Oggi è domenica 7 settembre 2025, 1:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 129  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 16:15 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 7:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Boh..., questa tettoia resta un mistero...

...effettivamente non è male invece la inoxmpr :lol: :lol: :lol:

...ma torniamo un attimo indietro di qualche anno..., ... torniamo agli ex-tee

Siamo a Treviso, credo verso il 1980, sicuramente prima del 1983...



ALn 448.2001

Allegato:
ALn 448.2001 treviso.jpg
ALn 448.2001 treviso.jpg [ 31.66 KiB | Osservato 13446 volte ]






ALn 448.2002 ...accantonato... ...tra tender e vaporiere... :( :( :(

Allegato:
ALn 448.2002 Treviso.jpg
ALn 448.2002 Treviso.jpg [ 24.96 KiB | Osservato 13446 volte ]




ALn 460.2007 ...e ALn 772

Allegato:
ALn 460.2007 Treviso.jpg
ALn 460.2007 Treviso.jpg [ 39.35 KiB | Osservato 13446 volte ]



Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...comunque..., la prima foto..., quella con la ALn 448.2001, ...dovrebbe essere Venezia... :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 8:10
Messaggi: 1439
Si, confermo, è proprio Venezia, il fascio binari esterno ("fascio Sacca").
La foto dovrebbe essere di Giampaolo Salbe.
Interessante l'immagine della ALn448 2002, il primo binato ad essere accantonato a causa di un incidente, mi pare una frana sulla linea del Cadore;
qualcuno si ricorda i dettagli di quell'episodio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Von Ryan's Exp ha scritto:
Si, confermo, è proprio Venezia, il fascio binari esterno ("fascio Sacca").
La foto dovrebbe essere di Giampaolo Salbe.
Interessante l'immagine della ALn448 2002, il primo binato ad essere accantonato a causa di un incidente, mi pare una frana sulla linea del Cadore;
qualcuno si ricorda i dettagli di quell'episodio?


Non so di chi fossero le foto, mi sembra ci fosse scritto Cunifer..., ...la rivista era Trenitalia e le didascalie indicavano come località per tutte e tre le foto Treviso (...e io "bovinamente" ho copiato sbagliando... :oops: :oops: ).


Dell'incidente se n'era già parlato..., ed erano state postate, tra le altre, queste due foto di Andretta e Cerato... (con i relativi commenti...)


ALn 448

Allegato:
Commento file: foto Andretta
treviso81 andretta.jpg
treviso81 andretta.jpg [ 37.36 KiB | Osservato 13386 volte ]




ALn 442

Allegato:
Commento file: foto Cerato
ALn442aTV.jpg
ALn442aTV.jpg [ 49.03 KiB | Osservato 13386 volte ]



Particolare della stessa foto...


Allegato:
Commento file: foto Cerato
ALn442TV.jpg
ALn442TV.jpg [ 37.47 KiB | Osservato 13386 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 21:14 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Leggendo l'inserto dedicato ai binati Breda pubblicato su Tutto Treno 204 e 206 non vengono citati incedenti per frane, ma i seguenti:

- Aln 442 202 distrutta causa incendio nella galleria del Sempione 8/11/1969.
- Aln 448 207 alienata a causa di uno scontro con una locomotiva da manovra svizzera a Leuk il 30/11/1971.

In entrambi i casi i complessi di cui facevano parte effettuavano il TEE Lemano.

I due pezzi superstiti furono ricomposti:

- Aln 448 202 + Aln 442 209 dal luglio 1971
- Aln 448 209 + Aln 442 207 dal maggio del 1972.

La Aln 448.2002 fu poi saltata dalla trasformazione in 460, avvenuta tra il 1974 e il 1979, per semplici ragioni economiche in quanto i complessi Breda erano ormai sul viale del tramonto per i servizi rapidi di una certa importanza; infatti furono poi tutti concentrati a Treviso per effettuare treni locali e "La Freccia delle Dolomiti"

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
alex84 ha scritto:
Leggendo l'inserto dedicato ai binati Breda pubblicato su Tutto Treno 204 e 206 non vengono citati incedenti per frane, ma i seguenti:

- Aln 442 202 distrutta causa incendio nella galleria del Sempione 8/11/1969.
- Aln 448 207 alienata a causa di uno scontro con una locomotiva da manovra svizzera a Leuk il 30/11/1971.

In entrambi i casi i complessi di cui facevano parte effettuavano il TEE Lemano.

I due pezzi superstiti furono ricomposti:

- Aln 448 202 + Aln 442 209 dal luglio 1971
- Aln 448 209 + Aln 442 207 dal maggio del 1972.

La Aln 448.2002 fu poi saltata dalla trasformazione in 460, avvenuta tra il 1974 e il 1979, per semplici ragioni economiche in quanto i complessi Breda erano ormai sul viale del tramonto per i servizi rapidi di una certa importanza; infatti furono poi tutti concentrati a Treviso per effettuare treni locali e "La Freccia delle Dolomiti"

Alex



Già, tutto giusto Alex84..., o quasi... :wink: :wink:

Infatti delle nove coppie di automotrici Breda, solo le otto superstiti giunsero a Treviso.

Premesso poi che non furono le ALn 448 ad essere trasformate in ALn 460, ma le ALn 442, dalla foto si vede bene che l'automotrice danneggiata è (ancora) una ALn 442 (si riconosco i finestrini del comparto cucina).
Viste le condizioni della ALn 442, e visto il periodo della foto, fine anni '70, è probabilissimo che sia proprio la 2002.

Se leggi TuttoTreno n° 216 a pagina 51, c'è scritto che "la ALn 442.2002 non venne mai trasformata, in quanto il convoglio formato assieme alla ALn 448.2002 subì seri danneggiamenti a seguito di una frana lungo la linea per Calalzo e venne pertanto accantonato nel Deposito di Treviso già alla fine degli anni '70."

Sulla monografia "La Treviso - Belluno - Calalzo" di Cocchi e Savaris, a pagina 34 si legge: "Iniziarono quindi gli accantonamenti, iniziando dal 2002 (inteso come complesso, non come anno... :D :D :D ) vittima per ben due volte delle frane;..."


Ciao

Andrea


Ultima modifica di cedro il martedì 13 novembre 2012, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 22:57 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Hai ragione. Avevo dimenticato l'articolo di Tutto treno 216.

Chiedo scusa per l'errore.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Treviso

Stazione C.le

settembre

1980

Allegato:
Commento file: foto Salbe
740.056 772.3381 1980.09 treviso.jpg
740.056 772.3381 1980.09 treviso.jpg [ 78.59 KiB | Osservato 12981 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Treviso C.le

...più di trent'anni fa...

ALn 773 + Ln 664

Allegato:
Commento file: foto Salbe
ALn 773 + Ln 664 Treviso.jpg
ALn 773 + Ln 664 Treviso.jpg [ 31.1 KiB | Osservato 12908 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 15:58
Messaggi: 749
Alcune immagini di Treviso DL sono anche qui....

http://www.drehscheibe-foren.de/foren/r ... 38,1405238


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Deposito Locomotive Treviso

Rotonda in demolizione...

1988

Allegato:
Commento file: foto Mozzoni
DL Treviso 1988 Mozzoni.JPG
DL Treviso 1988 Mozzoni.JPG [ 89.61 KiB | Osservato 12072 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2013, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 13:38
Messaggi: 503
Località: fontaniva padova
Anche qui ci sono ottime foto del 1976, con la famigerata tettoia!!
http://www.flickr.com/photos/52467480@N ... 224781674/
scorrendo se ne vedono di belle!
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2013, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
giovanni andretta ha scritto:
Anche qui ci sono ottime foto del 1976, con la famigerata tettoia!!
http://www.flickr.com/photos/52467480@N ... 224781674/
scorrendo se ne vedono di belle!
G.


Che belle foto Giovanni, grazie della segnalazione...
Quelle che riguardano Treviso le ho salvate, poi le pubblico qui, sperando si possa...

Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TREVISO, Deposito Locomotive e dintorni
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Iniziamo con l'album di George of Dufton...:

è il 20 settembre del 1976... ...siamo a Mestre...
...però la macchina è la 740.455... :wink: :wink: :wink:


Allegato:
740 455  20.9.76.jpg
740 455 20.9.76.jpg [ 139.22 KiB | Osservato 11852 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 129  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl