Raccolta di Giacomo (elenco della consistenza massima, pubblicato più volte cosi come lo riporto). Non è aggiornato circa i mezzi andati perduti.
Locomotiva Mallet 200 ex FCS (Schartzkopff, 1909)
Locomotive 4, 7 e 8 ex FCS (Breda, 1914)
Locomotive 36 e 43 ex FCS (SLM, 1891/1894)
Locomotiva 14 “Nuoro” ex FCS (SLM, 1888)
Bagagliai a due assi a terrazzini D304 , D306, D308 ex FCS (senza altre indicazioni)
Vettura viaggiatori a due assi a terrazzini ex FCS (senza altre indicazioni)
Vettura Reale a carrelli a terrazzini AA201 ex FCS (1888, costruttore non indicato)
Vetture a carrelli a terrazzini 224 e 236 ex FCS (1888, costruttore non indicato)
Carro pianale ex FCS (senza altre indicazioni)
Carro a sponde alte ex FCS (senza altre indicazioni)
Carro chiuso ex FCS (senza altre indicazioni)
Automotrice Aln 204 ex FMS (Fiat, 1935)
Vettura a carrelli a terrazzini A.A.C.C.R.R. 5 1 e 2 classe (senza altre indicazioni)
Carro minerario ex FMS ex ferrovia di Monteponi (costruzione inglese ante 1870)
Locomotiva 358 ex FCL (Ansaldo, 1928)
Automotrici “emmine” a due assi tipo M1C88 e M1C90 ex FCL (rispettivamente Piaggio, 1937 e ricostruzione Ranieri 1952)
Vetture a due assi a terrazzini 3330 e 3438 ex FCL (rispettivamente 1926 e 1915, costruttori non indicati)
Carro a sponde alte LCM 1443 ex FCL
Carri pianali 406, 409 e 416 ex FCL (senza altre indicazioni)
Carro botte 2732 ex FCL (senza altre indicazioni)
Carro chiuso 1814 ex FCL (senza altre indicazioni)
Carro pianale ex FSN (senza altre indicazioni)
Carro chiuso ex FSN (senza altre indicazioni)
Locomotiva 370.002 ex FS (1928, costruttore non indicato)
Locomotiva 640.091 ex FS (senza altre indicazioni)
Locomotiva 740.131 ex FS (senza altre indicazioni)
Vettura a carrelli 2 classe tipo “1928 R” (centoporte) 36.892 ex FS (senza altre indicazioni)
Vettura a carrelli 2 classe tipo “1928 R” (centoporte) 39.190 ex FS (senza altre indicazioni)
Vettura a carrelli 1 classe tipo “1949 R” (centoporte) 17.21.000 ex FS (senza altre indicazioni)
Vettura a carrelli 1 classe tipo “1921” 17-18.040 ex FS
visto che se ne è parlato aggiungo anche questi
COLLEZIONE AMIT
STEFER (Tranvie Castelli Romani, materiale a scartamento ordinario)
Motrice a carrelli tipo MRS 302 (CT/TIBB, 1935)
Motrice a carrelli tipo MRS ex STEFER 323 (Stanga/TIBB, 1937)
Motrice a carrelli ex ACEGAT di Trieste 447 (Stanga/TIBB, 1938)
trasf. a Torino (Atts)
Motrice articolata tipo Urbinati 402 (Stanga/TIBB, 1941)-
A Colonna, restaurata
Rimorchio a due assi 119 “carro serbatoio” (OFM, 1928)
STEFER (Ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone ex SFV, materiale a scartamento ridotto)
Locomotore a carrelli 2 e 4 A Colonna
il 4 restaurato
Elettrotreno articolato n° 801 (1953 OMS - TIBB) i
n restauro
Elettromotrice n° 434 (1921-Breda)
restaurata
Motrice a carrelli 457 (Breda/GFGE, 1915)
Rimorchiata a carrelli 053 (C&T, 1925)
Motrice a carrelli 472 (OCB/TIBB, 1949)
pross. trasferimento a Colonna
Rimorchiata pilota 111 (OCB/TIBB, 1949)
pross. trasferimento a Colonna
Carro merci a sponde basse 0142 (OMR, 1913)
A Colonna
Carro merci a sponde basse 0196 (OCB, 1921)
A Colonna
Carro merci a sponde alte con garitta (OCB, 1921)
A Colonna
Video trasferimento ETR 801
http://it.youtube.com/watch?v=d9z0C644gMk
http://it.youtube.com/watch?v=poX6drJSYrc
STEFER (Autolinee extraurbane, poi ACOTRAL)
Autobus Fiat 306/2 2108 (carrozzeria Viberti, 1957)
Autobus Fiat 306/3 2870 (carrozzeria CaNSA, 1972)
ATAC (Autolinee urbane)
Autobus Fiat 418AL (carrozzeria Cameri, 1980)
ATAC (Tranvie urbane)
Motrice a carrelli tipo PCC-all elettric 8015 (OM/CGE, 1957) -
IN ORDINE DI MARCIA
ATAC (Materiale di servizio)
Autotorre per la manutenzione della linea aerea su telaio e motorizzazione Fiat 642 (carrozzeria Emanuel, 1953)
Smerigliatrice S1
FS (materiale di servizio)
Trattore stradale (Breda, 1937)
Carrello stradale per trasporto veicoli ferroviari (OMMS, 1963)
----
COLLEZIONE GRAF
FERROVIE
ALn 773.3516
ALn 2451
ALn 772.1005
ATAC (Tranvie urbane)
Motrice tranviaria a due assi otto finestrini 907 (C&T/CGE, 1927) –
RESTAURATA IN ORDINE DI MARCIA
Locomotori tranviari a due assi L11 e L13 (C&T/CGE, 1927)
Carro merci tranviario P20 (C&T, 1926)
ATAC (Filovie)
Filobus a due assi su telaio Lancia Esatau P (Casaro/Mater/CGE, 1957)