Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
La vicenda subita da Marco Stellini inquadra bene il nostro paese ormai in preda a follie collettive di "ordine e legalità" che rasentano lo stato dittatoriale. Purtroppo il cittadino inerme, nulla può fare per difendersi dall'arroganza di certi teppisti che fanno parte delle forze dell'Ordine.
Noi italiani vediamo pedofili, "bruti", maniaci e pervertiti ovunque. E i primi sospettati, in questa ridicola caccia alle streghe, sono quelli con macchina fotografica al collo. Esilerante, in tal senso, l'ammonimento a non fotografare le spiagge. Certo, mica potevano chiederti scusa e rimbosarti le tue tre ore di ferie passate sotto sequestro da questi pezzenti.
Mi chiedo invece: e se fosse capitato a me, quanti secondi avrei aspettato prima di esplodere? :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Marco Stellini ha scritto:
In un secondo tempo però mi hanno espressamente vietato in futuro di riprendere zone preposte alla balneazione (anche se nel comune di Framura non esiste alcun divieto formale).
Dei geni. Ma sul serio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
david7srfn ha scritto:
leggendo queste cose folli e pensando a quanto mi raccontano coloro che vanno in austria e germania ...

In Austria se ti vedono fare fotografie, ferrovieri e poliziotti ti agevolano, si interessano alla tua passione, e magari ti fanno salire in cabina del locomotore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
carletto ha scritto:
Marco Stellini ha scritto:
In un secondo tempo però mi hanno espressamente vietato in futuro di riprendere zone preposte alla balneazione (anche se nel comune di Framura non esiste alcun divieto formale).
Dei geni. Ma sul serio.


magari avevano paura di essere fotografati in flagrante adulterio... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2008, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Ma è roba da matti...

Mi viene voglia di vomitare a leggere queste cose e non posso far altro che unirmi a coloro che hanno espresso "solidarietà" a Marco.

Di questo passo si dovrà quasi temere di esser guardati male, quando giriamo per strada con la fotocamera al collo, non è possibile...

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 5:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Si e la cosa più divertente o paradossale se volete è che adesso con i telefonini dotati di telecamera se mai uno volesse fotografare di nascostolo fa con quelli in mniera mooolto più semplice e discreta che con un carroarmato al collo.......

A me anni fa, non potendo contestare nulla, un maresciallo dei carabinieri, serio, mi disse che mi avrebbe denunciato comunque perche, testuale, " abbiamo tutti qualche scheletro nell'armadio" Mi piego ancora in due dal ridere......

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Marco Stellini ha scritto:
Bhe...
Non avendo emesso verbale, ufficialmente non mi hanno accusato di nulla.


Non avendo niente di concreto da contestare a verbale, non l'hanno emesso. Al solito.

Comunque, porta pazienza, a fotografare treni purtroppo si rischia sempre di finire nostro malgrado in situazioni spiacevoli e paradossali.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
Con tutte le volte che sono andato a fotografare, nessuno mi ha mai detto che è vietato fotografare, e tanto meno mi hanno portato nell'Ufficio della Polfer.

Sarò sempre stato fortunato?


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Crepaldi_Mauro ha scritto:
Con tutte le volte che sono andato a fotografare, nessuno mi ha mai detto che è vietato fotografare, e tanto meno mi hanno portato nell'Ufficio della Polfer.

Sarò sempre stato fortunato?


Saluti.
Crepaldi Mauro.


La stessa cosa. Soltanto mi hanno detto di non stare troppo vicino alla linea di demarcazione di sicurezza e....null'altro.
Sarà stata anche nel mio caso solo fortuna???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
In che regione fotografa (o almeno ci prova:D ) Crepaldi?
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2008, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Crepaldi_Mauro ha scritto:
Con tutte le volte che sono andato a fotografare, nessuno mi ha mai detto che è vietato fotografare, e tanto meno mi hanno portato nell'Ufficio della Polfer.
Sarò sempre stato fortunato?


quando giri quota 40mila foto ne riparliamo. :wink:

Se non ti avranno fermato almeno un centinaio di volte ti riterrò fortunato.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
pup ha scritto:
In che regione fotografa (o almeno ci prova:D ) Crepaldi?
...



In che regione fotografo? Semmai in che stato fotografo!


Più che altro sono in giro fra l'Austria e la Germania, ma qualche volta (molto rara), sono in Trentio-Alto Adige.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Crepaldi_Mauro ha scritto:
pup ha scritto:
In che regione fotografa (o almeno ci prova:D ) Crepaldi?
...



In che regione fotografo? Semmai in che stato fotografo!


Più che altro sono in giro fra l'Austria e la Germania, ma qualche volta (molto rara), sono in Trentio-Alto Adige.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Austria, Germania e Trentino Alto Adige non sono in Italia, quindi non vale per la statistica. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
tobruk ha scritto:
Crepaldi_Mauro ha scritto:
pup ha scritto:
In che regione fotografa (o almeno ci prova:D ) Crepaldi?
...



In che regione fotografo? Semmai in che stato fotografo!


Più che altro sono in giro fra l'Austria e la Germania, ma qualche volta (molto rara), sono in Trentio-Alto Adige.


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Austria, Germania e Trentino Alto Adige non sono in Italia, quindi non vale per la statistica. 8)


ah ah ah ah ah :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Allora capisco...

Come già detto sia in Germania che in Austria non esistono restrizioni, ma soprattutto l'appassionato stesso è considerato in maniera assai diversa...

Giusto due esempi esilaranti...

Nei DL "teutonici", salvo casi estremi, l'appassionato è sempre il benvenuto, non dico che ti fanno una festa, ma almeno salutano, ti degnano di una parola, ti considerano... a Milano sono capaci di chiedere l'autorizzazione persino se stai pulendo il cantiere di una loco in restauro...

Se in Italia mandi un e-mail, definendoti "appassionato" ad un qualunque contatto ufficiale (RTC, Serfer, TI, RFI) non ti rispondono neppure, in Svizzera ed Austria ti rispondono entro 2 giorni lavorativi, scusandosi per il ritardo e fornendoti quasi qualunque informazione...


Capisci ora perchè nessuno ti ha mai fermato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 475 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl