Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
Stazione di Mortara, quest'estate. Su una panchina appoggio il mio zaino, sopra al quale metto due riviste tra cui TT :D . Ho in mano macchina fotografica col chiaro intento di riprendere una G2000 della Serfer. Si avvicinano due ferrovieri, si siedono vicino allo zaino. Io, intimorito, metto via la macchina. Loro: "scusi, c'è qualche problema? Non si deve vergognare di fare foto ai treni, anzi, dovremmo ringraziarla". E mi chiedono se possono dare un'occhiata all'ultimo numero di TT.
Serve dire altro? Forse la Polfer avrebbe dovuto redarguirli, tzè, consentire delle foto in stazione, roba da pazzi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
SPQR= Sono Pazzi, Questi Ringraziano. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Ogni tanto capita qualche persona gentile. L'importante è chiedere PRIMA il permesso di fotografare. Una volta mi diedero il permesso a patto che facessi loro una foto di gruppo. Questo fatto risale all'epoca delle pellicole e diedi loro l'originale ed il negativo. Peccato che non ne ho tenuta una copia altrimenti sarebbe stato un bel reperto: divise di una volta e sullo sfondo rotabili in vecchie livree.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
i negativi non si danno mai: l'unica volta che ho "ceduto" è stato con un poliziotto greco che mi aveva puntato addosso la pistola....... ma non stavo fotografando treni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Marco Bruzzo ha scritto:
La prossima volta va vestito da scout così non uscirà dal suo bugigattolo....


Non sarei così sicuro che la divisa scout sia chissà quale deterrente. Per esperienza diretta, già solo avvicinandomi a qualche mezzo con lampeggiante sul tetto per fotografarlo (a scopo modellismo), avevo tutti gli occhi puntati addosso... Che fosse CC, CRI o vigili urbani... Quel che salva, in realtà, è il branco di bambini/ragazzini vocianti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 11:42
Messaggi: 115
tartaruga_veloce ha scritto:
Siamo alle solite... quella gente interviene soltanto per le fesserie...
Ad esempio, quando i treni sulla Savona, pieni di ogni sorta di uga-buga che sbraitano, aggrediscono, ne fanno di tutti i colori e, ovviamente, non hanno il biglietto... beh... la polfer... latita!
Ma se una volta, esco dalla cabina del minuetto, mi saluto con i colleghi e mi siedo subito dietro... il tutto sotto gli occhi dei due poliziotti in servizio a bordo. Beh... dopo 5 minuti di viaggio mi sento dire: "Bonjonno... me favorisca je dogumeeendi!" Ovviamente gli ho riso in faccia, e sempre ridendo, gli ho dato i "dogumeeendi"...: il poliziotto è stato almeno intelligente da non commentare!

A me sembra una considerazione idiota e poco attinente con l'argomento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Fanta801 ha scritto:
tartaruga_veloce ha scritto:
Siamo alle solite... quella gente interviene soltanto per le fesserie...
Ad esempio, quando i treni sulla Savona, pieni di ogni sorta di uga-buga che sbraitano, aggrediscono, ne fanno di tutti i colori e, ovviamente, non hanno il biglietto... beh... la polfer... latita!
Ma se una volta, esco dalla cabina del minuetto, mi saluto con i colleghi e mi siedo subito dietro... il tutto sotto gli occhi dei due poliziotti in servizio a bordo. Beh... dopo 5 minuti di viaggio mi sento dire: "Bonjonno... me favorisca je dogumeeendi!" Ovviamente gli ho riso in faccia, e sempre ridendo, gli ho dato i "dogumeeendi"...: il poliziotto è stato almeno intelligente da non commentare!

A me sembra una considerazione idiota e poco attinente con l'argomento


no no è attinentissima, visto che non mi pare logico che in vita mia ho visto:

polfer che mi vede fotografare e non mi dice nulla,

polfer che mi vede fotografare e mi saluta e non mi dice nulla,

polfer che vede fotografare me e altre 5 persone una E646 in livrea storica a Termini e nonostante a termini ci siano ben altre priorità riguardanti la sicurezza sono venuti proprio da noi,

polfer che fotografa la 685 a Firenze Santa Maria Novella

allora visto che la nazione è la stessa e la legge è uguale su tutto il territorio (e non ci sono leggi, (LEGGI!!) che vietano di fare foto in stazione) c'è qualcosa che in italia NON VA!! non è possibile che quando vai a fare foto devi sperare che chi lavora in stazione sia di buon umore, anche perchè se un poliziotto ti dice "non si fanno foto" non è che puoi andargli contro, puoi con educazione provare a parlarci, se è una persona intelligente la chiaccherata può anche andare a buon fine, ma non è sempre così


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
david7srfn ha scritto:
anche perchè se un poliziotto ti dice "non si fanno foto" non è che puoi andargli contro, puoi con educazione provare a parlarci, se è una persona intelligente la chiaccherata può anche andare a buon fine, ma non è sempre così


E' vero.

La discussione va a buon fine perchè se insistessero nel sostenere l'insostenibile, verbalizzando una presunta violazione, sarebbe esilarante leggerne gli estremi. Con tutte le conseguenze del caso e non certo per il fotografo.

Tutto qui.

Inutile agitarsi, non succede mai niente. Basta essere educati e prenderli per stanchezza. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
giusto. La prima domanda da fare alle forze dell'ordine è: "Scusi, dov'è il cartello che vieta di fare riprese fotocinematografiche in aree aperte al pubblico?"
Risposte possibili, passabili e plausibili:

1) Non c'è ma è così. :lol:
2) Non c'è bisogno di cartelli. :roll:
3) La legge dice così e non ammette ignoranza. :mrgreen:
4) Non si possono fare e basta. Non insista. :cry:
5) Qui non siamo all'aperto e ci sono motivi di ordine pubblico. :(
6) Le domande le facciamo noi. Favorisca i documenti. :x
7) Ora chiedo al collega. :oops:
8 ) Guardi che ci sono, non li ha visti? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 19:05
Messaggi: 29
5 ottobre 2010. Avvistati extra-terrestri sulla Chiasso, altezza protezione Carimate, con telecamere e "antenne" armeggiavano sulla linea ferroviaria.
Fonte RFI, Protezione Aziendale, Polfer Como e Milano.
Gli extra-terrestri, poi accertato di nazionalità Svizzera con accompagnatore Itagliano, scovati al baretto adiacente al PL di stazione a Carimate mentre addentavano un panino fra un regionale e l'altro.
Alla domanda di quale fosse il problema, il "mezzo" graduato portante mostrine Polfer, rispondeva che in Itaglia è vietato filmare i treni.
Domandavo dove fosse scritto, il mezzo graduato disse "adesso ve lo facciamo vedere noi"!!!!!
Fatta menzione alla Legge Storica, il graduato in comando, poi presentatosi come Ispettore Capo di Milano, in trasferta automobilistica a Como, accomodava il tutto a modi taralluci e vino, demandando alla seconda pattuglia, jeep munita, l'accertamento delle generalità dei fulminati che riprendevano treni in loco. Effettivamente filmare certe cose desta sospetti, sopratutto in luoghi privi di ogni interesse paesaggistico.
I fatti.
Ieri mattina ho accompagnato un giornalista e un cameramen della TV Svizzera Tedesca a fare delle riprese sulla Chiasso. Il loro interesse riguardava i cantieri aperti per il quadruplicamento della linea in vista dell'apertura dell'AlpTransit Gottardo, l'ultimo diaframma della galleria cade il 15 pv, si prevede l'esercizio per il 2016/17 e entro il 2020 il raddoppio del traffico. In effetti del quadruplicamento se ne era parlato una decina di anni fa, ma ad oggi non esiste nemmeno un progetto, sebbene Castelli e Mattioli in un intervista rilasciata alla TSI nei giorni scorsi, abbiano dato sicure garanzie!
Lo scazzo non è solo nostro. Anche oltre confine esiste un problemone. Le tratte di accesso alla galleria di base non saranno messe a norma, fino al 2030, per il Gabarit massimo, che consente il transito del traffico accompagnato (autostrada viaggiante) fino a 4,10 metri di altezza. Ora gli elvetici si incazzeranno un pochino avendo finanziato l'opera per togliere il transito dei TIR dalle strade.
Comunque, nel pratone di Carimate si posizionano gli svizzeri, io sto sulla strada che vedo segnale e pl. Arriva un furgonato di RFI e mi chiede se siamo autorizzati, immaginate la mia risposta... siamo in mezzo a un prato...
Al blocco arriva un fiorino di RFI, stessa domanda, risposta: " lei è autorizzato a chidermi se io sono autorizzato" ??? Risposta: no! Però in virtù della velocità di linea voi dovete stare a 2,5 metri dal binario....
Non avendo avuto soddisfazione il Signore ha poi fatto un paio di telefonate per sentirsi importante. Peccato poi non si sia voluto risalire Lui, perchè un paio di cose le avrei esposte volentieri alla gentile e solerte Polfer.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ma tu sei autorizzato a scrivere su questo forum di certi tizi che chiedono autorizzazioni? :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
Vi inoltro l'idea di un mio conoscente macchinista in pensione al quale qualche volta ho esposto la questione fotografica....

Secondo lui risolvere il problema è molto semplice...
Inventare la TESSERA FOTOGRAFICA...
Allora...se ricordo bene...
Le ferrovie rilasciano a chi la chiede una specifica tessera per effettuare delle riprese fotografiche, si fa domanda, si forniscono documenti, e ovviamente si paga una quota annua di iscrizione..
Le stazioni vengono munite di registro fotografico, qualche pagina non ingombra tanto, il ferroamatore di turno si presenta alla stazione, favorendo tessera e documenti, nell'apposito registro viene segnato,nome, cognome, l'ora, la data e lo scopo delle riprese( privato, amatore, per un sito, per una rivista...), si firma il registro, per le stazioni impresenziate non ricordo cosa mi ha detto, comunque si osservano le regole fondamentali, non intralciare treni, non attraversare binari, non fotografare persone o personale di servizio...
Così si svincola il tutto da permessi, autorizzazioni, circolari...magari una bella delibera..se vi fate male sono fatti vostri....
Il primo che viene beccato senza tessera...multa salata...
Boh...magari un giorno la faranno...

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
paolo di lorenzo ha scritto:
Vi inoltro l'idea di un mio conoscente macchinista in pensione al quale qualche volta ho esposto la questione fotografica....

Secondo lui risolvere il problema è molto semplice...
Inventare la TESSERA FOTOGRAFICA...


E poi quella per circolare liberamente per strada senza autorizzazioni, per tenere le luci accese in casa anche dopo le 23 e quella per vestirsi liberamente.

Con queste quattro tessere saremmo apposto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 9 ottobre 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
La "tessera dell'appassionato" era stata introdotta in Spagna dopo gli attentati del 2004, ma è stata dichiarata illegittima dalla magistratura, perchè poteva essere rilasciata solo ai sudditi di re Juan Carlos e pare fosse pure un atto arbitrario dell'esercente la rete e non applicazione di una legge.
Che dire? Che i giudici spagnoli sono più realisti di noi (e sanno fare il loro mestiere...)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
sly ha scritto:
giusto. La prima domanda da fare alle forze dell'ordine è: "Scusi, dov'è il cartello che vieta di fare riprese fotocinematografiche in aree aperte al pubblico?"
Risposte possibili, passabili e plausibili:

1) Non c'è ma è così. :lol:
2) Non c'è bisogno di cartelli. :roll:
3) La legge dice così e non ammette ignoranza. :mrgreen:
4) Non si possono fare e basta. Non insista. :cry:
5) Qui non siamo all'aperto e ci sono motivi di ordine pubblico. :(
6) Le domande le facciamo noi. Favorisca i documenti. :x
7) Ora chiedo al collega. :oops:
8 ) Guardi che ci sono, non li ha visti? :shock:


9 ) Essendo RFI privata lei sta fotografando in un luogo privato, è come se io venissi a casa sua a fare foto :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl