Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 9:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
ha fatto male a non ribattere, esibendo idoneo titolo di viaggio e che non stava commettendo alcun atto contrario alla legge.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Per la cronaca.Tanti anni fa' sempre in quella zona ( ORTICA ) pressi di Milano Smistamento,dove c'era un bivio per Milano Lambrate;due ragazzi che guardavano le locomotive a vapore ( beati loro chissa' che ben di dio avevano visto )a transitare erano stati arrestati.
Cronaca riportata da un quotidiano.Cè da dire che erano gli anni del ventennio fascista dove tutto era militarizzato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
E.636.082 ha scritto:
Per la cronaca.Tanti anni fa' sempre in quella zona ( ORTICA ) pressi di Milano Smistamento,dove c'era un bivio per Milano Lambrate;due ragazzi che guardavano le locomotive a vapore ( beati loro chissa' che ben di dio avevano visto )a transitare erano stati arrestati.
Cronaca riportata da un quotidiano.Cè da dire che erano gli anni del ventennio fascista dove tutto era militarizzato

Beh, secondo polfer ed esercito (non secondo i CC, stranamente) le ferrovie militarizzate lo erano fino a cinque anni fa. Ho raccolto voci della presenza nelle stazioni della presenza di una pistola (nella cassaforte del CS) fino al 1977. Non di dotazioni personali di armi, per fortuna, ma bisognava avere l'idoneità a usarle, per questo chi non aveva fatto il militare per qualsiasi motivo non poteva lavorare per FS. Ne sai qualcosa in più? Quella dell'idoneità all'uso di armi me l'ha rivelata un sindacalista, solo dopo ho scoperto la storia della "pistola di stazione".
Ma l'episodio ultimo (dei "pistola" di stazione) mi pare un solenne abuso dovuto al rambismo dilagante presso le FFOO. Io temo non dovrò aspettare troppo per leggere che qualcuno è finito al cimitero con un 9para in corpo perchè si interessava ai treni. Un professore di diritto (evidentemente di scuola cattolica) diceva che se è un peccato decide il sacerdote, se è una malattia il medico, se è un reato il giudice. Il giudice, non un rambo che si gloria della divisa e dell'arma dal calibro vietato ai civili (il surrogato 9x21 IMI ha effetti più simili al calibro 40 S&W, la pallottola è più lenta e pesante e non è letale come il 9para ma ha un maggiore "potere d'arresto").
Se non erro, nessuno è mai finito sotto processo e men che meno condannato per aver guardato i treni. Quindi il giudice non si è mai pronunciato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 6:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Il divieto di fare foto in stazione non era stato abrogato nel 2005? Forse non tutti i dipendenti sono aggiornati. A luglio un dirigente del movimento uscì dalla sua postazione per dirmi che era vietato fare foto. Per non fare polemiche feci vedere che non sapevo del divieto. Mi sono identificato come appassionato e poi alla fine mi ha anche consigliato di attendere 3 minuti per poter fotografare un treno in arrivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 3:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
vr80 ha scritto:
Il divieto di fare foto in stazione non era stato abrogato nel 2005? Forse non tutti i dipendenti sono aggiornati. A luglio un dirigente del movimento uscì dalla sua postazione per dirmi che era vietato fare foto. Per non fare polemiche feci vedere che non sapevo del divieto. Mi sono identificato come appassionato e poi alla fine mi ha anche consigliato di attendere 3 minuti per poter fotografare un treno in arrivo.


Poco tempo fa' a Varese ( dovevo fotografare il Corradia ) mi è capitato nonostante conoscevo il DM mi ha pregato di non fotografare nel caso di andare alla direzione TRENORD di chiedere il permesso.Ovviamente per rispetto verso e con nessuna contestazione al DM non ho fotografato.Mi sono appostato nella stazione successiva della Va-Mi.Il problema è sempre e per ora rimane quello Si puo' o non si puo'.....? nonostante la circolare favorevole agli appassionati che vogliono fotografare in stazione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 23:38
Messaggi: 258
Località: Veneto - Repubblica di San Marco
Nella mia esperienza ho visto che andare a fare foto e video in stazioni secondarie risolve il 99% del problema "fotografie in stazione". Andare invece nella tana del lupo e sperare che non ci morda è sempre rischioso. Pensare poi di discutere col lupo nella sua tana e averla vinta è pressoché impossibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Hai detto bene... il 99% del problema... in alcune stazioni secondarie (che sembrano disabitate) può capitare il DM nascosto nel fabbricato viaggiatori che salta fuori all'improvviso se vede che qualcuno scatta le foto.
Se possibile è meglio fare le foto dalla strada o da un ponte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 5:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Una cosa curiosa mi è capitato in una stazione disabilitata sicuramente al cento per cento dovuta alle telecamere.
Stavo in una stazione disabilitata sperduta nel sud Italia a un certo punto sento dall'altoparlante dopo i vari annunci di sicurezza di Trenitalia.Mi sento annunciare:
" Si prega di non intralciare il traffico ferroviario e la discesa e salita dei viaggiatori " ho pensato che l'annuncio era rivolto al sottoscritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
mi immagino il polferino :lol: : ''che fa? legge in stazione? è impazzito?!'' :mrgreen:
tornando seri,di tanto in tanto faccio foto e video a Chivasso, stazione e non. Fermo restando che preferibilmente vado al Parco Mauriziano, che costeggia lo scalo e che è perfetto, per le foto in stazione uso il cellulare (Samsung S3mini), ha una fotocamera valida, non professionale ma comunque buona. E poi, sulla banchina, mentre fotografo cerco di dare l'impressione di fare tutt'altro (mandare messaggi, ecc)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Scusa, Matteo, ma se è accertato che fotografare lo schifo ferroviario attuale, anche in stazioni, non è vietato (e dopo 28 pagine in questo terzo o quarto topic la cosa è ovvia a tutti, meno che a Gualtiero), mi spieghi perché dovresti travestirti da cespuglio o mimetizzarti dietro un palo e fotografare col cellulare senza dare nell'occhio?? Secondo me questo topic, assieme a quello delle E 491/492 dovrebbe essere oggetto di studio in qualche facoltà di psicologia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 maggio 2015, 16:26
Messaggi: 400
per evitare lamentele con capistazione ecc.. lo so che non è vietato, il problema è che non lo sanno polfer e altri. Meglio prevenire :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
No no, la polfer (minuscolo) lo sa, ma a volte preferisce esercitare un diritto di sorveglianza ed un eccessivo potere di controllo, ma solo per dare fastidio ad un semplice fotografo. Appena ho tempo vi racconto in dettaglio la mia recente esperienza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
A me è capitato a Bari Palese (fermata ultrasecondaria) dove un DM che non aveva $(0p@[0 con la moglie si è messo a farneticare di "area privata" senza nemmeno verificare il possesso del biglietto (che avevo!) e ha chiamato la polizia (che NON è venuta).
A parte che avrei voglia di denunciarlo per calunnia, vediamo se dopo lo schifo di ieri sera in Francia la polfer sta ancora a pensare a queste cazzate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fotografie in stazione
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2015, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Stazione di Foggia giorno 11/11/2015 mentre stavo fotografando,un polferino avvicinandosi con modo cortese mi chiedeva :
E' venuta bene la foto?

R) Credo di si'

Buongiorno,e io; arrivederci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl