Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
E.636.082 ha scritto:
Invece quello che mi ha innervosito è che mi è stasto intimato dall'agente polfer di non frequentare fotograficamente la stazione di Foggia.


Ma la stella da sceriffo sul petto ce l'aveva?

Ti ha detto: "qui siamo sotto la mia giurisdizione"?

Ad un certo punto sono arrivati Bud Spencer e Terence Hill a cavallo?

Porta pazienza, dai. Un idiota.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Vado a leggermi questo, premetto che per me era una novità - testo vigente dal sito ufficiale del ministero della semplificazione normativa http://www.normattiva.it :

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 1980 , n. 753

Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita'
dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto.

--------------------------------------------------------------------------------
Vigente al: 02-11-2010

--------------------------------------------------------------------------------

Art. 19.

Alle persone estranee al servizio e' proibito - salvo
autorizzazione o esigenze attinenti all'esercizio dei diritti
sindacali regolati da leggi o da accordi contrattuali - introdursi
nelle aree, recinti e impianti ferroviari, e loro dipendenze, nonche'
nei veicoli in sosta, esclusi i casi previsti dall'art. 20.
I trasgressori sono soggetti alla sanzione amministrativa da L.
20.000 a L. 60.000.
L'accesso o la sosta non autorizzati in determinate aree, recinti
ed impianti, segnalati con appositi cartelli di divieto e stabiliti
dalle F.S., per le ferrovie dello Stato, e dai competenti uffici
della M.C.T.C. o dagli organi regionali, secondo le rispettive
attribuzioni, su indicazione delle aziende esercenti, per le ferrovie
in concessione, sono puniti con l'ammenda da L. 100.000 a L. 500.000
o con l'arresto fino a due mesi. ((2))
L'apposizione dei cartelli di cui al comma precedente deve essere
effettuata previo nulla osta dell'autorita' giudiziaria competente
per territorio.
I divieti di cui al presente articolo non si applicano ai soggetti
indicati al successivo art. 71.
---------------
AGGIORNAMENTO (2)
La L. 28 dicembre 1993, n.561 ha disposto (con l'art. 1, comma 1,
lettera h)) che le violazioni previste dal comma 3 del presente
articolo non costituisono reato e sono soggette alla sanzione
amministrativa del pagamento di una somma di denaro.

E' previsto esclusivamente il divieto di accesso e di sosta in determinate zone, previamente segnalate da cartelli.
A sua volta occorre il nulla osta dell'Autorità Giudiziaria.

Non è contemplato il divieto di forografare. Né tale divieto si trova in tutto il Titolo II° del D.P.R. che è rubricato: "COMPORTAMENTO DEGLI UTENTI DELLE FERROVIE E DEL PUBBLICO
IN GENERE NELL'AMBITO FERROVIARIO E IN PROSSIMITA' DELLO STESSO".

Buone foto a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
paolo1954 ha scritto:
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 11 luglio 1980 , n. 753
Non è contemplato il divieto di fotografare.


Non è contemplato perchè è un DPR, non è una circolare del Mulino Bianco. Nei DPR ci sono prescrizioni serie, non regolamenti di Paperopoli inventati al momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
tartaruga_veloce ha scritto:
Io avevo visto un gruppetto di appassionati che facevano le foto, in stazione a Bussoleno...
Sono arrivati due poliziotti e li sentivo brontolare fra loro...
"Eh... je sequestrammo 'e pellicole!"
e l'altro... "Nun se po'ffà... so' macch'ne digggitali!"
Pio gli sono passati davanti e se ne sono andati... senza nemmeno dire una parola!
E NON E' UNA BARZELLETTA!

Proprio perché non è una barzelletta sarebbe da invitargli a dare un senso al loro lauto stipendio, per esempio ripulendo le carrozze dai vari "parassiti" che vi bivaccano la notte col rischio di incendi (barboni, extracomunitari, gentaglia varia). Oppure sgomberare le sedi ferroviarie dai no t-a-v e zecche simili. Ma immagino che questo costi troppa fatica.. e allora meglio rompere i co......ni ai fotogra di xmpr (bleah!) ed E 464.
Ps dopo Foggia, il mio prossimo obiettivo è BUSSOLENO!! ho voglia di vedere se mi toccano la macchina fotografica, sti dementi :mrgreen:
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Notizia di oggi pomeriggio...
Ero ad Ospedaletti per fare due foto al treno investito dalla frana, arriva un poliziotto (gentilissimo) mi ha chiesto cosa desiderassi...
Sèigo che volevo fare due foto per il giornale (senza specificare quale, solo per il giornale) ed ecco che mi dice: "Prego dietro il nastro fino a quel punto la, che poi devo chiudere il passaggio."
Faccio le foto, ringarzio e me ne vado via.
Saluto.
Saluta anche lui, buona giornata ed arrivederci. (costesia e gentilezza).
Tra tecnici RFI, pula e magistrati, curiosi in cerca di emozioni sulla pelle degli altri che vanno a guardare l'incidente dopo che è successo, giornalisti, fotografi, ecc, devo dire che sono stato trattato come un signore.
Strano.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
da quando la Polizia può sequestrare pellicole senza disposizione di un magistrato? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Proprio domenica parlavo con due poliziotti di scorta al mio treno...
Chiesi loro un po' di cosette... tanto per capire...
Il discorso si è protratto per le lunghe e il riassunto è il seguente...
La polizia può fare (quasi) tutto in quanto ci sarebbe una legge che autorizza l'agente di P.S. a "fare quello che vuole"...
Il concetto è che lui lo fa, poi se tu ritieni che sia sbagliato, fai le tue dimostrazioni... è il solito sistema italiano... anche se è palesemente sbagliato, devi pagare, poi chiederai il rimborso...
Il fatto è che, se la legge non ammette ignoranza, io devo essere in grado di poter essere informato... cioè, nello specifico, se il poliziotto può farmi "X", io devo poterlo sapere... ma se non lo so, in quanto non sono in condizioni di poterlo sapere, cioè, non sono stato e non posso essere informato sul fatto che il poliziotto possa fare "X"...?
Gli ho detto: ma scusa, dunque io dovrei conoscere il tuo regolamento...
E lui: no perchè a te non deve interessare... so io cosa fare come te sai cosa fare sul treno...
E allora, visto che sono stronzo, gli ho detto: bene, allora tu mi chiedi di tirarmi giù le mutande in mezzo alla piazza e io lo devo fare? così, senza un palese motivo... fossi almeno sospettato di avere una cintura da bombarolo...!
Sapete che mi ha risposto...?: beh... se lo si ritiengo, si... poi semmai farai ricorso...
Gli ho detto: allora diventa una specie di abuso legalizzato...
E lui...?: Ha allargato le braccia!
C'è da commentare...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
tartaruga_veloce ha scritto:
La polizia può fare (quasi) tutto in quanto ci sarebbe una legge che autorizza l'agente di P.S. a "fare quello che vuole"...


fatti dire qual è questa legge, voglio LEGGErla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Scusatemi ma il racconto dei poliziotti mi sembra un discorso da bar.. di infimo ordine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Da bar al quarto giro di birre.

Minimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Ha detto che in base ad una legge o articolo... c'era un "20"... tipo art. 20, comma 20... non ricordo...
In pratica se lo ritiene opportuno, un poliziotto può intervenire come meglio crede...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
tartaruga_veloce ha scritto:
Ha detto che in base ad una legge o articolo... c'era un "20"... tipo art. 20, comma 20... non ricordo...
In pratica se lo ritiene opportuno, un poliziotto può intervenire come meglio crede...


Art. 20 del regolamento per la raccolta punti della Barilla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
tartaruga_veloce ha scritto:
Ha detto che in base ad una legge o articolo... c'era un "20"... tipo art. 20, comma 20... non ricordo...
In pratica se lo ritiene opportuno, un poliziotto può intervenire come meglio crede...



quindi anche bastoni, manganelli, pugno di ferro, truppe da sbarco, parà, anfibi, batman :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
A ragà...
siamo in Italia...
Prima ti multano... poi farai ricorso...
Prima ti arrestano... poi ti identificano...
ecc...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Solitamente in Italia per venire arrestati ci vuole molta...sfortuna! O poche conoscenze nei posti giusti... :?
Comunque chi ne sa di più di leggi e codici magari ci illuminerà...speriamo perchè a me sembra molto improbabile che ai poliziotti siano dati illimitati diritti...mica è Magnum P.I... :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl