Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 2 dicembre 2010, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
snajper ha scritto:
Non intendo che sono militari. Intendo che per diventare poliziotti bisogna PRIMA essere stati militari di professione. Col risultato di un aumento del rambismo, perchè l'addestramento di base è e resta quello militare.

E dove sta scritto? Non facciamo confusione. I poliziotti NON sono militari ed hanno una carriera ben diversa. Son forze dell'ordine, l'unico elemento comunque è questo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Cerca le info sugli arruolamenti. Per poliziotti "semplici" (non ispettori, commissari e simili) è richiesto di provenire dalle forze armate, con preferenza per chi è ancora in servizio. Così ti capitano sempre di più poliziotti che credono di essere a Kabul e vedono terroristi dappertutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Cita:
Una curiosità: se un ferroviere non può sequestrare nulla e fermare nessuno, può però chiedere documenti?
Un pò come fanno i controllori sui bus...
Oppure è tutto un abuso per entrambi?
Grazie per i chiarimenti.


A quel che ho capito può chiederti i documenti per quanto riguarda faccende di biglietto; se non l'hai e non vuoi pagare deve sapere chi sei per mandarti il conto a casa.

Oppure anche nel caso tu abbia danneggiato il treno o tirato il segnale d'allarme, presuppongo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
breve trattato di diritto penale

i ferrovieri e i tramvieri

sono Pubblici Ufficiali ai quali, nell'esercizio delle loro funzioni, siamo tenuti ad indicare le nostre generalità e le altre indicazioni sulle qualità personali e sul proprio stato. (art.651 Codice Penale)

Attenzione, non possono chiedere i documenti.

quindi i dati che siamo tenuti a dirgli, sono:
nome e cognome,
luogo e data di nascita;
residenza (Comune, via e nc).

Vanno dette giuste (art.495 c.p.)

in presenza di reati, anche quello di false attestazioni sulla identità, la polizia giudiziaria (quindi la Polizia ferroviaria, ma non i ferrovieri) possono accompagnare, anche coattivamente, le persone nei propri uffici per procedere alla certa identificazione (art.349, comma 4, Codice di procedura penale);
oppure se sorgono dubbi sulle generalità dette, ai sensi dell'art.11 D.L.59/1978, ma sempre e solo la polizia.

quindi dopo avergli dettoal ferroviere, correttamente, chi siamo e dove abitiamo, i documenti si danno solo alla polizia, se viene chiamata, perchè questa potrebbe sospettare che non siano giusti e quindi accompagnarci in caserma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Bene, ora è più chiaro.

Tutti i ferrovieri sono pubblici ufficiali, o solo alcune categorie?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Ragazzi! un poliziotto mi ha detto che se questo topic raggiunge le 30 pagine Moretti ci regala la Laurea in Giurisprudenza per poter decifrare a piacimento i cavilli e i divieti inventati da ferrovieri e polfer. E se arriviamo a 40 pagine, c'è un altro simpatico omaggio: un opuscolo, curato da Nikkonistico e Sly con tutte le troiate dette e ridette in questo topic, comprese le mie, sia chiaro :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 3 dicembre 2010, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Faccio un preventivo per la stampa: quante copie? DVD multimediale in regalo. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 4 dicembre 2010, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Innanzitutto grazie per l'onore ( non onere ) di tutto ciò.
Caro Sly, visto che siamo "in società"... facciamo le cose in grande.
Più che un semplice opuscolo, propongo una pubblicazione con tanto di foto e didascalie.
Non si sa mai.

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 5 dicembre 2010, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Tascabile, please. Da portare in giro durante le campagne fotografiche :lol:

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
anche versione per i-Pad? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 6 dicembre 2010, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Sicuramente.
Ma con sovrapprezzo (qui da me siamo in Liguria belin)

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 23:14
Messaggi: 41
Località: Borgomanero (NO)
Si ma ragazzi....scriviamo qualche nuova avventura....non so, io qualche settimana fà stavo fotografando verso Belgirate
e due nonnine mi hanno chiesto se volevo salire sul balcone così il treno si vede meglio...
Dopo una mezz'ora mi giro e avevo intorno 2 vecchietti che guardavano stupiti, sapete quelli che osservano i lavori stradali...
....Hanno attaccato......quando passava la macchina a vapore........

Ciao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
... oh mamma!

Ci mancavano i vecchietti nostalgici :lol:

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 maggio 2010, 13:40
Messaggi: 49
Località: Montichiari (Bs)
Mi ricorda l'epica scena dal 'Ragazzo di campagna'---> http://www.youtube.com/watch?v=_rF5ObN1DNw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 22:02
Messaggi: 276
Località: provincia di Udine
Cita:
Si ma ragazzi....scriviamo qualche nuova avventura....non so, io qualche settimana fà stavo fotografando verso Belgirate
e due nonnine mi hanno chiesto se volevo salire sul balcone così il treno si vede meglio...
Dopo una mezz'ora mi giro e avevo intorno 2 vecchietti che guardavano stupiti, sapete quelli che osservano i lavori stradali...
....Hanno attaccato......quando passava la macchina a vapore........

beato te, io trovo solo gente rompiscatole.
un pomeriggio ero a San Giorgio di Nogaro (UD), sulla strada deserta (erano le 13 circa) che costeggia la stazione (molto distante dal FV, lontano dagli sguardi indiscreti dei polferini...). mentre faccio foto ai mezzi cantiere, stando sulla strada e non dentro la proprieta' RFI, un tizio che abita dall'altra parte della strada (che se ne stava seduto a sonnecchiare davanti a casa) mi dice che non si possono fotografare i treni :shock: :shock: :shock: , ci vuole il permesso eccetera...
io mi avvicino, garbatamente chiedo spiegazioni, della serie "io non sapevo" "sono un appassionato" ecc. questo comincia a dirmi su di tutto, che e' pericoloso, ci vuole il permesso, che mi porta in stazione dalla polfer...
allora chiedo scusa (ma scusa di che?) e me ne vado...robe da matti...

ma giuro che gli rigo la macchina!!! :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl