montello 20 maggio 2018 foto Mozzoni (2).jpg [ 147.22 KiB | Osservato 15015 volte ]

Autore:  cedro [ mercoledì 23 maggio 2018, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Ma non solo traverse in legno...
Vennero usate anche traverse in calcestruzzo... ...forse le primissime costruite...
A Volpago si trovano ancora..., rinvenute dopo la pulizia fatta dal Consorzio del Bosco Montello.

Foto fatte a Volpago il 20 maggio 2018

Allegato:
Commento file: 20 maggio 2018 Volpago del Montello foto Mozzoni
Volpago 2018.05. 20 traverse calcestruzzo foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05. 20 traverse calcestruzzo foto mozzoni.jpg [ 243.99 KiB | Osservato 14923 volte ]


Allegato:
Commento file: 20 maggio 2018 Volpago del Montello foto Mozzoni
Volpago 2018.05. 21 traverse calcestruzzo foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05. 21 traverse calcestruzzo foto mozzoni.jpg [ 228.69 KiB | Osservato 14923 volte ]



Ma devono aver avuto scarsissimo successo, furono infatti subito impiegate per soluzioni di ripiego, tipo recinzioni e paraurti...

Allegato:
Commento file: 20 maggio 2018 Volpago del Montello foto Mozzoni
Volpago 2018.05. 22 traverse calcestruzzo paraurti foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05. 22 traverse calcestruzzo paraurti foto mozzoni.jpg [ 224.38 KiB | Osservato 14923 volte ]


Allegato:
Commento file: 20 maggio 2018 Volpago del Montello foto Mozzoni
Volpago 2018.05. 23 traverse calcestruzzo paraurti foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05. 23 traverse calcestruzzo paraurti foto mozzoni.jpg [ 240.99 KiB | Osservato 14923 volte ]

Autore:  cedro [ mercoledì 23 maggio 2018, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Molto interessante anche studiare il percorso dei fili d'acciaio che partivano dalla cabina per arrivare ai vari enti...

Allegato:
Commento file: Volpago 2018.05.20 foto Mozzoni
Volpago 2018.05.20 Cabina foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05.20 Cabina foto mozzoni.jpg [ 242.86 KiB | Osservato 14867 volte ]



Molti correvano sottoterra, infatti alzando i chiusini dei pozzetti, riportati alla luce grazie alla pulizia effettuata dal Consorzio del Bosco Montello, si notano ancora carrucole e fili posati un secolo fa...

Allegato:
Commento file: Volpago 2018.05.20 foto Mozzoni
Volpago 2018.05.20 Cabina 2 foto mozzoni.jpg
Volpago 2018.05.20 Cabina 2 foto mozzoni.jpg [ 223.11 KiB | Osservato 14867 volte ]

Autore:  tr27 [ giovedì 24 maggio 2018, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Bellissima testimonianza Cedro!!
Qui ci vorrebbe qualche campatina di binari e far correre qualche treno storico e magari un libro che ci racconti qualcosa di questa linea assai misteriosa
Tr27

Autore:  cedro [ lunedì 28 maggio 2018, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

tr27 ha scritto:
Bellissima testimonianza Cedro!!
Qui ci vorrebbe qualche campatina di binari e far correre qualche treno storico e magari un libro che ci racconti qualcosa di questa linea assai misteriosa
Tr27

Rivedere un treno correre su questa linea ormai è un sogno... ...al massimo qualche bicicletta...
...ma come archeologia ferroviaria resta veramente interessante..., si trova di tutto...

Questo era il segnale di partenza di Nervesa della Battaglia lato Susegana...
Foto scattata un mese fa...

Allegato:
Commento file: 2018.04.27 segnale Nervesa foto andrea mozzoni
2018.04.27 segnale andrea mozzoni.jpg
2018.04.27 segnale andrea mozzoni.jpg [ 196.57 KiB | Osservato 14680 volte ]

Autore:  Dm [ lunedì 28 maggio 2018, 6:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Mi sa che devo tornarci dopo la battuta a vuoto dell'anno scorso, Tienici aggiornati sull'avanzamento lavori. Il cantiere è sempre attivo durante la settimana ??

Autore:  DEP.SV [ venerdì 1 giugno 2018, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Buongiorno,
belle le foto, speriamo che la stazione sia recuperata, compresa la bussole e le leve!
Segnalo che entro metà giugno sarà disponibile il libro sulla ferrovia Montebelluna - Susegana a firma Baldanello-Mozzoni-Voltan, ed.Tiziano.

cordiali saluti
Michele

Autore:  cedro [ sabato 2 giugno 2018, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

DEP.SV ha scritto:
Buongiorno,
belle le foto, speriamo che la stazione sia recuperata, compresa la bussole e le leve!
Segnalo che entro metà giugno sarà disponibile il libro sulla ferrovia Montebelluna - Susegana a firma Baldanello-Mozzoni-Voltan, ed.Tiziano.

cordiali saluti
Michele


L'intenzione del Consorzio del Bosco Montello sembra essere quella di recuperare tutto ciò che è rimasto... Potrebbe diventare un museo a cielo aperto.
Ciò vale ovviamente anche per Nervesa della Battaglia, anche se il tetto del FV è parzialmente sfondato... ...speriamo bene...
Ricordo che a differenza di Volpago, qui sono rimasti tutti i binari così com'erano alla chiusura della linea nel 1966, con molti deviatoi privati degli aghi come conseguenza della soppressione del Dirigente Unico: ennesimo cambio di esercizio che ha dovuto subire questa linea...
L'impianto è quasi la fotocopia di quello di Volpago, ma posizionato in curva, come si vede bene in questa foto di Baldanello di 3 mesi fa...

Allegato:
Commento file: Nervesa della Battaglia 9 marzo 2018 foto Baldanello
Nervesa della Battaglia 2018-03-09 3586 - Copia.JPG
Nervesa della Battaglia 2018-03-09 3586 - Copia.JPG [ 189.09 KiB | Osservato 14526 volte ]


http://www.trevisotoday.it/attualita/ex ... -2018.html

Autore:  cedro [ mercoledì 4 luglio 2018, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

cedro ha scritto:
Ebbene, un po' di tempo fa ho recuperato questa cartolina:

Allegato:
004 Motta di Livinza.jpg


...si tratta di Motta di Livenza... ...la scritta non lascia dubbi!!!

A parte i due grandi camini (se ne vede uno solo in foto) l'edificio è (era) uguale a quello di Oderzo.


La settimana prossima sarà presentato il progetto di recupero dell'edificio della stazione di Oderzo. Ricordo che è unico come struttura, in quanto il gemello di Motta di Livenza fu modificato rendendolo irriconoscibile più di cento anni fa con l'ampliamento...
Di seguito la comunicazione dell'evento:


Buongiorno,
abbiamo il piacere di invitarLa alla conferenza stampa di presentazione del progetto“ODERZO CENTRALE”, relativo al recupero del Fabbricato Viaggiatori della stazione ferroviaria di Oderzo, che si terrà il giorno 10 luglio alle ore 11,00 nella sala dei concerti di Palazzo Moro.
Saranno visibili i progetti definitivi e un breve video con documenti storici.

Cordiali Saluti
Asd Pallamano Oderzo
progetto ODERZO CENTRALE

Autore:  Omnibus [ mercoledì 4 luglio 2018, 11:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Progetto curato dalla società di pallamano?
Forse pensano di ricavarne una palestra?

Autore:  Andrea Chiapponi [ lunedì 17 settembre 2018, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Ripassando il filetto, sono arrivato dove si parlava dell'elettrificazione che raggiunse Castelfranco Veneto: le foto mi hanno fatto ritornare alla memoria che nel 1961 (o forse 1962?) la stazione fu teatro di un grave incidente.
E' vero che la causa fu individuata nel malfunzionamento di un deviatoio (come per Cassano d'Adda), oppure ricordo male?
E' possibile rintracciare qualche documento sull'evento, oltre che qualche cenno sulle modifiche che le FS adottarono per evitare il ripetersi di sinistri del genere?

Grazie anticipato,

Andrea Chiapponi

Autore:  andrea444 [ martedì 18 settembre 2018, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni

Ho trovato solo questo articolo riguardo all' incidente, è successo nel marzo del 1961 :
http://www.macchinistisicuri.info/ms/inciferr/index.php#1961

Pagina 121 di 129 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice